Cerca

Chisola - Baveno finale coppa Italia Eccellenza: Germinario pendolino, Rizq l'uomo dei supplementari

chisola

Gianluca Germinario, centrocampista classe 2002 che sblocca la gara con un grande inserimento da dietro

Ancora supplementari, ancora Kamal Rizq: il "Chisola del mercoledì sera" si mette, ancora una volta, il vestito di gala per affrontare l'attesissimo ultimo atto di coppa Eccellenza, portando a casa una finale sofferta contro un grandissimo Baveno. Nisticò, nonostante l'assenza di Bellino, si affida al 3-4-1-2 delle grandi occasioni: Marcaccini tra i pali; linea difensiva guidata al centro da capitan Russo, con ai lati Cristiano e Degrassi; chiavi del centrocampo affidate a Ba e Tuninetti, pronti ad innescare Ahmed a sinistra e Dagasso a destra; a prendere il posto dell'infortunato Bellino sulla trequarti c'è il classe 2002 Germinario a supporto delle punte Rizq e Costantin. CHISOLA (3-4-1-2) All. Nisticò 8 Nonostante la grave assenza di Bellino riesce a portare a casa la tanto ambita coppa. Dare una buona sostanza al suo 3-4-1-2 delle grandi occasioni con l'assenza del trequartista non era facile, ma Germinario e Tuninetti svolgono bene il compito. Cambi azzeccatissimi: l'ingresso di Garcetti, Capocelli e soprattutto Menon danno una linfa nuova all'intera manovra. Marcaccini 8 Dopo la finale di campionato vinta nel 2000 con la rappresentativa del Piemonte porta a casa la coppa Italia Eccellenza della regione. Anche oggi, ancora una volta, protagonista di questo Chisola: nel primo tempo para il rigore di Salzano, poi ribadito in porta dal numero 7; poco dopo si ripete ancora sul tiro di Salzano (deviato da Beretta) con un colpo di reni da urlo. Attento quando serve nei secondi 45', unica sbavatura in uscita su Beretta, che però segna in offside. Poco impegnato nei supplementari. Dagasso 7 Solito motorino sulla destra vinovese, che si conferma anche nella serata di coppa. Battaglia con Ramalho in velocità, dando grande filo da torcere ad uno dei migliori terzini sinistri del girone A di Eccellenza. Nella ripresa cala tanto, complice la stanchezza per i primi 45' giocati ad alta intensità, ricrescendo ancora nei concitati minuti supplementari. Cristiano 6.5 Giornata di straordinari per il centrale di destra vinovese, con Salzano che risulta un cliente scomodissimo sia per lui che per Degrassi. Giocando a 3 va in apnea, ma quando Nisticò ritorna a 4 in difesa ritrova le giuste misure di sicurezza per arginare una buona parte delle occasioni degli avversari. 8' pts Menon 7.5 Entra con la grinta di chi vuole spaccare il mondo, innescando l'azione del gol decisivo di Rizq: assolutamente decisivo. Russo 7.5 Capitano di mille battaglie biancoblù, leadership unica e sicurezza nei momenti di difficoltà. Con la difesa a 3 si assume maggiori responsabilità da regista aggiunto: si rimbocca le maniche e dalle retrovie innesca i terminali offensivi, tentando di scavalcare la mediana del Baveno. Precisissimo in copertura con interventi chirurgici, si concede anche qualche colpo nell'area avversaria, sfiorando la rete del 2-1. Degrassi 6.5 Grinta e forza fisica che, confrontata con punte di peso, brilla particolarmente. In campionato sono rare le giornate di difficoltà, ma con Balzano e Beretta in costante mobilità perde i punti di riferimento. Spostato sulla corsia sinistra nel secondo tempo, cresce in maniera esponenziale in entrambe le fasi. Ahmed 5.5 Il Puma, laterale mancino dalle spiccate qualità offensive e di leadership, va in apnea quando Preiata parte in quarta verso la porta. Meno preciso del solito in fase propositiva con qualche cross dal fondo e poco più. Nella ripresa non cresce, venendo poi sostituito per un colpo subìto a metà secondo tempo. 21' st Garcetti 7 Questo ragazzo ha del talento da vendere e la sua giovane età non si fa per niente sentire. Può essere una vera arma in più in questa seconda parte di stagione. Ba 7.5 Qualche imprecisione nelle prime battute del match, ma cresce con il passare dei minuti, dimostrando la solita, dominante presenza in mediana che può fare la differenza da un momento all'altro. Nei supplementari trascina dalla linea di centrocampo l'intera squadra, rubando tanti palloni poi prontamente smistati per i compagni. Tuninetti 7 La novità di formazione, il sostituto dell'imprescindibile Bellino, prende il posto di Germinario a centrocampo garantendo una discreta qualità alla manovra. Si prende la trequarti nella ripresa con una buona personalità, garantendo anche una buona fase di copertura quando ce n'è bisogno. 8' sts Santos 6.5 Dà ordine al reparto difensivo con la sua grande esperienza. Germinario 7.5 Lui, che contro il Baveno era rimasto a guardare nella finale degli Allievi fB di due stagioni fa, ci mette 6' a lasciare il segno del Predestinato con un inserimento perfetto e un diagonale preciso. Qualche sbavatura palla al piede, torna poi nel suo solito posto in mediana e si rimette a suo agio come solo lui sa fare. Rizq 8 Parte a razzo firmando l'assist di testa per Germinario, dopo si impegna di più per liberare gli inserimenti degli incursori rispetto a creare per sé delle palle gol succulente. Sciupa un'occasione enorme in contropiede servendo male Costantin, ma i supplementari sono il suo terreno di caccia: pressa Ramalho inducendolo all'errore, ruba palla e la piazza all'angolino, esultando sotto la sua curva così come contro il Pinerolo, con tanto di esultanza dedicata ad Alberto Bellino. 13' sts De Mitri sv Costantin 5.5 Da uno della sua qualità ci si aspetta molto di più. Tocca pochi palloni, sembra fuori dal gioco per tutta la gara, prova a rendersi utile con qualche sponda spalle alla porta, ma non va oltre al lavoro sporco. Se Rizq lo servisse bene al 35' della ripresa potrebbe riscattarsi, ma l'assist arriva nel peggiore dei modi. 37' st Capocelli 7  Super ingresso anche per lui: ci prova con lampi da fuori area e con filtranti interessanti che creano pericoli insidiosissimi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter