Cerca

Under 19 Élite

Non l'avevano mai fatto! Gol a due minuti dalla fine, prima rimonta e salvezza ancora nel mirino

L'ultima in classifica ferma una diretta concorrente e spezza due record negativi in un colpo solo

Leuzzi CG Bresso

UNDER 19 ÉLITE CG BRESSO • Andrea Leuzzi

Una stagione complicata, ormai è risaputo, ma i vice-campioni in carica non vogliono mollare. Vinta la sua prima partita in campionato, il CG Bresso ultimo in classifica continua la sua risalita: primo punto conquistato in rimonta e due risultati utili messi in fila per la prima volta. Il tutto in uno scontro diretto per la salvezza di fuoco, deciso a due minuti dalla fine dal primo gol in campionato di un subentrato.

SEMPRE ADORNA-MORO, MA LEUZZI FIRMA LA RIMONTA

Punti pesanti, pesantissimi, in palio nella parte bassa della classifica, dove Real Milano e CG Bresso arrivano allo scontro diretto separati da 5 lunghezze: da aumentare per la prima, a caccia di un successo per accorciare sul treno della salvezza, da diminuire per la seconda, fanalino di coda reduce dalla sua prima vittoria in campionato. Obiettivi opposti, come i risultati dell'ultima settimana, da cui non può far altro che scaturire il più classico dei pareggi, anche se uno di quelli scoppiettanti. Sì, perché il Real Milano parte meglio, più pulito e più lucido nel palleggio. Il gol del vantaggio, però, arriva solo al 44’ del primo tempo: rinvio lungo di Napolano, sponda volante di Moro per Tufa, filtrante immediato che buca la difesa e diventa un assist perfetto per Adorna, bravo sul centro-destra a incrociare l'1-0, confermandosi in un grande stato di forma (4 gol nelle ultime 4 partite, 8 gol in 11 gare totali).

Nella ripresa, dopo pochi minuti, arriva anche il raddoppio di casa: palla in profondità per Moro, altro grande protagonista della stagione crociata, scavetto e 2-0. Sembra la strada verso una vittoria tranquilla, ma è la scossa che motiva i vice-campioni in carica del Girone B. Il CG Bresso impiega infatti solo una decina di minuti per accorciare le distanze: azione insistita sulla destra, incursione di Pari, tiro di Signorelli deviato e autorete di Ambrosini per il 2-1. Il Real Milano sembra accusare il colpo, mentre la squadra di Peroncini spinge, alza l’intensità, vince i duelli e, per la prima volta in stagione, rimonta il risultato: palla vagante appena dentro l’area, Leuzzi controlla e calcia rasoterra sul primo palo. È il gol del definitivo 2-2, il primo per il classe 2007, che si incorona eroe della partita firmando da subentrato un pareggio pesantissimo e importantissimo. I neroverdi festeggiano infatti un'altra prima volta: il secondo risultato utile consecutivo. Segnali di ripresa per la squadra di Peroncini, che resta sì all'ultimo posto in classifica, ma con una sola lunghezza di distanza dalla zona playout, e che impedisce al Real Milano di scappare via verso la salvezza. Un 2-2 firmato sicuramente Leuzzi, che vede però spiccare anche Ballabio, Turra e capitan Martinez tra le fila del CG Bresso, mentre tra i padroni di casa ai soliti Moro e Adorna si aggiunge l'ottimo Caldera.

VUOI VEDERE IL TABELLINO COMPLETO E VERIFICATO? SCARICA L'APP

LE DICHIARAZIONI

Matteo Grigi (Real Milano): «Il risultato ci sta. Il primo tempo è stato equilibrato, forse abbiamo leggermente meglio noi. Nel secondo giusto così, purtroppo è sempre lo stesso trend: con i risultati dei primi tempi oggi avremmo 21 punti, ma quando sale l’agonismo e subiamo un gol, ci prende il panico. Abbiamo lasciato lì qualche gol e poi subìto il 2-2, rischiando anche di perderla. Rispetto alla settimana scorsa abbiamo cambiato 6/11: non è facile trovare continuità. Manca un po’ di cultura del contesto».

Marco Peroncini (CG Bresso): «Era importante vincerla perché accorciavamo sul gruppo playout. Siamo partiti così così, qualche occasione a testa, ma nel primo tempo dovevamo essere più aggressivi e più intensi. Nel secondo tempo è stata tutta un’altra musica: intensi, coraggiosi, abbiamo avuto più occasioni noi, loro solo un paio di ripartenze quando ci sbilanciavamo. Il secondo gol purtroppo era evitabile: rimessa laterale nostra buttata dentro, il portiere para e rilancia, ci troviamo due contro due e loro segnano. Peccato, perché con un po’ più di intraprendenza la potevamo portare a casa. Ma anche le altre non hanno continuità, questo vuol dire che ce la possiamo giocare con tutte».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter