Bulè Bellinzago Femminile, conferenza stampa con i presidenti Gaetano e Blasi, Massimo Moia, Fabio Sacchi e Matteo Bagnati
Il Bulè Bellinzago avrà una propria prima squadra iscritta nell'Eccellenza Femminile nella stagione 2021/22. La conferenza stampa indetta dalla società novarese per venerdì 11 giugno, ha confermato la notizia della cessione del settore femminile da parte del Romagnano. Nella cornice del Bulè Adventure Park è avvenuto il passaggio di consegne da parte del commosso presidente del Romagnano, Gaetano Simone. Il Bulè negli ultimi due anni ha puntato forte sul settore in rosa e i risultati si sono visti, ottenendo importanti riconoscimenti anche da parte della Federazione. Il Romagnano, che faceva femminile da 24 anni, ha raggiunto anche le serie B e A2, ma a causa della mancanza di strutture idonee ha dovuto rinunciare a quello che era stato un fiore all'occhiello della società. Strutture sulle quali invece sta investendo molto il club del presidente Luigi Blasi. Presenti alla conferenza stampa anche il Responsabile del Settore Femminile, Massimo Moia, e colui che guiderà la prima squadra del Bulè Bellinzago, Fabio Sacchi. Presente anche il vicesindaco e assessore allo sport di Bellinzago, Matteo Bagnati
, che ha portato i saluti istituzionali. L'articolo completo sulla presentazione della prima squadra femminile del Bulè Bellinzago lo troverete su Sprint e Sport in edicola da lunedì 13 giugno.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96