Cerca

Eccellenza

Keita fa come Quagliarella: la sua magia regala la prima vittoria stagionale all'Alicese Orizzonti

La Pro Eureka crea tanto in avanti ma non basta: Siciliano perde 1-0 in casa

ECCELLENZA PRO EUREKA ALICESE ORIZZONTI KEITA SOULEIMANE

ECCELLENZA PRO EUREKA ALICESE ORIZZONTI: Keita Souleimane regala la prima vittoria stagionale a Mellano con un meraviglioso gol

Grandi emozioni nella sfida tra Pro Eureka e Alicese Orizzonti. La squadra di Mellano conquista la prima vittoria stagionale con un vittoria di misura (0-1) al termine di una partita combattuta dalle mille emozioni. Decide tutto una spettacolare magia di Keita al 33' della ripresa: il centrocampista prova la conclusione dalla distanza, in perfetto stile Fabio Quagliarella, sul quale Petruzzella non può nulla. Proprio il portiere dei blucerchiati è stato tra i migliori in campi grazie ad alcuni strepitosi interventi tra il primo e il secondo tempo. Discorso estremamente simile per il suo collega avversario Mastrorillo: l'estremo difensore classe 2002 ha ben contribuito alla conquista dei punti nel corso della ripresa. Tra le fila dei padroni di casa c'è da segnalare inoltre il palo colpito da Paris nella prima frazione di gioco. L'Alicese Orizzonti raggiunge così quota quattro punti mentre la Pro Eureka rimane al fondo della classifica con un solo punto. 

PETRUZZELLA SUPEREROE TRA I PALI

La prima emozione della partita arriva appena venti secondi dopo il fischio d’inizio: Diadoro trova il tiro a distanza ravvicinata dalla porta avversaria dopo una serie di rimballi e Petruzzella si fa trovare pronto con un bell’intervento con i piedi. La sfida si rende comunque combattuta, soprattutto nella zona di centrocampo dove le due compagini tentano di recuperare palla in modo da ripartire e far male agli avversari. La Pro Eureka mostra un buon fraseggio mostrando una chiara idea di gioco mentre l’Alicese Orizzonti cerca di sfruttare molto le ripartenze. Proprio i padroni di casa sfiorano il vantaggio al 20’ quando Sinisi effettua un bel lancio in mezzo all’area di rigore dove Paris svetta di testa colpendo il palo della porta avversaria. Sul terreno di gioco è presente molto agonismo, motivo per cui il numero di falli fischiati non è basso. Uno di questi porta ad un’interessante punizione conquistata da Mussaif sulla sinistra: Gai si incarica della battuta e Petruzzella risponde con una grande parata con cui devia la palla in calcio d’angolo. Tra gli ospiti, in fase offensiva, proprio il numero dieci risulta essere il giocatore maggiormente ispirato ma i suoi tentativi sono spesso annullati dalla difesa avversaria. Al 40’ Fiorenza guadagna una punizione da una posizione centrale, Gai si presenta nuovamente alla battuta ma questa volta calcia abbondantemente alto. Successivamente tocca alla Pro Eureka avere un calcio piazzato a favore ma i blucerchiati non riescono a sfruttare l’occasione. Dopo un solo minuto di recupero il direttore di gara manda le due squadre negli spogliatoi per l’intervallo sul risultato fermo sullo 0-0.

STRAORDINARIA MAGIA DI KEITA

L’Alicese Orizzonti si rende nuovamente pericolosa al 5’ della ripresa con un bel tiro da fuori area di Gai: il suo tentativo termina però di poco a lato del palo destro ben controllato da Petruzzella. In questi primi minuti si contraddistingue fin da subito Dos, subentrato a Galietta all’intervallo. L’esterno destro si fa notare per la sua velocità con cui mette in difficoltà la difesa avversaria lungo la sua fascia di competenza. Gli ospiti hanno un’altra bella occasione da calcio punizione con Diadoro ma Petruzzella blocca in presa sicura la sfera. Immediatamente dopo anche la Pro Eureka sfiora il vantaggio ben due volte: prima con un colpo di testa di Paris, poi con una bella conclusione potente di Starnai ma Mastrorillo risponde presente con due strepitose parate. Pochi minuti più tardi l’Alicese Orizzonti è ancora una volta pericolosa, questa volta con Keita ma il suo tiro colpisce in pieno il palo. Petruzzella si rende ancora una volta protagonista del match con una bella parata con i piedi al 25’ quando Fiorenza, ricevuto palla da Gai con un bel passaggio filtrante, tenta il tiro angolato per portare in vantaggio la propria squadra. La Pro Eureka non sta a guardare e, tre minuti dopo, la bella conclusione di D’Antoni viene deviata in angolo. Alla mezz’ora del primo tempo Gai e Fiorenza trovano un’altra bella combinazione in avanti ma Petruzzella è ancora una volta insuperabile. La partita si sblocca finalmente al 33’ con una straordinaria magia di Keita: il centrocampista prova la conclusione dalla lunga distanza su cui Petruzzella non può nulla, l’Alicese Orizzonti si porta così in vantaggio. Nel finale di partita il ritmo si fa sempre più incessante in quanto i padroni di casa vogliono trovare il pareggio e gli ospiti chiudere definitivamente la sfida. Nonostante i numerosi tentativi dei padroni di casa e i cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine della partita e l’Alicese Orizzonti guadagna così tre bei punti sul campo della Pro Eureka.

