Cerca

Mercato Eccellenza

Varesina: il direttivo cambia, in campo ci sono i primi tasselli

Le Fenici confermano Spilli e iniziano a delinare la rosa a disposizione del tecnico, che accoglie un ex Inveruno e un ex Villa Valle

Sarr Bra

Michel Marcelin Sarr, primo acquisto delle Fenici, qui con la maglia del Bra

Anche la Varesina inizia a programmare la stagione 2021/2022 ufficializzando alcuni cambiamenti sia dentro che fuori dal terreno di gioco. Lo schiacchiere dirigenziale dei rossoblù vede infatti Massiliano Di Caro lasciare il posto di Direttore Sportivo per vestire i panni del Direttore Generale, mentre Matteo Di Caro diventa vicepresidente. La direzione sportiva passa dunque nelle mani di Damiano Micheli, già Team Manager nell'ultima stagione, mentre Andrea Scandola entra in società nel ruolo di Responsabile dell'Ares Tecnica. Un volto nuovo che negli ultimi anni si è cimentato come DS in Svizzera tra Novazzano e Chiasso e come Direttore Generale del Milano City.

La conferma più scontata è invece quella di Marco Spilli, alla nona stagione sulla panchina delle Fenici. Parlando di conferme, il tecnico potrà nuovamente contare su Vito Spadavecchia e Andrea Mira, mentre sono ben 8 le uscite ufficiali, ovvero quelle di Filippo Vezzi, Ruben Rebolini, Francesco Allodi, Alessandro Urso, Stefano Boccadamo, Luca Tino, Alessandro Anzano e Matteo Amelotti. Addii numerosi e importanti, che fanno presagire un mercato scoppiettante per la Varesina, che ha già piazzato il primo acquisto: Michel Marcelin Sarr. Classe 1987, l'attaccante muove i suoi primi passi in Italia con il Milano City in Eccellenza, per poi disputare in pianta stabile la Serie D. Categoria conquistata nella stagione 2012/2013 con l'Inveruno, dove in 105 partite ha messo a segno 49 reti. Inveruno che è anche la sua ultima tappa nella penisola, dove ha vestito anche le maglie di Gozzano, Arconatese e Bra in Serie D, intervallate dall'esperienza in Svizzera con il Mendrisio.

Per il reparto offensivo c'è anche l'innesto di Santiago Sogno, reduce da una breve parentesi con il Villa Valle in Serie D, ma con un curriculum ricco di gol sia in Eccellenza che nella massima categoria dilettantistica. Savona, Trento, Borgomanero, Lavagnese, Trezzano, Aygreville, Baveno e Fenegrò sono alcune delle squadre che hanno potuto contare sul suo feeling con la porta, come dimostrano i 24 sigilli in 89 partite di D e le 65 reti siglate in 118 partite in Eccellenza, categoria che ora punterà a vincere con la maglia della Varesina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter