Cerca

Trevigliese, tutto sull'avvicendamento tra Maffioletti e Poma

img_0004
Massimiliano Maffioletti non è più l'allenatore della Trevigliese. Traguardo per nulla ambito ma è il primo tecnico “eccellente” lombardo a perdere la panchina e non solo perché l'inizio stagione a Treviglio è stato sempre e solo all'insegna della sconfitta. In Coppa Lombardia con Lomellina, Orceana e Pavia subendo dieci reti in tre partite, e poi in campionato Villa D'Almè, Caprino, AlbinoGandino e infine Brugherio la partita del traboccamento del vaso per la mancata reazione allo svantaggio. Pitagora sosteneva che i numeri regnino sovrani sull'universo ed essendo la classifica una somma è evidente come  l'ex tecnico del Villongo paghi chiaramente un inizio profondamente rosso. «Serviva la classica scossa» sostiene il direttore sportivo Molteni, «con più tempo a disposizione avrei risolto la situazione, la squadra ha dei valori e li esprimerà» ribatte il tecnico ribadendo il concetto base su cui ruota parte della questione. Ha senso esonerare un tecnico dopo quattro partite di campionato? Certo al conto andrebbero aggiunte amichevoli poco brillanti sotto il profilo tecnico e meramente di risultato e le tre uscite di Coppa una più negativa dell'altra ma è altrettanto risaputo che per certe società queste partite assumano un significato relativo. Resta il campionato, anche qui un mezzo pianto greco, dove l'unica attenuante è il valore delle formazioni affrontate perché anche il Brugherio che sembrava “scarso” ha pareggiato con Crema e Nibionnoggiono e domenica ha sconfitto il Villa D'Almè. Maffioletti può senza dubbio aver sbagliato qualcosa ma la società è al di sopra di ogni sospetto nell'allestimento della rosa? O anche in questo caso qualche valutazione è stata per lo meno azzardata e qualche scommessa si rischia di perderla? La risposta nell'operato dell'ex Calcio Riccardo Poma scelto per la successione, se risolverà e risolleverà la società sarà assolta da ogni responsabilità, diversamente Maffioletti avrà qualche sassolino da togliersi.

Alessandro Terruzzi

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter