Cerca

Under 19 Élite

La decide lui! Il classe 2008 segna su rigore all'ultimo secondo e riaccende i sogni di gloria

Airaghi consegna tre punti pesanti alla Baranzatese, che batte e aggancia il Castello Cantù

Airaghi Baranzatese

UNDER 19 ÉLITE • Marco Airaghi

La giocata del numero 10. Una frase che sembra provenire quasi dal passato, ma che torna d'attualità in un match tinto di gialloblù. I colori della Baranzatese, i colori che incorniciano il numero indossato da Airaghi, lui che nel finale guadagna e trasforma un calcio di rigore pesantissimo. Quello che riconsegna tre punti alla formazione di Monaco dopo una sconfitta e un pareggio, negando la rimonta su punizione di Speziali dopo l'iniziale vantaggio di Iasella, e permettendo ai milanesi di agganciare il Castello Cantù al quinto posto in classifica.

LA CRONACA

Partita intensa, duro confronto fisico e ritmi alti: Castello Cantù e Baranzatese si affrontano in una gara tutta a tine gialloblù, equilibrata fino agli episodi decisivi. I padroni di casa, senza elementi chiave come Clemente e Lettiero, partono meglio nei primi 10-15 minuti, con aggressività e verticalizzazioni, ma poi esce la Baranzatese, che affonda subito il colpo. Il vantaggio ospite arriva infatti su palla inattiva: punizione dalla trequarti, la difesa respinge male il secondo pallone, Mirra è il più rapido a intervenire e, dalla destra defilata, serve un assist teso per Iasella, che sul secondo palo insacca l’0-1 (20'). Il secondo gol consecutivo del classe 2008 indirizza il primo tempo, dove gli ospiti appaiono più compatti e ordinati, mentre il Castello fatica a trovare soluzioni con il 3-5-2.

Nella ripresa, Stefano Terzo cambia: si va con il 4-3-3, baricentro più alto e ritmo migliore. Il Castello gestisce di più il pallone, pur senza creare occasioni clamorose, trovando comunque il pareggio con una bella esecuzione su punizione: Speziali tiro dai 20 metri, supera la barriera e fa 1-1 (19' st). Quando la partita sembra indirizzata verso il pareggio, ecco l'episodio decisivo: Airaghi punta l’uomo, entra in area, salta un difensore, viene atterrato e guadagna un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta proprio il numero 10, che si fa carico della responsabilità più grossa, trova il suo quarto gol in campionato e consegna una vittoria importantissima per gli ospiti. Quella che mancava da due turni, quella che permette di agganciare il quinto posto in classifica proprio il Castello.

VUOI VEDERE IL TABELLINO COMPLETO E VERIFICATO? SCARICA L'APP

LE DICHIARAZIONI

Lucio Monaco (Baranzatese): «Buona vittoria, abbiamo fatto una buona partita. Nel primo tempo abbiamo sofferto un po’ le loro verticalizzazioni, i primi 10-15 minuti erano partiti forte, poi noi abbiamo preso campo. Nel secondo tempo, quando eravamo in controllo, abbiamo fatto un errore e loro hanno pareggiato su punizione. Era una partita da pareggio fino a quel momento, poi c’è stato lo spunto di Airaghi. Rispetto a settimana scorsa abbiamo fatto molto meglio: stiamo recuperando giocatori che alzano il nostro livello e la qualità».

Stefano Terzo (Castello Cantù): «Nelprimo tempo non abbiamo fatto bene: col 3-5-2 non trovavamo soluzioni, eravamo sottotono. Nella ripresa siamo passati al 4-3-3 e abbiamo fatto molto meglio, anche se senza creare palle gol nitide. Avevamo poco peso davanti, mancavano Clemente e altri che servono alla prima squadra, e questo ci ha penalizzati. L’avevamo quasi chiusa, peccato per l’episodio finale: non ci ha dato un rigore poco prima, poi ne ha dato uno a loro dubbio».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter