Serie D
26 Novembre 2025
Serie D • Girone A: Il Gozzano di Lunardon, dopo il Ligorna, batte anche il super Vado capolista a domicilio e torna grande. In foto Manuel Pavesi a segno per il Gozzano
Il Gozzano terribile è tornato! In un avvio di stagione forse più complicato del previsto, la squadra di Lunardon torna a essere quella splendida macchina da gol che aveva impressionato nella seconda parte dello scorso campionato e, dopo il Ligorna, seconda forza del campionato, batte a domicilio la super capolista Vado con una tra le migliori difesa d'Italia prima della gara contro i novaresi. Il Gozzano vince con un 2-1 importante dove i piemontesi comandano a lungo il gioco, colpiscono con il rigore di Pavesi e con un capolavoro di Sangiorgio, mentre ai rossoblù non basta il pari momentaneo di Arras e nel finale pesa l’espulsione di Messina.
L’avvio è di marca ospite: il Gozzano palleggia e il Vado si abbassa. Al 2’ Sangiorgio prova subito la conclusione, alta, poi al 15’ Bondioli salva su una deviazione ravvicinata di Pavesi, con Casani che manda alto di piatto sul corner successivo. Il Vado prova a pungere con Syll e Raffini, ma Cuka è attento.
Al 38’ arriva la svolta: Lettieri entra in area dalla destra e viene toccato da Lupinacci, l’arbitro Passarotti indica il dischetto tra le proteste locali. Al 40’ Pavesi non trema e firma lo 0-1. Il Vado fatica a reagire: Messina viene ammonito per un fallo in ritardo, poco dopo finisce sul taccuino anche Sangiorgio. Dopo un minuto di recupero il Gozzano va all’intervallo avanti di un gol.
Nella ripresa Roselli inserisce Vita per De Rinaldis e passa al 4-3-3. Il baricentro si alza e al 10’ arriva il pari dell’1-1. In area il Gozzano protesta per un fallo non fischiato, ma l’azione prosegue: un cross dalla trequarti sfugge a Cuka e la palla filtra sul secondo palo, dove Arras è il più lesto a insaccare.
L’illusione dura pochissimo. Al 13’ Sangiorgio riceve fuori area, controlla e lascia partire un destro secco che si insacca sul palo lontano: 1-2 e partita di nuovo in mano agli ospiti. Il Vado accusa il colpo, il Gozzano torna a far girare il pallone e sfiora il tris con Bianchi, fermato al limite, e con un destro a giro dello stesso Sangiorgio.
Con il passare dei minuti entrano Cecchinato e poi Ndianefo nel Vado, Pigato, Areco, Monteleone, Loiacono e Gemelli nel Gozzano. I piemontesi restano più ordinati, mentre i rossoblù si affidano ai lanci lunghi.
Il momento decisivo nel finale arriva al 36’ st: Messina ferma una ripartenza sull’esterno e viene espulso, lasciando i padroni di casa in dieci. Con l’uomo in più il Gozzano ha campo e sciupa due occasioni enormi per chiudere il conto, prima in una mischia su corner, poi su un 3 contro 1 in cui Loiacono calcia addosso a Bellocci.
Nel recupero il Vado tenta l’assalto finale. Su uno degli ultimi palloni Bellocci sale a colpire e mette in mezzo per Raffini, che controlla in area ma trova la respinta di Cuka; sul successivo cross il portiere è ancora incerto, ma la difesa libera. A gioco fermo brivido per Ndianefo, che resta a terra dopo un contatto: problema al ginocchio ma niente barella, l’esterno esce comunque sulle proprie gambe.
Al triplice fischio esulta il Gozzano, premiato da una prova concreta. Il Vado, invece, esce fra i rimpianti: la reazione dopo l’1-1 è durata troppo poco e l’espulsione di Messina ha reso impossibile completare la rimonta.
TABELLINO
Vado-Gozzano 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 40' rig. Pavesi (G), 10' st Arras (V), 13' st Sangiorgio (G).
VADO (3-5-2): Bellocci 6.5, Bondioli 6, Saltarelli 6, Arras 6.5, Raffini 6, Ciccone 6.5, Gulinelli 6, De Rinaldis 6 (15' st Vita 6), Lupinacci 6 (40' st Ndianefo 6), Messina 5.5, Syll 5.5 (24' st Cecchinato 6). A disp. Boschi, Bussaglia, Abonckelet, Torre B., Sacco, Pastorino. All. Roselli 5.5.
GOZZANO (3-4-1-2): Aiolfi 6.5, Sarpa 6.5 (33' st Loiacono 6), Masetti 6.5, Casani 7, Bianchi 6.5 (33' st Monteleone 6), Pennati 7 (40' st Gemelli 6), Pavesi 7 (30' st Pigato 6), Sangiorgio 7 (30' st Areco 6), Lettieri 6.5, Carollo 6.5, Di Giovanni 6.5. A disp. Cuka, Bonanno, Bertagnon, Hoxha. All. Lunardon 7.
ARBITRO: Passarotti di Mantova 6.5.
ASSISTENTI: Monardo di Bergamo e Minopoli di Napoli.
ESPULSI: 36' st Messina (V).
AMMONITI: Gulinelli (V), Sangiorgio (G), Areco (G).