24 Ottobre 2016
Brustolin del Colline Alfieri ha parato a Luca Isoardi un rigore
Altro che "Domenica da coma" come cantava J-Ax qualche anno fa, per il Saluzzo di Pierpaolo Rignanese la giornata di ieri è stata perfetta: vittoria nello scontro al vertice contro il Corneliano Roero di Francesco Dessena e primato in classifica dopo undici anni. Al settimo cielo il tecnico granata: «Abbiamo disputato semplicemente la migliore partita dell'anno, era l'unico modo per battere una delle squadre più forti del girone». Per i roerini seconda sconfitta consecutiva che costa cara visti gli infortuni a Toscano (naso rotto) e al bomber Melle (perdita di conoscenza quasi a fine partita dopo uno scontro con Caldarola). Tutti e due stanno meglio dopo un controllo in ospedale precauzionale.
Non intende rallentare il passo il Rivoli di Marco Andreotti, che col Calcio Tortona (ancora impantanato nei bassi fondi), macina gioco e occasioni a non finire colpendo due pali con Grauso e Lippo. Ci pensa Drago nel finale a regalare tre punti ai suoi, ora il big match contro il Saluzzo: Cravetto e soci sognano già il colpaccio.
La Cheraschese di Gianluca Brovia aggancia la Bonbonasca grazie al blitz proprio contro i gialloblù al Cattaneo. Decide Oddenino su corner di Celeste. L'altro colpo di giornata lo firma il Colline Alfieri di Beppe Bosticco, che annichilisce la Pro Dronero di Antonio Caridi con un secco 3-0 . Gongola il timoniere astigiano: «Grande partita sotto tutti i punti di vista, ho rivisto la fame e l'umiltá giusta nei miei ragazzi». Gialloblù trascinati da un Di Benedetto straripante e da un super Brustolin (rigore parato a Luca Isoardi).
Settimo risultato utile consecutivo per il Castellazzo di Alberto Merlo, che passa in casa dell'Olmo grazie ai suoi gemelli del gol Rosset e Piana. Quest'ultimo sugli scudi con un gol in semi rovesciata volante. Lo stesso Merlo si complimenta con i suoi: «E' un buon momento per noi e dobbiamo continuare su questa strada, possiamo fare bene».
FC Savigliano e Fossano si dividono la posta. Al "Morino" i ragazzi di Riccardo Milani vanno sotto, poi rimontano e sfiorano la vittoria nonostante l'uomo in meno. La Viassi's band invece dopo un buon primo tempo si perde un po' nella ripresa. Così Viassi a fine gara: «Risultato giusto. Tante occasioni da una parte e dall'altra». L'Albese di Giancarlo Rosso doma il Cavour di Pino Di Leone grazie a Bandirola, che sfrutta un erroraccio di Gilli. Di Leone sincero a bocce ferme: «Se contro Benarzole e Olmo forse meritavamo meno e siamo andati a punti, con l'Albese non meritavamo di perdere e abbiamo perso. Rimbocchiamoci le maniche. La fortuna non si puó allenare». Infine il Benarzole di Momo Dogliani agguanta finalmente i primi tre punti stagionali contro l'Acqui di Del Vecchio.
Andrea De Leto