Eccellenza
09 Ottobre 2022
ECCELLENZA CALVAIRATE-OLTREPÒ • I festeggiamenti sul gol del 1-3 per l’Oltrepó
Calvairate e Oltrepò duettano colpo su colpo e danno vita ad una partita davvero emozionante, conclusa sull'1-3 ospite. Dopo un primo tempo combattuto a passare in vantaggio nel finale sono i padroni di casa con capitan Visigalli, che mette giù palla dal limite e fa partire un destro all’incrocio dei pali. Una Calvairate spettacolare per ritmo e intensità che si arrende solo alle marcature e agli episodi nella ripresa difatti il pareggio dell’Oltrepò arriva su calcio d’angolo quando la difesa si perde Calloni che insacca libero al centro dell’area di rigore. Neanche il tempo di capire come si fosse arrivati al pari che Grasso se ne va in slalom libero e insacca il gol del 1-2. Nel finale a triplicare è Iervolino. Nonostante il risultato resta monumentale la prestazione dei ragazzi di Raspelli, mente Albertini inizia il suo cammino verso il vertice.
A partire forte sono subito gli ospiti con una punizione di Rebuscini dritta sulla traversa. La Calvairate risponde con un uno-due targato Baiardo-Visigalli che non trova la conclusione per centimetri. Al 6’ ancora Calvairate pericolosa con Baiardo che di inserisce tra le linee e non trova la conclusione per centimetri. La partita nei primi 15 minuti è molto tesa e ricca di contrasti, Raspelli chiama il pressing con grinta e Mancosu è uno spettacolo nel guadagnare centimetri. Al 16’ ancora Rebuscini ci prova su schema, e la palla termina alta di poco sulla traversa. Al 23’ ci prova Rebuscini dai 20 metri ma è bravissimo Ruta a neutralizzare. Al 31’ Baiardo riceve palla dallo scatenato Mancuso e per centimetri non trova l’1-0, bravo Cavo a bloccare, ma è una Calvairate a trazione anteriore. Al 38’ Conte riceve da Mancuso e fa vedere il meglio del repertorio con un gran destro all’incrocio sul quale vola Cavo; dal corner successivo è Visigalli a sfiorare il vantaggio con un destro a fil di palo. È Calvairate show quando Mancuso serve Sow che non trova la porta per centimetri. Nel recupero sale in cattedra il vice capitano Visigalli: giù la palla dal limite e cioccolatino all’incrocio dei pali.
Ripresa che inizia con un Oltrepò più arrembante e offensiva, ma gli uomini di Raspelli difendono bene il vantaggio e sulla falsa riga di quanto fatto vedere nei primi 45 minuti ci provano di nuovo con il vice capitano Visigalli che tira a fil di palo dalla distanza. Il raddoppio è solo sfiorato e a rispondere a Visigalli è il neoentrato Grasso con un tiro dalla distanza. La mossa di Albertini ad inizio ripresa sarà lo scacco matto del match, proprio perché dagli sviluppi di un corner lo stesso Grasso crossa per Calloni che deposita in rete il gol del pareggio e corre dal suo allenatore. Dopo l’1-1 a provare a riportare il match dalla parte dei padroni di casa è Sow ma il suo tiro termina a lato. Dall’altra parte quando tutto sembrava sorridere al pari Bianchini perde il diretto marcatore e Grasso dal limite non perdona centrando l’incrocio dei pali. Il gol dell'1-2 dà fiducia agli ospiti che attendono la Calvairate nella propria metà campo e siglano il gol del 1-3 in contropiede con Iervolino che tira a giro all’angolino a tempo scaduto.
CALVAIRATE-OLTREPÒ 1-3
RETI (1-0, 1-3): 44' Visigalli (C), 24' st Calloni (O), 36' st Grasso (O), 44' st Iervolino (O).
CALVAIRATE (4-5-1): Ruta 7, Aliotta 6.5, Bianchini F. 5.5, Conte 7 (25' st Passoni 6), Venza 5.5, Volpini 6.5, Mancuso 7, Stefanìa 7 (39' st Zingari sv), Sow 6 (34' st Ricupati sv), Visigalli 7.5, Baiardo 6.5 (25' st Roveri Fe. sv). A disp. Casanova, Mazzei, Cutolo, Orlandi, Zappettini. All. Raspelli 7.
OLTREPÒ (5-3-2): Cavo 6.5, Gabrielli 7, Calloni 7, Lopane 7, Branduardi 6.5, Gnaziri 7, Rebuscini 7.5 (39' st Iervolino 7.5), Negri 7.5 (39' st Cicciù sv), De Stradis 6.5 (28' st Paparella 7), Pedrabissi 8 (11' st Grasso 7), Zani 7.5 (47' st Selmo sv). A disp. Baschiazzorre, Provera, Ritondale, Casiroli. All. Albertini.
ARBITRO: Tagliaferri di Lovere.
ASSISTENTI: Tonti e Molino.
AMMONITI: Passoni (C), Mancuso (C), Venza (C).
CALVAIRATE
Ruta 7 Grande prova tiene in partita i suoi per 70 minuti con personalità e interventi egregi.
Aliotta 6.5 Cerca di impegnarsi e disimpegnarsi al massimo abbinando tecnica e qualità.
Bianchini F. 5.5 Perde Grasso in marcatura che lo lascia sul posto e non perdona, un errore che costa la partita.
Conte 7 Una delle sue prove migliori da inizio stagione chissà se senza l’infortunio sarebbe terminata così.
18’ st Passoni 6 Entra con l’atteggiamento giusto e guadagna falli intelligenti.
Venza 5.5 In fase di copertura da poca sicurezza, a volte è lento e fa fatica ad attaccarsi all’uomo.
Volpini 6.5 Grande prova si conferma pilastro e leader della categoria, che bello il duello con Albertini dalla panchina al campo, il loro legame trapela per tutto l’arco della gara anche da avversari.
Mancuso 7 Prova in crescendo è un giocatore con grandi doti, se continua così farà una grande stagione.
Stefania 7 Capitano e leader assoluto della Calvairate, quando gioca è sicurezza e garanzia a disposizione dei suoi compagni più giovani. (32’ st Zingari sv).
Sow 6 Deve perdere qualche kilo per diventare un giocatore decisivo, fuori forma e i pugni sul pallone erano evitabili. (33’ st Ricupati sv).
Visigalli 7.5 Cioccolatino all’incrocio dei pali con il quale fa alzare i piedi la tribuna in un applauso collettivo.
Baiardo 6.5 Prova il dribbling più di una volta e lascia sul posto gli avversari con facilità. (31’ st Roveri Fe sv).
All. Raspelli 7 Grande tecnico, oggi l’atteggiamento è stato quello di un allenatore vero, deve continuare così.
OLTREPÒ
Cavo 6.5 Sulla punizione di Visigalli va giù lento, e la palla entra all’incrocio.
Gabrielli 7 Si propone in fase di possesso e si fa sempre trovare pronto in quella di non possesso.
Calloni 7 Gran gol, svetta solo al centro dell’area di rigore, facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto.
Lopane 7 Grande prova in fase di possesso e non possesso smista coi tempi giusti.
Branduardi 6.5 Un pilastro difensivo importante, lotta con Sow e guida i compagni ad effettuare i giusti movimenti.
Gnaziri 7 Un guerriero vero e proprio, il centrocampo è il suo territorio in fase di non possesso è tra i migliori del campionato.
Rebuscini 7.5 Le doti tecnichesono indiscutibili, ma lo spessore si vede quando centra la traversa a due minuti dal fischio iniziale. (35’ st Iervolino sv).
Negri 7.5 Abbina fisico e tecnica, in mediana è un vero pilastro, mette il giusto atteggiamento durante un match teso.
De Stradis 6.5 Da un numero nove ci si aspetta molto di più deve lavorare al gol in allenamento.
8’ st Paparella 7 Entra e da sicurezza ai compagni durante una partita davvero tesa.
Pedrabissi 8 Giocatore con doti fuori dal normale, quando parte in dribbling va sempre al tiro e non lo argina nessuno.
Zani 7.5 Bravo nei dribbling e nelle giocate con cui salta spesso il diretto marcatore.
8’ st Grasso 7 Il gol è quello di un giocatore vero, ma le parole che rifila a Mancuso fanno capire perché faccia l’eccellenza.
All. Albertini 7.5 Sa come si vince, è un gruppo con il quale può ripetere la cavalcata fatta con l’Alcione.
ARBITRO
Tagliaferri di Lovere 5 Non fischia troppi falli clamorosi, ed è troppo permaloso sulle proteste.
CALVAIRATE
Nel post partita Raspelli ha dichiarato: «La prestazione è stata molto positiva, la squadra è stata in partita con una delle favorite al campionato, i gol sono episodi, i ragazzi oggi meritavano davvero qualcosa in più».
OLTREPÓ
Nel post partita Albertini ha dichiarato: «Nel primo tempo non siamo stati bravi ad accorciare sulle seconde palle, ho fatto i complimenti ai ragazzi per aver cambiato atteggiamento nella ripresa, è un campionato livellato dobbiamo continuare così, tutto è difficile».