Cerca

Mercato Eccellenza

Sei giocatori in uscita e due in entrata, la neopromossa accende il mercato

Via qualche giovane, ma sono già in arrivo un nuovo portiere e un centrocampista

Geraci Cisanese Virtus Binasco

ECCELLENZA VIRTUS BINASCO • Gabriele Geraci, in dirittura d'arrivo dalla Cisanese

Una rivoluzione in formato Sabatini a Salerno durante l'ultimo mercato invernale, che contribuì alla clamorosa salvezza dei granata di Davide Nicola: ecco a cosa si possono paragonare le porte decisamente girevoli in casa Virtus Binasco delle ultime ore. La società rossoblù ha optato per una serie di cambiamenti definitivi in ogni reparto della squadra del tecnico Imbriaco per poter rafforzare la rosa ancor di più e permetterle di disputare, alla ripresa dopo la sosta, un campionato decisamente diverso rispetto a quello fatto finora. L'impresa esterna contro l'Oltrepò, il bugiardo 0-2 in casa contro il Pavia e la vittoria scivolata dalle mani all'ultimo a Milano contro il Club hanno rivelato che la Virtus Binasco ha grandi potenzialità e possibilità di fare un gran prosieguo di campionato, ma servono operazioni mirate e rinforzi fondamentali. 

SEI DI TROPPO

I cambiamenti in blocco avvengono certamente, ma in maniera decisamente più sporadica che frequente, talvolta per evitare di scombinare gli equilibri creati, talvolta per dare fiducia e possibilità a chi ha avuto meno chance. A Binasco però la decisione è stata netta: sono ben 6 i calciatori a lasciare, con motivazioni diverse. Il giovane difensore classe 2004 Andrea De Stefanis, dopo aver fatto il suo esordio in categoria negli ultimi minuti della partita con la Sestese, va via da svincolato, come spiegato dal DS Fabio Crudo«Andrea ha deciso di andarsene per riuscire a concentrarsi sui suoi studi in Bocconi e magari per trovare un'altra squadra più vicina rispetto a Binasco». Stessa sorte segue il centrocampista Jacopo Petrella, con 18 minuti disputati in 3 presenze da subentrato, per cercare più spazio altrove. Si libera un altro slot in mezzo al campo per l'allenatore Imbriaco, che vede rientrare alla base Gabriele Grossi - dopo che era stato preso in prestito dal Club Milano - che torna dai biancorossi con 9 presenze di cui 5 dalla panchina. Il portiere classe '97 Mattia Tabaglio era stato acquistato in estate dalla Rhodense ma lascia dopo pochi mesi in direzione Romanengo, in Promozione. Con sole due presenze e 73 minuti giocati abbandona il reparto difensivo anche Daniel Tagliabue, il classe 2002 si trasferisce a Verbano alla corte di Celestini dove sarà un "veterano" tra i ragazzi rossoneri. L'ultimo a chiudere la porta prima di uscire (per ora) in casa rossoblù è Marco Giuliano che si accasa in Seconda Categoria al Casarile, dove ritroverà il papà Michele

VOLTI NUOVI 

Sicuramente non sarà poco il lavoro della dirigenza della Virtus per riuscire a sostituire tutti questi partenti, ma la tempestività non manca e due acquisti sono già stati completati e saranno a disposizione del tecnico praticamente subito. Il dictat dalla società è «pochi acquisti ma mirati». Dopo la partenza di Tabaglio, a Binasco la porta è stata affidata a un estremo difensore che contribuisce anche al ringiovanimento della rosa essendo classe 2003: si tratta di Federico Gambazza. Il giocatore quest'estate era al centro di un'operazione di mercato che lo avrebbe portato in un ambiente molto giovane come quello del Verbano con la formula del prestito dalla Castanese, militante in Serie D, ma poi la trattativa si è interrotta e i rossoneri hanno dato fiducia a Colleoni e Guarino, lasciando Gambazza fermo, dal momento che quest'anno non ha disputato nemmeno una presenza in neroverde. Ora l'occasione del riscatto è arrivata e il nuovo numero 1 rossoblù sarà già a disposizione di Imbriaco per le ultime due sfide con le dirette avversarie Vis Nova e Accademia Pavese, due match già di grande importanza e responsabilità. Il reparto che aveva bisogno di essere maggiormente puntellato è il centrocampo e la dirigenza ha già trovato la soluzione: il nuovo rinforzo per la Virtus è l'esperto centrocampista classe 2000 Gabriele Geraci dalla Cisanese. Un gran colpo per i rossoblù che investono sull'ex Vogherese e Fulgor Valdengo tra le altre. Nel Girone B dell'Eccellenza quest'anno con i biancocelesti 12 presenze di cui 6 da titolare con 1 gol a referto contro l'AlbinoGandino. Il mercato è appena cominciato ma la Virtus Binasco parte già in pole position, con altri colpi in serbo pronti a scaldare l'ambiente con un solo obiettivo: il rilancio. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter