Cerca

Eccellenza

Bandirola, Idahosa e Druda scrivono la storia della Pro Villafranca: primo storico successo in categoria

L'Accademia San Mauro Torino si arrende alla squadra di Bosticco nonostante abbia espresso un buon gioco

ECCELLENZA ACCADEMIA SAN MAURO TORINO PRO VILLAFRANCA IDAHOSA DRUDA BANDIROLA

ECCELLENZA ACCADEMIA SAN MAURO TORINO PRO VILLAFRANCA: Idahosa, Druda e Bandirola regalano il primo successo storico per la squadra di Bosticco

Che domenica bestiale per la Pro Villafranca. La squadra di Bosticco conquista la prima storica vittoria in Eccellenza con un netto 0-3 sul campo dell'Accademia San Mauro Torino. Il primo tempo, estremamente combattuto, vede subito sbloccare il risultato a favore degli ospiti: Bandirola approfitta di una serie di rimballi in area di rigore e porta in vantaggio la propria squadra. I padroni di casa tentano poi di reagire guadagnando sempre più terreno fino a comandare il gioco ma il gol non arriva mai nonostante Mennuti sia particolarmente ispirato. La Pro Villafranca gestisce così il risultato nella ripresa contenendo i propri avversaria ed agguanta il raddoppio con un colpo di testa di Idahosa. Druda chiude infine definitivamente la sfida al primo minuto della ripresa e la Pro Villafranca guadagna così la prima prestigiosa vittoria in Eccellenza. L'Accademia San Mauro ha comunque disputato una buona partita ma non ha saputo sfruttare quanto creato in partita venendo così punita per quanto concesso sui calci piazzati.

PASCIUTI APRE LE DANZE

Fischio d’inizio e subito emozioni. La partita si sblocca infatti dopo appena quattro minuti: dopo una serie di rimballi in area di rigore a seguito di un calcio di punizione, Pasciuti insacca indisturbato la rete dello 0-1 con un bel tiro potente portando così in vantaggio la Pro Villafranca. L’Accademia San Mauro prova a reagire e, centottanta secondi dopo, Vitale viene atterrato in area di rigore ma il direttore di gara non concede il tiro dagli undici metri. La sfida è comunque combattuta, le due compagini si alternano continuamente nella fase offensiva. In particolar modo i padroni di casa stanno cercando di spingere alla ricerca del gol del pareggio ottenendo una serie di calci d’angolo: la difesa ospite regge però molto bene. A metà primo tempo la Pro Villafranca si rende nuovamente pericolosa con una bella combinazione tra Bandirola e Pasciuta ma il tiro di quest’ultimo viene ben respinto con i piedi da Comisso. Poco dopo anche l’Accademia San Mauro va vicino al gol con Mennuti: la conclusione del numero 11 finisce però di poco a lato della porta difesa da Giletta. I padroni di casa si sono ormai impossessati del pallino del gioco mentre gli ospiti provano a far male soprattutto in fase di ripartenza. Al 35’ Vitale si guadagna una punizione sulla fascia destra: Manuali si incarica della battuta mettendo in mezzo ma la difesa avversaria devia in angolo. Poco dopo Mennuti compie una bella progressione sulla fascia sinistra e, arrivato davanti al portiere, prova la conclusione ma Giletta risponde con una bella parata con i piedi. Nei minuti finali del primo tempo le due compagini non creano particolari pericoli e l’arbitro manda i giocatori al riposo con il risultato parziale di 0-1 senza alcun minuto di recupero.

IDAHOSA E DRUDA REGALANO TRE PUNTI STORICI

Alla ripresa la Pro Villafranca cerca di rendersi subito pericolosa dopo due soli minuti: Rolando effettua un bel lancio lungo per Pasciuti, Comisso neutralizza l’occasione con un’uscita alta. Rispetto alla prima frazione di gioco, gli ospiti trasmettono la sensazione di essere tornati in campo con maggiore determinazione nella ricerca del raddoppio. Tuttavia, al 10’, Geografo realizza la rete del pareggio dopo una punizione a favore ma la terna arbitrale annulla il gol per la posizione di fuorigioco del centrocampista. Dopo otto minuti Mennuti si rifà nuovamente vedere in area di rigore e, da posizione defilata, prova la conclusione a rete ma Giletta compie una bella parata in presa sicura. Poco dopo Druda effettua un tiro cross dalla lunga distanza ma non riesce a sorprendere Comisso. Al 26’ ecco il secondo grande colpo di scena della partita: da una punizione a favore, Pasciuti mette una bellissima palla in area di rigore dove Idahosa svetta di testa e insacca la rete dello 0-2. Nell’azione immediatamente successiva Geografo calcia a botta sicura in area di rigore e Giletta risponde con una grande parata con cui devia la palla sulla traversa. I padroni di casa tentano di reagire al doppio svantaggio però il pacchetto arretrato regge molto bene. Di traverso gli ospiti gestiscono ormai il risultato maturato a favore cercando, tuttavia, la rete per chiudere definitivamente la partita. Questo succede al primo minuto al 46’: dalla fascia sinistra Bandirola mette un bel cross per Druda il quale insacca la rete del definitivo 0-3. La Pro Villafranca va poi vicina allo 0-4 con un bel tiro di Bandirola ma Comisso devia in angolo con una grande parata di pugni. La sfida termina così 0-3 a favore degli ospiti.

IL TABELLINO

ACC.S.MAURO TO-PRO VILLAFRANCA 0-3
RETI: 4' Bandirola (P), 26' st Idahosa (P), 46' st Druda (P).
ACC.S.MAURO TO (4-3-3): Comisso 7, Martello A. 6, Manuali 6.5, Bonacina 6 (17' st Daghero 5.5), Arena 5.5, Pace 5.5, Geografo 6.5, Garofalo 6 (17' st Turcis 6.5), Vitale 5 (28' st Altina 6), Managò 6.5, Mennuti 7 (39' st Porcaro sv). A disp. Novallet, Campanile, Akadinma Raffael, Martello. All. Guidoni 6.
PRO VILLAFRANCA (4-3-1-2): Giletta S. 7, Druda 7, Fasano 6.5, Reka 6.5 (4' st Neri 6.5), Idahosa 7.5, Macrì 7, Tenuzzo 6 (7' st Satta 6.5), Gennari 6 (40' st Novelli sv), Bandirola 7.5, Pasciuti 7 (36' st Mingozzi sv), Rolando 6.5 (43' st Macaione D. sv). A disp. Marabese, Di Filippo, Lanfranco, Sorano. All. Bosticco 7.
ARBITRO: Mosca di Biella 5.5.
COLLABORATORI: Berta e Rovere.
AMMONITI: 24' Gennari (P), 30' Arena[03] (A), 35' Fasano (P), 9' st Idahosa (P).

PAGELLE

ACCADEMIA SAN MAURO TORINO

Accademia San Mauro Accademia San Mauro

Comisso 7 Compie numerose belle parate nel corso dei novanta minuti. Una su tutte, quella sul tiro di Bandirola sul finale di partita.
Martello A. 6 Spinge tanto sulla fascia destro durante il primo tempo, cala nella ripresa come gran parte dei suoi compagni. 
Manuali 6.5 È un treno sulla corsia mancina, dove fa continuamente avanti e indietro soprattutto nella prima parte del secondo tempo.
Bonacina 6 Coadiuva bene Managò nella gestione del pallone a centrocampo senza però creare particolari sussulti. 
17' st Daghero 5.5 Al suo ingresso in campo non riesce a dare la svolta al ritmo di gioco nel tentativo di trovare la via del pareggio.
Arena 5.5 Il difensore centrale non garantisce la giusta copertura in occasione dei tre calci piazzati da cui sono arrivati altrettanti gol. 
Pace 5.5 Si potrebbe fare copia e incolla di quanto detto al suo compagno di reparto. 
Geografo 6.5 È sua l'occasione più grossa per i padroni di casa appena dopo il secondo gol subito e dopo una partita abbastanz anonima.
Garofalo 6 Fornisce una buona sostanza a centrocampo al fianco di Managò nel corso dei sessantadue minuti da lui disputati. 
17' st Turcis 6.5 Positivo il suo ingresso in campo dove riesce a dare maggiore freschezza nella fase offensiva della propria squadra.
Vitale 5 Prestazione da rivedere per la punta. Prova diverse giocate ma gliele riescono poche. Serve meno leziosità. 
28' st Altina 6 Si fa vedere molto in avanti ma non riesce mai a rendersi pericoloso, complice i pochi palloni arrivati ai suoi piedi.
Managò 6.5 Detta bene i tempi di gioco a centrocampo per gran parte della partita. Le azioni offensive dei padroni di casa sono dipese da lui e Mennuti. 
Mennuti 7 È la principale fonte di gioco offensivo per i padroni di casa. È proprio dai suoi piedi che nascono gran parte delle azioni più pericolose. (39' st Porcaro sv)
All. Guidoni 6 La sua squadra gioca bene ma viene punito in occasione dei calci piazzati. In attacco serve maggiore brillantezza e meno leziosità. 

PRO VILLAFRANCA

Pro Villafranca Pro Villafranca

Giletta S. 7 Si fa sempre trovare pronto sui tiri avversari. Compie una bellissima parata con cui devia il tiro ravvicinato di Geografo.
Druda 7 Chiude definitivamente la partita in pieno recupero realizzando la rete dello 0-3. Ottima la sua prestazione sulla fascia destra.
Fasano 6.5 Il terzino sinistro soffre a tratti la velocità di Mennuti ma riesce comunque a contenerlo nei migliori dei modi con una buona copertura. 
Reka 6.5 Il perno del centrocampo a tre detta molto bene i tempi di gioco della propria squadra nel corso del primo tempo. 
4' st Neri 6.5 Al suo ingresso in campo continua il lavoro svolto dal compagno sostituito mantenendo sempre in modo corretto la propria posizione. 
Idahosa 7.5 Mette la ciliegina sulla sua fantastica prestazione in fase difensiva con un bel colpo di testa con cui realizza il momentaneo 2-0.
Macrì 7 Maiuscola la prestazione del difensore centrale. I suoi interventi precisi e puntuali neutralizzano gran parte delle occasioni avversarie. 
Tenuzzo 6 È sempre nel vivo del gioco, motivo per cui partecipa continuamente alla manovra della propria squadra. 
7' st Satta 6.5 Al suo ingresso in campo offre una maggiore vivacità al centrocampo degli ospiti. 
Gennari 6 La mezzala destra coadiuva bene Reka nella gestione del pallone senza però creare particolari sussulti. (40' st Novelli sv),
Bandirola 7.5 È il protagonista principale della prima vittoria della Pro Villafranca in Eccellenza: gol e assist per lui nei novanta minuti. 
Pasciuti 7 Il trequartista si muove molto bene tra le linee collegando ottimamente centrocampo e attacco. È dai suoi piedi che nasce il secondo gol. (36' st Mingozzi sv)
Rolando 6.5 L'attaccante si muove molto bene al fianco di Bandirola per praticamente tutti i novanta minuti. (43' st Macaione D. sv)
All. Bosticco 7 La sua squadra riesce a contenere molto bene gli attacchi dei padroni di casa sfruttando ottimamente le occasioni arrivate dai calci piazzati per ottenere i tre punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter