Eccellenza
01 Maggio 2022
Il volo di Alfonso Malune durante la festa dell'Alicese Orizzonti: proprio il portiere è stato uno dei protagonisti per il cammino-salvezza
Batte il Borgovercelli e capitalizza al meglio la sua potenza tra le mura amiche l’Alicese Orizzonti. Con un turno di anticipo la squadra di Marco Mellano ottiene la permanenza matematica in categoria, scansando l’eventualità di dover fare risultato a Trino nell’ultimo turno, in un derby che sarebbe stato incandescente. Invece già contro il team di Gregory Moretto arriva il 2-0 che fa esplodere di gioia squadra e società allo scadere. Premio meritato per un campionato ben condotto, con una rosa molto giovane. Di contro per il Borgovercelli è una giornata molto triste: il paese borghino dice addio alla categoria dopo ben 14 anni. Fu vinto il campionato di Promozione nella stagione 2007-2008 con Biano e Bertola in campo, i 2 erano presenti anche domenica al «Salussolia-Ravetto» ma non hanno potuto fare certo miracoli per allietare una stagione iniziata male da subito e finita ancora peggio.
Avvio sprint Preme subito sul piede dell'accelleratore l'Alicese Orizzonti. Al 4' da Fiorenza a sinistra a Edalili al centro, sinistro di quest'ultimo e Cavagnaro è sulla traiettoria e respinge prontamente. Il team di Mellano spinge ancora nei minuti successivi ma non riesce più ad essere pericoloso. E attenzione al 16' quando Bertola mette in mezzo un pallone da sinistra e per poco Pavesi non trova la deviazione vincente sotto porta. Al 24' però è di nuovo Alicese Orizzonti ed in maniera pericolosa: azione tambureggiante al limite dell'area, Edalili serve sulla destra Verna che calcia in porta ma viene ribattuto, palla sempre al centrocampista che questa volta crossa al centro per il colpo di testa di Giovinazzo oltre la traversa.
Trio di protagonisti d'eccellenza per il successo-salvezza dell'Alicese Orizzonti: l'attaccante Diego Giovinazzo, il portiere Alfonso Malune e il bomber Max Fiorenza
IL TABELLINO
ALICESE ORIZZONTI-BORGOVERCELLI 2-0
RETI: 45' Fiorenza (A), 47' st Giovinazzo (A).
ALICESE ORIZZONTI (4-3-1-2): Malune 8, Giovinazzo 7.5, Moussaif M. 7, Verna 7, Pasinato 7.5, Raffa 7, Fiorenza 8 (48' st Bravo sv), Beretta 6.5 (17' Pelle 7), Caamano 7, Edalili 7 (27' st Mane 7), Diadoro 6.5 (19' st Petrocelli 7). A disp. Capodici, Fiorino, Anselmino, Ramundo, Gila G.. All. Mellano 8.
BORGOVERCELLI (4-3-1-2): Cavagnaro 6.5, Graziano 6.5 (39' st Giusio sv), Bertola 6 (40' Gnemmi 6), Meo Defilippi 6.5, Canino 6.5, Bertolone 6.5, Kambo 6, Rossi 6 (22' st Verbano 6.5), Pavesi 5.5 (30' st Trevisio 5.5), Tettamanti 6, Pasku 5.5 (36' st Premoli sv). A disp. Santone, Biano, Gerbaudo, Bottalico. All. Moretto 6.
ARBITRO: Testoni di Ciampino 7.
COLLABORATORI: Curreli e Vaglio Agnes.
AMMONITI: Diadoro, Pasinato, Verna, Malune (A), Tettamanti, Rossi (B).
LE PAGELLE
ALICESE ORIZZONTI
Malune 8 Leader carismatico tra i pali. Anche contro il Borgovercelli un paio di parate pesanti le ha messe. Insostituibile davvero.
Giovinazzo 7.5 La chiude con una grande perla, al termine di un campionato nel quale poteva essere più preciso sotto porta.
Moussaif 7 Ottime discese sulla sinistra, stringe anche i denti e copre discretamente.
Verna 7 Buon apporto a centrocampo, spesso arretra per coprire aiutando il compagno.
Pasinato 7.5 Unico centrale di esperienza rimasto nel ritorno, ha dato il massimo lavorando a volte per due.
Raffa 7 Buona diga sulla destra, ha limitato i danni in partita più di una volta.
Fiorenza 8 Davvero imprescindibile per questa Alicese Orizzonti. Non a caso la sblocca di nuovo con una gran giocata. Sa fare reparto da solo in attacco. (48’ st Bravo sv)
Beretta 6.5 Un infortunio lo ha tolto di mezzo presto. Aveva iniziato a dire bene la sua (ancora) al centro della difesa.
17’ Pelle 7 Copre bene ogni spazio con la sua solita tenacia. Molti rilanci che funzionano.
Pigozzi 7 Detta bene i tempi del centrocampo tentando di sprecare ben pochi palloni.
Edalili 7 Bravo a innescare molte ripartenze nel primo tempo. Ha difettato un po’ in precisione.
27’ st Mane 7 Buone sgroppate finali ad alleggerire la pressione.
Diadoro 6.5 Arretrato a centrocampo, risulta un po’ appannato. Gravi errori non ne fa comunque.
19’ st Petrocelli 7 Bravo a metterci ogni goccia di sudore nel rincorrere la palla.
All. Mellano 8 Orchestra bene anche l'ultimo concerto. Squadra votata alle ripartenze e Fiorenza punto di riferimento. Salvezza finalmente più che meritata.
BORGOVERCELLI
Cavagnaro 6.5 Ha fatto il massimo per non prendere gol.
Graziano 6.5 Buone discese sulla destra nel secondo tempo. (39’ st Giusio sv)
Bertola 6 Solido sulla sinistra prima dell’infortunio.
40’ Gnemmi 6 Entra bene ma si spegna alla distanza.
Meo Defilippi 6.5 Torna sul campo amico e ci mette come al solito molta grinta. Ma è davvero troppo tardi per il Borgovercelli.
Canino 6.5 Solita prestazione generosa in difesa.
Bertolone 6.5 In fase d’attacco potrebbe fare qualcosa in più, ma non è certo lui a dover segnare.
Kambo 6 Si alza sovente sulla tre quarti, ma non dà un cambio di passo.
Rossi 6 Va anche al tiro ma non è molto preciso.
22’ st Verbano: 6.5 Rincorre il pallone praticamente ovunque con molto vigore.
Pavesi 5.5 Sciupa occasioni che costano care nel primo tempo.
30’ st Trevisio 5.5 Mai nel vivo del gioco.
Tettamanti 6 Va più volte al tiro, ma questa volta il colpo a sorpresa non riesce.
Pasku 5.5 Combina poco sulla tre quarti. (36’ st Premoli sv)
All. Moretto 6 Stagione sciagurata, ma il gruppo ha ancora qualcosa da dare.