IL TABELLINO

PRO EUREKA-ALICESE ORIZZONTI 0-1
RETI: 33' st Keita (A).
PRO EUREKA (4-3-1-2): Petruzzella 7.5, Palestro 6 (21' st Di Carlo 6), Ricca 6.5, Longo 6 (21' st D'Antoni 6.5), Paris 7, Di Savino 7, Secci 6, Starnai 6.5, Bianco 6.5 (31' st Volpatto 6), Sinisi 7, Galietta 6 (1' st Luz Dos Santos 6.5). A disp. Rusu, Caffaro Rore, Golfarelli, Petrullo, Sardo. All. Siciliano 6.5.
ALICESE ORIZZONTI (4-3-3): Mastrorillo 7.5, Pelle 7, Schettino 6.5, Moussaif 6, Pasinato 7, Gila G. 6.5 (25' st Petrocelli 6.5), Keita 8, Verna 6, Diadoro 6.5 (47' st De Paola sv), Gai 7, Fiorenza 7 (43' st Mane sv). A disp. Faccio, Giovinazzo, Pairotto R., Fiorino, Franchin, Petrassi. All. Mellano Gian 7.
ARBITRO: Dossetto di Pinerolo 6.
COLLABORATORI: Palmulli e Bono.
AMMONITI: 20' Keita[04] (A), 44' Galietta (P), 5' st Schettino (A), 8' st Sinisi (P), 16' st Starnai[03] (P), 35' st Fiorenza (A), 44' st Verna (A).

LE PAGELLE

PRO EUREKA

Pro Eureka Pro Eureka Pro Eureka

Petruzzella 7.5 È tra i protagonisti assoluti della partita per merito delle sue bellissime parate. Una su tutte quella sul calcio di punizione di Gai.
Palestro 6 Si fa vedere più volte in avanti lungo la corsia destra ma è anche impreciso nei passaggi per i suoi compagni di squadra. 
21' st Di Carlo 6 Al suo ingresso in campo offre una buona copertura difensiva di fronte agli attacchi avversari. 
Ricca 6.5 Il terzino sinistro spinge tanto sulla propria corsia di competenza, dove garantisce anche una buona copertura difensiva.
Longo 6 Detta bene i tempi di gioco al fianco di Starnai ma non è costantemente nel vivo del gioco. 
21' st D'Antoni 6.5 Sfiora il gol del vantaggio con una bella conclusione dieci minuti dopo la sua entrata sul terreno di gioco. 
Paris 7 È l'uomo più pericoloso della sua squadra con un palo colpito nel primo tempo. Ci riprova nella ripresa ma Mastrorillo si oppone brillantemente. 
Di Savino 7 I suoi interventi precisi e puntuali neutralizzano un gran numero di azioni avversari nel corso del match. 
Secci 6 Dialoga bene con i suoi compagni di reparto nel corso di tutta la partita ma non si rende mai pericoloso. 
Starnai 6.5 Si rende pericoloso nella ripresa con un bel tiro potente ma Mastrorillo gli nega la gioia del gol con un bell'intervento. 
Bianco 6.5 La punta è sempre nel vivo di gioco, motivo per cui tocca un gran numero di palloni nei settantasei minuti da lui disputati.
31' st Volpatto 6 Porta freschezza sul terreno di gioco nel tentativo di trovare il pareggio nei minuti finali di partita. 
Sinisi 7 È il principale faro del gioco offensivo blucerchiato. Nasce proprio dai suoi piedi l'occasione più grande per i padroni di casa, il palo colpito da Paris nel primo tempo.
Galietta 6 Mette ordine a centrocampo durante il primo tempo al fianco di Starnai. Nulla più. 
1' st Luz Dos Santos 6.5 Con la sua velocità il classe 2002 mette più volte in difficoltà la difesa avversaria lungo la fascia destra. 
All. Siciliano 6.5 I blucerchiati giocano molto bene ma non hanno la giusta brillantezza in fase offensiva per trovare la via del gol. 

ALICESE ORIZZONTI

Alicese Orizzonti Alicese Orizzonti Alicese

Mastrorillo 7.5 Il classe 2002 è tra i migliori in campo grazie alle due strepitose parate su Paris e Starnai nei primi minuti della ripresa.
Pelle 7 È un vero e proprio motorino sulla fascia destra. Garantisce spinta offensiva ed eccellente copertura difensiva.
Schettino 6.5 Ottimo compagno di reparto di Pasinato con alcuni bei interventi in chiusura sugli attaccanti avversari.
Mussaif 6 Spinge tanto sulla fascia sinistra ma non si rende pericoloso quanto vorrebbe in avanti.
Pasinato 7 Vero leader del pacchetto arretrato difensivo grazie ai suoi interventi precisi e puntuali.
Gila 6.5 Svolge molto bene il ruolo di collante tra centrocampo e attacco con i suoi molteplici inserimenti nella metà campo avversaria.
25’ st Petrocelli 6.5 Estremamente positiva la sua prestazione in fase di copertura a centrocampista.
Keita 8 Realizza il gol vittoria con un’autentica perla dalla lunga distanza. Ha poi colpito in pieno un palo al quarto d’ora della ripresa. Straordinario.
Verna 6 Detta bene i tempi di gioco a centrocampo senza però creare particolari sussulti.
Diadoro 6.5 Va vicino alla rete del vantaggio ad inizio primo tempo con una bella conclusione a distanza ravvicinata. (47’ st De Paola sv)
Gai 7 Il suo calcio di punizione nel primo tempo vale il prezzo del biglietto: solamente un grande intervento di Petruzzella gli ha negato la gioia del gol.
Fiorenza 7 Fa vedere di essere particolarmente ispirato attraverso numerose giocate sulla fascia sinistra. Belle le sue combinazioni con Gai nell’area di rigore avversaria. (43’ st Mane sv)
All. Mellano 7 La sua squadra contiene molto bene gli attacchi avversari per tutta la partita creando comunque tanto e trovando la vittoria con un eurogol. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter