7 maggio 2016. A Riozzo, Calvairate ed Atletico San Giuliano dopo un lungo duello senza vincitori si contendevano la vittoria del girone F di Promozione e la conquista dell’Eccellenza. Rossoblù vincitori ai rigori, anche se alla fine la massima categoria regionale divenne realtà per entrambe le società. 2 ottobre 2016. Neanche cinque mesi dopo è ancora Calvairate contro Atletico San Giuliano. Meno euforia e meno adrenalina, probabilmente, ma domenica a Vimodrone c’è in palio la conquista dei primi punti in Eccellenza. Già, perché sia la squadra di Nichetti che quella di Dellagiovanna sono ancora ferme al palo in compagnia del Brera. Già, perché nelle prime quattro partite di campionato (tre per la Calva, che ha già riposato, ndr) sono arrivate altrettante sconfitte. Tanto che il prossimo turno rischia di essere già un dentro o fuori. “Mors tua, vita mea”, soprattutto a livello psicologico. Non per quanto riguarda gli allenatori. Lo ha gridato su Facebook il direttore sportivo dell’Atletico San Giuliano, Vito Cera (“Il mister è intoccabile”), lo ha seguito a ruota a voce alta, il collega Paolo Bianco della Calvairate. L’impatto con la nuova categoria, però, è stato quantomeno faticoso. Prestazioni sì, risultati no. E alla lunga, proprio la mancanza di questi ultimi potrebbe portare ad esami e riflessioni. Casa Calvairate - La volontà dei milanesi è stata chiara: confermare tutto il gruppo che ha saputo conquistarsi l’Eccellenza. La domanda è proprio questa. Chi ha conquistato la nuova categoria, vale l’Eccellenza? Il passato direbbe di sì, visto che i più esperti hanno già fatto bene a questi livelli, ma il presente per ora non avvalora la tesi. Corona è aggiunta importante, ma negli ultimi anni ha faticato a raggiungere la doppia cifra in termini realizzativi. Il gol, proprio quello che manca in casa Calva. Che ha investito anche su tanti giovani (’99) di casa Enotria (vicecampioni nazionali) ma che giustamente è paziente nel non gettarli in pasto in un momento difficile. Casa Atletico - A San Giuliano s’è investito prevalentemente tra mediana (Brandi) e difesa (Vacca), ma al momento i frutti sperati… Dodici gol al passivo fanno di Grego e compagni la peggior difesa del girone e sembra che il pokerissimo incassato dal Villa Cassano abbia tolto le prime certezze alla squadra di Dellagiovanna. Durante l’estate s’è sempre parlato di salvezza anche se, in gran segreto, si sperava di poter essere rivelazione del girone. Al momento tra il dire e il fare… La realtà? Se da un lato il salto di categoria porta entusiasmo, dall’altro l’Eccellenza è una categoria che non lascia niente al caso. Dopo un’annata fatta soprattutto di sorrisi (e con la consapevolezza, magari inconscia, che anche le partite storte si potevano raddrizzare), serve la giusta testa per una stagione che sarà di sacrificio per non perdere subito quanto faticosamente conquistato. 5 mesi dopo, Calvairate ed Atletico San Giuliano sono pronte per la rivincita
. Magari con meno euforia, ma la posta in palio è comunque altissima.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96