Eccellenza
30 Gennaio 2022
Leandro Mateo Bacaloni, difensore classe 1995 dell'Accademia Borgomanero, al «Vigino» di Borgo Vercelli ha segnato la sua prima rete in campionato
Ride l'Accademia Borgomanero, piange il Borgovercelli. E se nel primo caso la gioia per il successo è stata solo rimandata di una settimana, dal momento che anche nel turno precedente con La Pianese la compagine di Giuseppe Molinaro avrebbe meritato la vittoria, per i borghini di Gregory Moretto la situazione rimane sempre drammatica. Neanche il 2022 pare sorridere oltre modo a Canino e compagni. Sul campo amico c’è stata ancora troppa frenesia e soprattutto troppo poco costrutto in fase offensiva. Senza reti non si vince e non ci si salva. Non hanno rubato nulla gli ospiti, con il bel gol in mischia dell’argentino Bacaloni e due legni colti da Piraccini e Giordani al tramonto del match. I rossoblù rimangono in piena zona play off ora soli al 4° posto in attesa dei recuperi del Settimo.
Che grinta! L'inizio di partita vede le due squadre scornarsi sul piano dell'agonismo. Inizia il Borgovercelli a mettere in area avversaria due cross pericolosi con Graziano e Kambo al 4' ma la difesa ospite respinge in entrambi i casi. Risponde l'Accademia Borgomanero prima al 6' con Pagliaro, e Canino manda direttamente in corner, poi al 7' quando su invito dalla mancina di Piraccini è Cavagnaro ad anticipare Sogno. Vanno in gol i rossoblù al 13' sugli sviluppi di un calcio di punizione ma il bel colpo di testa di Samina che s'infila in rete è subito cancellato dalla bandierina alzata del guardalinee. Il primo tiro con convinzione verso la porta arriva al 16' e lo scocca Pagliaro che rientra da sinistra dopo aver fintato il tiro di mancino e con un destro a giro fa sibilare la palla poco lontano dal secondo palo. Si vede anche il Borgovercelli. Al 22' sugli sviluppi di un corner colpo di testa di Graziano e Galli scende a destra per deviare. Passano 2' e su una corta respinta borgomanerese sassata di Jukaj e sfera oltre la traversa. Il grosso delle emozioni del primo tempo di fatto termina qui, con solo nel finale un tentativo di marca Accademia Borgomanero con Sogno che va a calciare una punizione dai 25 metri: barriera piena e squadre presto negli spogliatoi.
IL TABELLINO
BORGOVERCELLI-ACCADEMIA BORGOMANERO 0-1
RETI: 11' st Bacaloni (A).
BORGOVERCELLI (4-3-1-2): Cavagnaro 6, Graziano 6, Bertola 5.5, Gerbaudo 6, Canino 6, Bertolone 5.5, Kambo 6, Pavesi 5.5 (25' st Gnemmi 5.5), Jukaj 5.5, Tettamanti 5.5, Verbano 6 (14' st Pasku 5.5). A disp. Santone, Giusio, Pane, Liberali, Poi, Trevisio, Premoli. All. Moretto 5.5.
ACCADEMIA BORGOMANERO (4-3-3): Galli 6.5, Bressan 6.5, Pisanello 6, Giuliano 6, Bacaloni 7, Samina 7, Barbaglia 7 (33' st Rekkab 6.5), Piraccini 7, Sogno 6.5, Pagliaro 6.5, De Bei 6.5 (14' st Giordani 6.5). A disp. Albertini, Grippo, Amendola, Papa, D'Elia, Bonicelli, Martelli. All. Molinaro 7.
ARBITRO: Coscarelli di Torino 6.
COLLABORATORI: Pizzonia e Stetco di Bra.
AMMONITI: Tettamanti (B), Gerbaudo (B), De Bei (A), Verbano (B).
LE PAGELLE
BORGOVERCELLI
Cavagnaro 6 Può fare ben poco sul gol subito visto che il tiro di Bacaloni è da distanza piuttosto ravvicinata. Bravo comunque ad essere sempre presente nel match con la sua carica.
Graziano 6 L’inizio è buono, anche un colpo di testa oltre la metà del primo tempo che segna la prima conclusione verso la porta del Borgovercelli. Poi inizia forse a sfiduciarsi e non scende più a destra.
Bertola 5.5 Tampona la situazione sulla sinistra, ma avversari veloci come De Bei e Barbaglia lo mettono in difficoltà.
Gerbaudo 6 Imposta rimanendo però troppo attaccato alla linea difensiva. Qualche bel lancio e qualche bella punizione, ma niente guizzi vincenti.
Canino 6 Va a fare l’attaccante aggiunto in proiezione offensiva ed è guardato a vista tanto può risultare pericoloso. In difesa controlla e si prende pochi rischi.
Bertolone 5.5 Lunghe leve, ma troppe volte è l’avversario che dovrebbe marcare a prendere posizione e anticiparlo. Va vicino all’1-1 e sarebbe stato un riscatto per la sua prova incolore difensiva.
Kambo 6 Si fa strada di fisico, qualche taglio a tentare si scompaginare i piani della difesa rossoblù ma tutto da solo non può fare. Per intanto il Borgovercelli ha un giocatore pronto a combattere.
Pavesi 5.5 Quando sprigiona la sua velocità fa male, ma cincischia troppo nel tiro. E così non è di aiuto alla squadra.
25’ st Gnemmi: 5.5 Va a coprire in difesa per gli avanzamanti di Bertola e Kambo, ma viene infilato troppo.
Jukaj 5.5 Grandi prospettive, ma sgomita un po’ troppo poco. Una conclusione da fuori, ma è davvero poco per un giocatore della sua qualità.
Tettamanti 5.5 Poco pungente sulla tre quarti. Da calcio di punizione ha le chance migliori, ma da lui ci si aspetta cambio di passo maggiore.
Verbano 6 Qualche bella corsa sulla sinistra, prende però subito un giallo che lo limita.
14' st Pasku 5.5 Poco contributo per risolvere una situazione critica nella mezz’ora finale.
All. Moretto 5.5 C’è poca pericolosità in attacco, ma man mano che trascorrevano i minuti la squadra è sembrata quasi rassegnata. Ed è un pericolo.
ACCADEMIA BORGOMANERO
Galli 6.5 Rimane molto attento nel primo tempo anche se il Borgovercelli non lo impegna granchè. Nella ripresa invece in un paio di volte è graziato dalla mira imprecisa borghina, ma si fa ugualmente trovare pronto su una punizione deviata.
Bressan 6.5 Buona spinta nel primo tempo a supportare Barbaglia e De Bei davanti a lui. In copertura garantisce comunque lo stesso apporto.
Pisanello 6 Qualche pallone sbagliato di troppo in uscita. Contiene piuttosto a fatica Kambo non dandogli però molto spazio.
Giuliano 6 Sul centrosinistra è abbastanza preso in mezzo dagli arrembanti Graziano e Kambo nei primi minuti, poi afferra le misure e tiene a bada tutti con pazienza.
Bacaloni 7 Si fa trovare pronto per il gol-partita sfruttando fisico e tempismo. Buona partita anche a livello difensivo dove insieme a Samina tiene alta la guardia per vie centrali.
Samina 7 Si fa apprezzare per i molti interventi a sbrogliare lo spazio nei suoi dintorni ed è decisivo subito ad inizio ripresa su un'incursione di Pavesi. Andrebbe anche a segno, ma il suo gol di testa viene annullato.
Barbaglia 7 Calcia benissimo l'angolo che porta al gol-partita con un ottimo destro a rientrare, bravo a supportare l'attacco con i suoi inserimenti dalla terra di mezzo.
33' st Rekkab 6.5 Classe 2004 di ottime prospettive. Entra in una fase delicata del match, su un campo complicato, e in un quarto d'ora di gare mantiene i nervi saldi sbagliando quasi nulla.
Piraccini 7 Ha in mano il centrocampo, controlla perfettamente la situazione nella varie fasi e nel finale scocca una bordata che potrebbe valere il 2-0. Solo il palo ferma il suo impeto.
Sogno 6.5 Pericolo pubblico numero uno per Canino e Bertolone. Non benissimo su punizione, ma quando punta la porta palla al piede si ha la sensazione che possa fare male in ogni circostanza.
Pagliaro 6.5 Un avvio di grande livello tra dribbling, cross e tiri a rientrare da sinistra. Poi cala un po' di intensità ma la qualità rimane invariata.
De Bei 6.5 Corre molto nell'ora di gara che gioca, un po' sacrificato in un ruolo offensivo che non sempre ha ricoperto ma bravo a dare una mano sia a livello di assist che di costruzione.
14' st Giordani 6.5 Più attaccante di De Bei, nel finale calcia bene ma è anch'egli sfortunato nel centrare il legno.
All. Molinaro 7 La sua squadra lo ripaga con ottimi 90' di grande intensità e controllo. Partita non facile su un campo insidioso, ma non si rinuncia a giocare ed il meritato premio arriva.