Non una fusione, ma una collaborazione se così possiamo dire: Marnate e Gorla Maggiore hanno deciso di “unire” le forze.
Il tutto nasce dal momento in cui il Gorla Maggiore, dopo poco meno di 50 anni, è stata costretta a lasciare la propria casa, la storica sede di Via Roma. Il numero uno dei grigiorossi Bernasconi aveva prontamente assicurato tutti che l'attività del Gorla Maggiore sarebbe proseguita in altre sedi, e così è; tanto che le due società – Gorla Maggiore e Marnate - hanno anche deciso di organizzare un campus a giugno in stretta collaborazione presso il centro sportivo di via Kennedy a Marnate. «Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo»: il Gorla Maggiore, sui propri canali social, ha utilizzato le parole di Herny Ford per mettere in evidenza il campus organizzato con il Marnate.
Le novità però non sono terminate: Luca Andrini non sarà più il responsabile del settore giovanile del Marnate, e al suo posto ci sarà Domenico Otranto, referente dell'agonistica del Gorla Maggiore. Una separazione inaspettata quella fra il Marnate e Andrini, arrivata quasi come un fulmine a ciel sereno nel corso delle ultime settimane.
Dunque se per ora non si può ancora parlare di fusione, ma di vera e pura collaborazione, il futuro potrebbe riservare anche nuovi sviluppi.
Ma in quel di Legnano sembra che collaborazioni e ipotetiche fusioni non tarderanno ad arrivare. La prima collaborazione era stata quella fra Sporting Cesate e FBC Saronno, ufficializzata nei primissimi giorni di giugno, poi ecco quella fra Marnate e Gorla Maggiore...Non è da escludere che arrivino altre notizie su questa falsariga. C'è infatti chi si sta muovendo proprio verso quella direzione – ancora nulla di ufficiale ma le fantomatiche “voci di corridoio” corrono più di Usain Bolt.
Ma non è tutto: a grande sorpresa nella Delegazione di Legnano ci sono diverse società pronte a dare vita all'Under 18: tante hanno anche definito già l'allenatore che guiderà il gruppo formato da soli classe 2004 nel prossimo anno (vedi il Canegrate); certo, altre preferirebbero portare in Under 19 i propri 2004, ma i numeri per l'iscrizione di una Under 18 non sembrerebbero così bassi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96