Cerca

Coppa Eccellenza

Nona doppietta e doppia cifra di gol anche in Coppa: il capitano decide l'andata della semifinale

I padroni di casa prima ringraziano il palo, poi stendono gli ospiti con due centri del loro numero 9

Bonseri AC Leon

COPPA ECCELLENZA AC LEON • L'esultanza di Mattia Bonseri dopo il gol dell'1-0

Un gol per tempo di capitan Bonseri e la Leon si aggiudica l'andata della semifinale di Coppa Italia con la Vergiatese. Il numero 9 prima spedisce nell'angolino un assist al bacio di Marzullo, poi da due passi ribadisce in rete un tentativo di Belotti su punizione di Lillo, continuando a migliorare lo score di una stagione dai numeri ormai indescrivibili (10 reti in Coppa e 21 in campionato). La nona doppietta stagionale - la terza di fila - della bandiera brianzola rende giustizia a una Leon cinica davanti e ben organizzata dietro, ma anche fortunata in occasione del palo colpito da Sofia sullo 0-0. Un legno che lascia qualche rammarico agli uomini di Ramella, inizialmente più in controllo del possesso però meno lucidi negli ultimi metri, nonostante la reazione dopo il 2-0 subito.

SOFIA SUL PALO, BONSERI NON SBAGLIA

Reduce dall'incredibile 4-4 con la Forza e Costanza subito su rigore nel finale, la Leon di Quartuccio ospita una Vergiatese bloccata sull'1-1 dall'Ardor Lazzate nella penultima giornata del girone d'andata. Due pareggi dal significato diverso, con i brianzoli che restano comunque ancorati alla zona playoff e i varesotti - a digiuno di successi in campionato dall'ottava giornata - che non riescono a uscire da quella dei playout. Da qui i favori del pronostico passano nelle mani di Bonseri e compagni, organizzati con un 5-4-1 in fase difensiva, con Belotti nel mezzo a urlare indicazioni ai compagni di reparto (Ruggeri e Frigerio a sinistra, Marzullo e Morganti a destra) e Lillo o Bonseri che a turno si alzano in pressing insieme ad Andrea Ferrè prima punta; in fase offensiva, invece, gli esterni vanno a formare un 3-4-3 con sempre Aldè e Jacopo Ferrè nel mezzo del centrocampo. Di contro la Vergiatese tiene le linee serrate con un 4-4-2 dai terminali offensivi Bonina e Sofia, Okaigni e Quartesan sugli esterni, Bertoli e Mhaimer a metà campo e la retroguardia formata da Crispo, Tumino, Brondani e Ghilardi. Un'organizzazione che ben si bilancia con quella di casa, riconsegnando una prima fase di partita abbastanza bloccata, accesa da un tiro dalla distanza fuori misura degli ospiti e un mancino al volo di Bonseri al 10' che costringe Guddo alla parata in due tempi. Per la prima occasione da sussulto bisogna aspettare dunque il 24', quando la Vergiatese prova con una serie di cross a rompere lo schema dei padroni di casa, riuscendoci in modo un po' fortuito: cross di Crispo da destra, respinta di Belotti, schiena di Sofia e palla che resta a disposizione di Bonina nel cuore dell'area, ma che esce non di molto dallo specchio sulla girata di destro del numero 9. Squillo ospite e risposta immediata della Leon, che un minuto dopo su un corner di Andrea Ferrè vede la sfera appoggiarsi sulla parte superiore della rete sullo stacco di Belotti. È la fase più animata del primo tempo, merito anche dell'intuizione di Ramella, che in una specie di 4-2-4 sposta Okaigni a destra, affianca Quartesan a Bonina e mette a sinistra Sofia, che al 29' sfiora il vantaggio. Dopo un giro palla a destra, Quartesan allarga a sinistra proprio per il numero 10, che si accentra e lascia partire un destro a giro che si stampa sul secondo palo. Ancora una volta, però, alla chiamata della Vergiatese segue la risposta della Leon, affidata a capitan Bonseri, che si districa tra tre avversari in area e calcia forte sul primo palo, riscaldando i guantoni di Guddo. Per il numero 9 di casa secondo tentativo e secondo tiro respinto, ma alla terza occasione non c'è storia. Al 34' Marzullo recupera infatti palla a centrocampo e scambia con Jacopo Ferrè, che chiude il triangolo premiando l'inserimento a destra del numero 2, bravo ad appoggiare in area un ciocciolatino da scartare nell'angolino opposto per Bonseri. È il gol del vantaggio per la Leon, nonchè l'ultima emozione su cui si spegne il primo tempo.

UNA MACCHINA DI DOPPIETTE

Rientrati dagli spogliatoi nè QuartuccioRamella vanno a modificare il proprio undici titolare, e così come a fine primo tempo il nome che spicca è subito quello di Bonseri, che su un cross di Lillo aggancia il pallone in maniera splendida, si gira tra due avversari e appoggia fuori area per Aldè, il cui controllo è difettosto e seguito da un mancino in caduta che termina a lato. Anche tra le fila della Vergiatese il primo squillo è di un volto noto, ovvero Sofia, che su punizione chiama Sgura a una facile presa centrale. A cambiare qualcosa nella prima fase della ripresa è dunque solo un infortunio, ovvero quello di Andrea Ferrè, che dopo un contrasto a centrocampo deve far spazio a Veneruso. Il numero 20, però, non prende il posto dell'attaccante della Leon, ma quello di esterno sinistro di Ruggeri, che viene alzato a destra, con Bonseri che diventa il nuovo riferimento centrale del tridente offensivo. Ramella, invece, prova a pescare dal mazzo il jolly inserendo Bruni e Moussafir al posto di Mhaimer e Bonina, però al 22' la scena è ancora tutta per lui: capitan Bonseri. Su un calcio di punizione di Lillo, infatti, Belotti si avventa sul secondo palo e costringe Guddo alla respinta corta in area, dove il 9 è sempre ben appostato e da due passi fa doppietta, raggiungendo la doppia cifra anche in Coppa e andando a segno per la quarta gara consecutiva. È un 2-0 che non spegne del tutto la Vergiatese, che si affida al solito destro a giro di Sofia per rientrare in gara, ma questa volta la traiettoria è più ristretta e di facile presa di Sgura. Gli uomini di Ramella vedono l'occasione per facilitarsi il compito nella gara di ritorno, cercando il 2-1 prima con un'incornata di Brondani su corner e poi con una discesa a destra di Moussafir, conclusa però con un passaggio a rimorchio che non trova il compagno e finisce a Okaigni, il cui mancino è fuori misura. Nel mezzo, tuttavia, la Leon sussulta per una punizione di Lillo dalla distanza che attraversa l'area e va vicina al secondo palo e, soprattutto, per un terzo tempo perfetto di Bonseri sempre su calcio piazzato del numero 10, respinto con un gran rflesso da Guddo. Nel finale torna va farsi sentire anche Quartesan, il cui mancino da destra viene prontamente inglobato da Sgura, bravo a non lasciare possibilità di tap in. È l'ultima occasione per la Vergiatese di riaprire una gara che si conclude invece sul 2-0 per la Leon, che ottiene un ottimo vantaggio in vista del ritorno, in programma per domenica 18 dicembre.

IL TABELLINO

AC LEON-VERGIATESE 2-0
RETI: 34' Bonseri (A), 22' st Bonseri (A).
AC LEON (3-4-3): Sgura 7, Marzullo 7, Frigerio 6.5 (44' st Portaro sv), Aldè 7 (29' st Romeo sv), Morganti 6.5, Belotti 7, Ferrè A. 6.5 (13' st Veneruso 6), Ferrè J. 6.5, Bonseri 8, Lillo 7 (41' st Cicciù sv), Ruggeri 6.5 (44' st Fumagalli sv). A disp. Vono, Ritondale, Sula, Gervasoni. All. Quartuccio 7.
VERGIATESE (4-4-2): Guddo 6.5, Crispo 6, Ghilardi 6, Bertoli 6.5, Tumino 5.5, Brondani 6, Okaigni 5.5, Mhaimer 6 (15' st Bruni 6), Bonina 6 (21' st Moussafir 6.5), Sofia 7, Quartesan 6.5. A disp. Catizone, Lazar, Sema, Raimoldi, Catizone, Manzini, Moran. All. Ramella 6.
ARBITRO: Riboli di Crema 7.
ASSISTENTI: Lattarulo e Barlocco.
AMMONITI: Bertoli (V), Bonina (V), Ruggeri (A), Frigerio (A), Brondani (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter