Cerca

Coppa Eccellenza

Tunno e Del Buono, le luci in novanta minuti di difficoltà

Le pagelle complete della Volpiano Pianese dopo la sconfitta in finale di Coppa Eccellenza contro l'Alba Calcio

COPPA ECCELLENZA VOLPIANO PIANESE VITTORIO DEL BUONO

VOLPIANO PIANESE COPPA ECCELLENZA: Vittorio Del Buono è tra i migliori in campo tra le fila dei biancoblù

La Volpiano Pianese può comunque sorridere nonostante la sconfitta arrivata in finale di Coppa Eccellenza contro l'Alba Calcio. In questa competizione i biancoblù si sono resi protagonisti di un ottimo percorso dove sono riusciti a togliersi grosse soddisfazioni, come aver eliminato squadre del calibro di Borgaro, Aygreville e Biellese (le attuali prime tre del campionato). Tutto questo con un'età media decisamente bassa: basti pensare che, nella finale disputata a Moretta, sono scesi in campo addirittura otto giocatori nati negli anni Duemila (le uniche eccezioni erano Tunno, Del Buono ed Artiglia).

Nella sfida persa ai danni dell'Alba Calcio, la squadra di Licio Russo ha puntato principalmente sulle ripartenze nel corso del primo tempo per poi mostrarsi con maggiore continuità nella metà campo avversaria nel corso della ripresa. Nonostante questo i biancoblù si sono resi pericolosi più che altro nell'occasione creata da Lima Barbosa ad inizio partita e con il tentativo di rovesciata di Enrico nel secondo tempo. La Volpiano Pianese hanno sofferto molto la vivacità offensiva degli avversari, in particolare quella di Sardo (migliore in campo). Risultato finale amaro, 2-0 arrivato su una copertura poco attiva in entrambi i gol, ma la soddisfazione più grande per i ragazzi di Russo rimane quella di essere arrivati in finale e averci provato fino all'ultimo a vincere la Coppa. 

Qui sotto le pagelle della Volpiano Pianese

IL TABELLINO

VOLPIANO PIANESE - ALBA CALCIO 0-2
RETI: 16' Erbini (A), 6' st Dell'Anno (A).
VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Tunno 7, Pavia 6, Enrico 6.5 (10' st Lauritano S. 6.5), Bernard 6 (38' st Manzani sv), Cavallari 5, Savva 5, Cavalla 5.5 (1' st Dimasi 6.5), Del Buono 6.5, Brunod 6, Artiglia 5.5, Lima Barbosa 6.5 (30' st Grandini 6). A disp. Longo, Borin, Sponzilli, Bollero, Gerbaudo. All. Russo 6.
ALBA CALCIO (4-2-3-1): Bergonzi 6, D'Ippolito 6.5, Dell'Anno 7.5, Cena 6.5, Esposito 7, Dieye 7.5, Bacco 6.5 (35' st Nania 6), Della Valle 7 (45' st Feraru sv), Erbini 7.5 (43' st Shtjefni sv), Delpiano 7 (18' st Coppola 6.5), Sardo 8 (29' st Cornero 7). A disp. Costamagna, Nastasa, Barrenechea, Reggio. All. Telesca 8.
ARBITRO: Tinetti di Ivrea  7.
AMMONITI: 17' st D'Ippolito (A), 37' st Del Buono (V).

DANILO
TUNNO

Il migliore in campo della propria squadra grazie ai suoi numerosi interventi: tra tutti quello su Sardo a metà primo tempo. Bravissimo inoltre a bloccare Della Valle in contropiede sul 2-0. 

7.0
FABIO
PAVIA

In una partita difficile per l’intero pacchetto arretrato biancoblù, il difensore classe 2002 effettua qualche chiusura degna di nota soprattutto in occasione delle palle alte.
6.0
SIMONE
ENRICO

È il migliore della linea a quattro garantendo una buona copertura di fronte ai numerosi attacchi avversari. In avanti si fa notare per un tentativo di rovesciata con cui poteva riaprire la partita. 

(10’ st Lauritano 6.5 Il suo ingresso in campo porta una maggiore vivacità offensiva grazie alla sua qualità offerta in mezzo al campo)
6.5
LORENZO
BERNARD

Positivo il suo lavoro in fase d’impostazione al fianco di Del Buono a centrocampo. Però non sempre è preciso nei suoi passaggi verso il reparto avanzato.

(38' st Manzani sv)
6.0
JACOPO 
CAVALLARI

Si trova spesso in difficoltà di fronte alla costante pressione offensiva dell’Alba Calcio. Non riesce infatti a garantire una buona copertura difensiva durante i novanta minuti.
5.0
ERIC
SAVVA

Esce sconfitto nel duello con Sardo particolarmente ispirato, non a caso il migliore in campo. Soffre molto la sua velocità e qualità lungo la propria fascia di competenza, la destra.
5.0
STEFANO
CAVALLA

Posizionato alle spalle di Brunod come sottopunta, non si è mai reso protagonista di particolari spunti o pericoli in avanti. Sicuramente non una delle sue partite più belle. 

(1’ st Dimasi 6.5 Straordinario il suo intervento in chiusura su Erbini lanciato a rete sul risultato di 0-2. In avanti non riesce a trovare il guizzo giusto per far male alla difesa avversaria).
5.5
VITTORIO 
DEL BUONO

Solita garanzia del centrocampo biancoblù grazie alla sua immensa sostanza offerta nella sua zona di competenza. In chiave offensiva tenta pure più volte il tiro dalla distanza.
6.5
MANUEL 
BRUNOD

Partita difficile per la punta centrale. Tocca pochi palloni, complice un atteggiamento poco propositivo della sua squadra nel primo tempo, ma ci mette tanta volontà d’anima per cercare di fare bene.
6.0
EDOARDO
ARTIGLIA

Non si fa particolarmente mai notare durante i novanta minuti di gioco se non per aver avviato l’azione che ha portato al pericolo di Lima Barbosa.
5.5
BARBOSA
LIMA

È sua l’occasione più grossa per la Volpiano Pianese ad inizio partita. Si fa poi notare positivamente per la corsa prima sulla fascia destra, poi su quella mancina. 
 
(30’ st Grandini 6 Porta nel rettangolo di gioco la freschezza necessaria per tentare la rimonta nei minuti finali della partita) 
6.5
LICIO
RUSSO

Il tecnico biancoblù ha preparato bene questa sfida decidendo di puntare soprattutto sulle ripartenze. Il suo reparto avanzato si è però imbattuto su una difesa avversaria praticamente insuperabile.
6.0
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter