Cerca

Eccellenza

Bernard e Del Buono fanno godere la Volpiano Pianese in una settimana da incorniciare

La squadra di Licio Russo si allontana dalla zona salvezza dopo aver conquistato la finale di Coppa, Alpignano condizionato dall'espulsione di Bianco

ECCELLENZA ALPIGNANO VOLPIANO PIANESE LORENZO BERNARD VITTORIO DEL BUONO

ECCELLENZA ALPIGNANO VOLPIANO PIANESE: Lorenzo Bernard e Vittorio Del Buono regalano tre preziosi punti a Licio Russo grazie alle loro reti tra il primo e il secondo tempo

Splendido successo per la Volpiano Pianese sul campo dell'Alpignano. La squadra di Licio Russo vince e convince contro i biancoblù dopo il pass staccato per la finale di Coppa Eccellenza in settimana. Episodio chiave della partita è il rosso diretto rimediato da Bianco per un pugno tirato a gioco fermo sul volto di Brunod. Il guardalinee segnala l'episodio al direttore di gara e quest'ultimo concede il calcio di rigore agli ospiti: Lorenzo Bernard non fallisce dal dischetto e porta in vantaggio la propria squadra. L'Alpignano tenta di reagire nella ripresa ma la rete di Vittorio Del Buono, su assist di Artiglia, chiude definitivamente i conti per lo 0-2 finale. La prima frazione di gioco è stata piuttosto equilibrato con un buon approccio di ambo le squadre mentre il secondo tempo, fortemente condizionato dall'episodio del rigore poco prima dell'intervallo, ha visto maggiormente la Volpiano Pianese in attacco. Grazie a questa vittoria la squadra di Licio Russo si sgancia dalla zona salvezza, proprio dove l'Alpignano è ancora ben immischiato. 

BIANCO FOLLE, NE APPROFITTA BERNARD

Il ritmo della partita è intenso fin dai primi minuti. La Volpiano Pianese cerca di condurre maggiormente il gioco rispetto all’Alpignano ma sono proprio i padroni di casa a sfiorare il vantaggio all’8’: Vanin offre un bel passaggio a Benassi il quale tenta il tiro mandando però la sfera sull’esterno della rete dando l’illusione ottica del gol. Sei minuti più tardi un ispirato Artiglia si smarca bene in area di rigore e crossa in mezzo dove trova la testa di Brunod: l’attaccante prende il palo ma il direttore di gara ferma tutto per il fallo dell’attaccante su Dinaro. Al 17’ l’Alpignano si rende ancora una volta pericoloso: Rulli calcia da fuori area e la sua conclusione sorvola di poco la traversa. Trascorsi otto minuti, la Volpiano Pianese va vicina a sbloccare il risultato: Pavia tira in porta dopo l’ennesima progressione di Artiglia sulla sinistra e colpisce in pieno il palo esterno. La partita risulta essere molto equilibrata oltre che gradevole: le due squadre danno la sensazione di poter segnare da un momento all’altro. Dopo la mezz’ora di gioco i padroni di casa sono costretti ad effettuare due cambi per infortunio, prima Pacchiardo e poi Vanin, sostituiti rispettivamente dal classe 2004 Masante e dal 2005 Spina. Al 41’ Viano cerca di segnare calciando dalla lunga distanza ma non inquadra lo specchio della porta. Dopo soli quattro minuti ecco il colpo di scena: a gioco fermo Bianco dà un pugno in faccia a Brunod e l’arbitro concede il calcio di rigore su indicazione del guardalinee estraendo il rosso diretto al difensore dei padroni di casa. Bernard si presenta sul dischetto e spiazza Dinaro portando così in vantaggio la propria squadra. Dopo quattro minuti di recupero il direttore di gara manda al riposo le due squadre.

DEL BUONO SPEGNE LE SPERANZE DELL'ALPIGNANO

La Volpiano Pianese incomincia in avanti la ripresa e, al 3’, sfiora il raddoppio: Artiglia prova il tiro a giro da una posizione defilata e sfiora il palo destro della porta. Dopo cinque minuti il numero dieci degli ospiti e Pavia trovano una bella combinazione in area di rigore ma Zucco intercetta il pallone e riesce a fermare l’azione avversaria. Al 13’ gli ospiti trovano il raddoppio approfittando di un calcio d’angolo: Artiglia passa la sfera a Del Buono, il centrocampista tira dal limite dell’area e, complice un intervento non perfetto di Dinaro probabilmente per un rimbalzo, realizza lo 0-2. Nonostante il doppio svantaggio e l’inferiorità numerica l’Alpignano sta comunque provando ad affacciarsi più volte in avanti ma non riesce a trovare i varchi giusti per far male. Al 25’ Lima Barbosa trova molto bene Lauritano in area di rigore, il subentrato va al tiro ma Dinaro risponde con una bella parata con i piedi. Tre minuti dopo il portiere dei padroni di casa compie un’altra bella parata questa volta su Del Buono al termine di un’azione praticamente identica a quella che ha portato allo 0-2. Al 33’ la Volpiano Pianese va nuovamente vicina al tris: Artiglia crossa in mezzo, Pavia ci arriva a botta sicura ma Dinaro compie un altro gran intervento. In questa fase di gioco la squadra di Licio Russo sembra ormai in pieno controllo della partita mentre l’Alpignano dà ormai la sensazione di non poter più ribaltare la partita. Nei minuti di recupero l’Alpignano tenta l’assalto finale per trovare almeno il gol della bandiera ma la difesa della Volpiano Pianese riesce a resistere. La partita termina così con il risultato finale di 0-2.

IL TABELLINO

ALPIGNANO-VOLPIANO PIANESE 0-2
RETI: 46' rig. Bernard (V), 13' st Del Buono (V).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Dinaro 7, Vanin 6.5 (36' Spina 6, 19' st Serta 5.5), Caponnetto 6 (18' st Critelli 6), Bianco 4, Piovesani 6.5, Zucco 6, Benassi A. 6, Rulli 6.5, Pacchiardo 6 (32' Masante 5.5), Viano 6.5, Panetta 6 (1' st Hattaki 6.5). A disp. Tauriello, Ciliberti, Irimia, Di Fiore. All. Berta 6. Dir. Spagnolo - Caroni.
VOLPIANO PIANESE (3-4-1-2): Tunno 6, Cristino 6.5, Lima Barbosa 6.5 (38' st Manzani sv), Bernard 7 (24' st Lauritano S. 6.5), Cavallari 6.5, Fontana M. 6.5, Cavalla 6.5 (36' st Borin sv), Del Buono 7, Brunod 7 (1' st Grandini 6), Artiglia 7.5 (45' st Dimasi sv), Pavia 7. A disp. Longo, Sponzilli, Ferraris , Gerbaudo. All. Russo 7. Dir. Breda.
ARBITRO: Cavallo di Cuneo 7.5.
COLLABORATORI: Guarino e Horri.
AMMONITI: 10' st Fontana M. (V), 17' st Bernard (V), 38' st Rulli (A), 40' st Hattaki[05] (A), 45' st Masante[04] (A).
ESPULSI: 45' Bianco (A).

LE PAGELLE 

ALPIGNANO

Alpignano Alpignano Alpignano

Dinaro 7 Forse poteva fare meglio nel gol subito ma si riscatta con due strepitosi interventi sul finale di partita, prima su Lauritano e poi su Pavia. 
Vanin 6.5 Nei trentasei minuti disputati si rende protagonista di una bella cavalcata sulla destra da cui nasce un bell'assist per Benassi.
36' Spina 6 Al suo ingresso in campo si posiziona sulla fascia sinistra dove cerca di garantire una buona copertura. 
19' st Serta 5.5 Non entra sul rettangolo di gioco con il giusto piglio per ribaltare il risultato nella parte finale della partita. 
Caponnetto 6 Il terzino sinistro è posto di fronte alla continua pressione offensiva avversaria ma riesce comunque a reggere egregiamente.
18' st Critelli 6 Nella seconda parte della ripresa prosegue bene il lavoro di copertura svolto dal suo compagno fino a quel momento. 
Bianco 4 Viene espulso con un cartellino rosso per aver dato un pugno in faccia a Brunod. Procura così il calcio di rigore da cui nasce il vantaggio avversario e complica notevolmente i piani della propria squadra. 
Piovesani 6.5 Il difensore centrale è puntuale nei suoi interventi e sempre sicuro di sè fornendo così una buona prestazione. 
Zucco 6 Mette ordine a centrocampo al fianco di Rulli. Attento nella fase di copertura.  
Benassi A. 6 Si fa notare principalmente ad inizio partita per un tiro terminato a lato della porta dando l'illusione ottica del gol. 
Rulli 6.5 Garantisce una partita di sostanza a centrocampo e si rende pericoloso con un tiro finito di poco sopra la traversa. 
Pacchiardo 6 Nella mezz'ora di gioco da lui disputata dialoga bene con i suoi compagni di reparto. 
32' Masante 5.5 Il suo supporto offensivo è praticamente ininfluente. Tocca pochi palloni e non si rende praticamente mai pericoloso.
Viano 6.5 Tra i suoi è maggiormente quello ispirato in fase offensiva. Nel primo tempo è praticamente imprendibile, cala poi nella ripresa. 
Panetta 6 Si muove bene lungo la fascia destra nel corso del primo tempo. Viene poi sostituito per l'inferiorità numerica causata da Bianco.
1' st Hattaki 6.5 Al suo ingresso in campo si piazza al centro della difesa dove garantisce una buona copertura grazie ad alcuni bei interventi in chiusura. 
All. Berta 6 I suoi disputano un buon primo tempo dove giocano ad armi pari con la Volpiano Pianese sfiorando più volte il vantaggio. Calano nella ripresa complice l'inferiorità numerica. 

VOLPIANO PIANESE

Volpiano Pianese Pianese

Tunno 6 Il portiere non è costretto a compiere particolari interventi ma si fa sempre trovare pronto nei tiri effettuati verso la sua porta. 
Cristino 6.5 Come l'intero pacchetto arretrato offre una buona copertura con numerosi interventi precisi e puntuali. 
Lima Barbosa 6.5 L'esterno sinistro è un vero e proprio motorino sulla fascia sinistra. Bello il suo assist a Lauritano a metà secondo tempo. (38' st Manzani sv)
Bernard 7 È freddo nella trasformazione del calcio di rigore riuscendo così a spiazzare un avversario tosto come Dinaro. 
24' st Lauritano S. 6.5 Si rende pericoloso a metà ripresa con un bel tiro su cui Dinaro ha risposto con una bella parata con i piedi. 
Cavallari 6.5 Perno centrale della difesa a tre, non si lascia mai sorprendere dagli attacchi avversari durante i novanta minuti. 
Fontana M. 6.5 Anche lui non va mai in difficoltà di fronte alla pressione offensiva dei padroni di casa, specie nel primo tempo. 
Cavalla 6.5 Il classe 2004 offre molta sostanza a centrocampo diventando così un elemento prezioso della squadra per gran parte della partita. (36' st Borin sv)
Del Buono 7 Detta bene i tempi di gioco e realizza il raddoppio dei biancoblù con un bel tiro da una posizione defilata. 
Brunod 7 È lui che si procura il calcio di rigore prendendosi però un pugno in faccia da Bianco. Prima di questo episodio chiave ha dimostrato di essere nel vivo del gioco toccando un gran numero di palloni e dialogando bene con i propri compagni.
1' st Grandini 6 Al suo ingresso in campo cerca di chiudere definitivamente la partita muovendosi bene in avanti. 
Artiglia 7.5 È indiscutibilmente il migliore in campo grazie alla qualità espressa nei novanta minuti. È dai suoi piedi che nasce la rete del raddoppio realizzata da Del Buono. Il gol sarebbe stata la ciliegina della torta. (45' st Dimasi sv)
Pavia 7 Si rende più volte pericoloso durante la partita, in particolare verso la fine della ripresa dove ha però trovato uno strepitoso Dinaro.
All. Russo 7 La sua squadra vince meritatamente al termine di una partita in cui hanno mostrato pazienza in avanti, condizione necessaria per trovare la via del gol in una partita equilibrata come questa. Il tecnico ha preparato molto bene questa partita. 

ARBITRO
Cavallo di Cuneo 7.5 Direzione di gara più che positiva. Poteva forse estrarre qualche cartellino in più ma tiene in polso la partita per tutta la sua durata di fronte ad un particolare nervosismo sul rettangolo di gioco. Un plauso va anche al secondo assistente, Othmane Horri, bravo ed attento a vedere il pugno tirato da Bianco a Bernard. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter