Cerca

Governolese Eccellenza, in panchina arriva Luca Bozzini, intanto l'ex Fattori: «Problemi fin dall'inizio, mancavano i presupposti per continuare»

Fattori Matteo
Nei giorni immediatamente successivi alle dimissioni di Fattori è approdato alla Governolese il nuovo tecnico Luca Bozzini, già corteggiato dalla società in estate prima della scelta di Fattori. A Governolo, quando si ripartirà con il calcio giocato, sarà praticamente una nuova stagione, non solo per la nuova guida tecnica, ma anche in seguito ai tanti componenti della rosa che hanno lasciato Governolo. L'obiettivo rimane la salvezza, che nel 2021, quando si tornerà sul campo, dovrà essere centrato da Bozzini e dai suoi ragazzi che nelle prime giornate di questa annata hanno raccolto solamente un punto su quattro gare disputate, in virtù del pareggio alla seconda giornate per 1-1 in casa contro la Forza e Costanza. L'ex tecnico dei Pirati, Fattori, ha voluto chiarire le dinamiche che lo hanno portato a dare le dimissioni, poi accettate dalla società, come comunicato sulla propria pagina ufficiale di Facebook. Cosa l'ha spinto a lasciare la società in questo momento? «Ho dovuto tristemente constatare che fin dai primi giorni ci sono state troppe problematiche ed incertezze che hanno condizionato pesantemente il mio lavoro. Dall'inizio ad oggi non sono mai riuscito a schierare gli undici titolari che avevo in mente per esprimere la mia idea di calcio. È evidente che in questo modo è difficile raggiungere i risultati sperati e avere un buon inizio di campionato che per una squadra che punta a salvarsi è necessario. Ogni giorno vi era una problematica diversa e io non sono abituato a lavorare in questo modo. Io ho bisogno di recarmi al campo carico di entusiasmo ed energie positive perché per me questo sport è prima di tutto una passione ed un piacere, ho dovuto guardarmi dentro e prendere atto che da qualche settimana a questa parte questa condizione così importante non si verificava e quindi ho deciso di rassegnare le dimissioni». E' stata una decisione presa dopo un fatto particolare o un'attenta riflessione? «Questo stop forzato mi ha concesso di riflettere con calma sui miei desideri e la mia volontà, per cui in seguito ad un sereno confronto con la società ho deciso di fare un passo indietro ora piuttosto che trascinare fino alla fine un rapporto in cui non vi erano più i presupposti per continuare. Probabilmente sono semplicemente approdato qui nell'annata sbagliata, fin da subito non vi sono state le condizioni per lavorare con la professionalità che mi sarei aspettato, ciononostante voglio ringraziare di cuore la società per l'opportunità che mi è stata data e per la disponibilità dimostrata, così come mi sento di ringraziare tutte le brave persone piene di passione che ho conosciuto in questo mio percorso. Faccio un grosso in bocca al lupo ai rossoblù per il futuro e spero che riescano a rimanere in Eccellenza anche l'anno prossimo».
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter