Le sorprese nel calcio nostrano si sa, non mancano di certo, specie in questo periodo. Fanno abbastanza clamore le condizioni in cui versano sia l'Acqui che la Novese di cui si è già scritto tanto. Novità che lasciano più di qualche perplessità: per quanto riguarda l'Acqui, la vendita della società termale da parte dell'attuale presidente Sante Groppi non ha raggiunto la fumata bianca perché i continui incontri con gli acquirenti (una cordata di avvocati bolognesi di cui non si hanno notizie) procedono senza che si giunga ad un accordo scritto. Nel frattempo il timoniere di una prima squadra (che al momento non c'è) è un Michele Del Vecchio sedotto e abbandonato. Il leone di Altamura attende risvolti positivi da questa situazione di stallo ma con un velato tono di realismo misto a pessimismo: «Non si capisce più niente in questo calcio, dall'oggi al domani può succedere qualsiasi cosa. In questo momento c'è anche il rischio che il girone B di Eccellenza non arrivi a 18 squadre per l'inizio del campionato». Nella serata di ieri l'Acqui non si è presentato per il match d'esordio in Coppa contro il Castellazzo (che vincerà 0-3 a tavolino). Il quadro generale in casa Novese non si distacca molto da quello termale ed è altrettanto caotico: le dimissioni dei fratelli Daniele e Adriano Artioli, che avrebbero dovuto ricoprire i ruoli di direttore sportivo e allenatore, hanno lasciato qualche strascico: «Non voglio più sapere nulla della Novese - spiega Daniele Artioli - dopo averci incaricati di procedere ad allestire la squadra, tutti i nostri sforzi sono stati vanificati dal fatto che la società a quanto pare abbia già una squadra, staff tecnico compreso, con sede al Sud. A quel punto è stato doveroso fare un passo indietro per me e mio fratello». Le voci pazzesche che ci fosse una compagine già allestita in quel di Napoli, pronta ad allenarsi al sud per poi giocare ad Alessandria le partite di campionato indossando la maglia della Novese già circolavano da tempo, ma il factotum Gaetano Battiloro smentisce prontamente questa notizia: «Non è stata costruita nessuna squadra al momento, nei prossimi giorni ci saranno delle novità più definite e la situazione potrebbe sbloccarsi definitivamente anche perché ad oggi la Novese oltre a un gruppo di giocatori non ha nemmeno un allenatore». Se ne vedranno ancora delle belle a quanto pare, d'altronde questo è il calcio di Bacchetta.
Andrea De Leto
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96