Coppa Eccellenza Femminile
08 Gennaio 2023
Camilla Galbusera, decisiva con la sua doppietta
Se la Befana aveva portato carbone al Lecco di Monica Iustoni, la domenica di coppa certamente regala un po' di sollievo. Non è stata però una passeggiata per le blucelesti, a tratti poco brillanti e certamente messe in difficoltà dalla buona prova della Polisportiva 2B, venuta al Bione per giocarsela a viso aperto, nonostante l'ampio divario in campionato. Alle ragazze di Roberta Ardemagni, tuttavia, servirà maggiore incisività nel reparto avanzato per poter risalire la china in classifica.
DIESEL BLUCELESTE
I fantasmi di Lesmo, dove le lecchesi venerdì hanno seriamente compromesso il percorso in Coppa perdendo 3-1, sono ancora ben presenti tra le padrone di casa, incapaci per tutto il primo quarto d'ora di rendersi pericolose. Anzi, le blucelesti, pur detenendo il pallino del gioco, faticano addirittura a uscire dalla propria metà campo, anche per merito del buon pressing ospite. A dare la scossa alle ragazze di casa ci pensa la veterana Cascarano, che impegna Balestrieri con un bel tiro, non abbastanza angolato. Il gol è però nell'aria e arriva grazie a un'azione manovrata: sempre Cascarano prende l'iniziativa accentrandosi, da lì un bel filtrante per l'altra ala Bruno, che serve a rimorchio ancora Cascarano; il tiro della 7 trova la ferma opposizione di Balestrieri, la quale però non può nulla sulla potente ribattuta da dentro l'area di Galbusera, che sigla l'1-0. La rete del vantaggio non placa l'ira della tecnica di casa Iustoni, che stravolge a più riprese la disposizione in campo delle sue giocatrici. Porcaro, desiderosa di trovare il gol in Coppa, fa giusto in tempo a centrare la traversa, alla mezz'ora, prima di essere spostata in fascia, mentre Magni dalla mediana viene arretrata in difesa. Prima del duplice fischio, arriva però il raddoppio, sempre ad opera della 10 di casa. La palombella su punizione della capitana beffa l'estremo difensore gialloblù e si insacca, a dare il 2-0.
BASTANO DUE FIAMMATE
Ritmi decisamente più blandi nella ripresa. Le padrone di casa infatti amministrano il risultato, senza dare troppo l'impressione di cercare il tris. Chi cerca invece il gol per riaprire la partita è la Polisportiva 2B. che così facendo però si sbilancia. Risulta facile allora a Bruno, lanciata da un filtrante, involarsi indisturbata in area e trafiggere Balestrieri sul primo palo, siglando il 3-0 che, di fatto, chiude i giochi al 21'. Forse adagiandosi sugli allori, il Lecco allora si abbassa e concede sempre più l'iniziativa alle ospiti, le quali non si fanno sfuggire l'occasione. Alla mezz'ora Lambertini infatti, dopo aver avuto un'altra occasione in fotocopia il minuto prima, sfrutta il cross sul secondo palo di Rusconi per insaccare il pallone del 3-1. L'illusione della rimonta svanisce subito per le gialloblù, quando un destro dalla distanza delle subentrata Galli, prendendo velocità sul terreno umido, sorprende nuovamente Balestrieri, che deve raccogliere per la quarta volta la sfera. Alla fiera dei gol manca solo Porcaro, ma l'azione personale della 9 lecchese è arginata dai piedi del portiere, che previene un passivo più netto. Finisce così 4-1 per il Lecco, ora ancorato alla sfida di Brivio tra Pol 2B e Lesmo, nella speranza di continuare a sognare anche in Coppa.
Lecco-Pol.Oratorio 2B 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 20' Galbusera (L), 44' Galbusera (L), 21' st Bruno (L), 33' st Lambertini (P), 39' st Galli (L).
LECCO (4-2-3-1): Manzoni 6.5, Deriu 6.5 (1' st Marchesi 6.5), Ostuni 6.5, Magni 7, Dell'Oro 6.5, Pifferi 6.5 (1' st Galli 7.5), Cascarano 7, Invernizzi 7 (1' st Shcherbaniuk 6.5), Porcaro 7, Galbusera 8, Bruno 7.5 (27' st Bennato 7). A disp. Carraro, Cappelletti, Sturdà, Marelli, Bonini. All. Iustoni 7.5.
POL.ORATORIO 2B (4-2-3-1): Balestrieri 6, Ladiga 6.5 (1' st Benaglia 6.5), Lambertini 7.5, Giudici 7, Di Bitonto 6 (11' st Valtolina 6.5), Colombo 6, Mandelli 6.5, Agazzi 6, Comi 6.5, Tarantino 6.5 (32' st Leo sv), Limonta 6.5 (16' st Rusconi 7.5). A disp. Colombo Giada, Vergani, Vertemati, Ardemagni. All. Costantini 6.5.
ARBITRO: Losa di Bergamo 5.5.
AMMONITI: Agazzi (P), Manzoni (L).
LECCO
Manzoni 6.5 Poco sollecitata, quando c'è da usare i guantoni risponde presente. Bene in impostazione.
Deriu 6.5 Inizialmente confusa e imprecisa, col passare dei minuti si riprende, fino a tentare una clamorosa rovesciata nell'area piccola.
1' st Marchesi 6.5 Riesce a sbrogliare le poche matasse che le capitano, talvolta con un pizzico di fortuna.
Ostuni 6.5 Su ambo le fasce svolge il suo dovere in modo più che dignitoso, ma non è sempre a suo agio nella lettura dei rimbalzi e delle palle alte.
Magni 7 Parte da regista davanti alla difesa e non si fa rimproverare, poi da centrale azzarda anche qualche numero in uscita. Duttile.
Dell'Oro 6.5 In impostazione si prende qualche rischio di troppo, ma è comunque determinata nei contrasti e nei recuperi difensivi.
Pifferi 6.5 Non ha problemi a far girare il pallone, anche se talvolta se lo fa scippare.
1' st Galli 7.5 Fino al gol non si fa segnalare per molto, eccetto un tiro un po' velleitario. La sassata del 4-1 però è da incorniciare.
Cascarano 7 Sbaglia sì qualche appoggio, ma i suoi tiri, oltre allo zampino che mette nell'occasione dell'1-0, sono fonti di pericoloso permanente.
Invernizzi 7 Copre un'infinità di ruoli, tutti con sicurezza. Anche quando sbaglia comunque rimedia.
1' st Shcherbaniuk 6.5 Prova qualche spunto sulla fascia, senza successo tuttavia.
Porcaro 7 All'inizio evanescente, prende fiducia col passare del tempo e si ritaglia anche qualche buona occasione, ma non è giornata.
Galbusera 8 Finché a centrocampo, si abbassa a smistare palloni, senza disdegnare però la firma sulla doppietta personale. Nella ripresa si cala a dovere nel ruolo di centrale di difesa.
Bruno 7.5 Lotta ma fatica a sfondare sulla sua fascia. I guizzi però, come qualche bel filtrante e il gol del 3-0, ci sono.
27' st Bennato 7 Da segnalare il suo rientro dal lungo infortunio, che pare non aver minato la sua sicurezza sotto pressione.
All. Iustoni 6.5 Il suo Lecco, pur giocando al di sotto dei suoi standard, riesce comunque a segnare quattro reti. In attesa di tornare al completo, si possono oliare alcuni meccanismi.
Polisportiva 2B
Balestrieri 6 Mostra sì qualche bel tuffo, ma su tutti i gol, eccetto il primo, ha qualche responsabilità.
Ladiga 6.5 Pur tra tante difficoltà, si fa sempre trovare in appoggio e aiuta la costruzione.
1' st Benaglia 6.5 Spinge poco sulla sua fascia, ma limita comunque le sgroppate avversarie e gioca con pulizia.
Lambertini 7.5 Una spina nel fianco per la difesa bluceleste. Oltre al gol riempie la sua partita di precisione e corsa.
Giudici 7 In mediana fa buon filtro e gioca in modo sicuro, facendo valere anche il fisico.
Di Bitonto 6 Non ha remore a giocare ruvido, talvolta facendosi saltare troppo facilmente. Sfocia però spesso nella fallosità.
11' st Valtolina 6.5 Al contrario della sua omologa, preferisce il gioco d'anticipo e non la marcatura, senza demeritare.
Colombo 6 Contiene discretamente Porcaro là davanti, ma qualche pallone che si fa scippare in impostazione rischia di costare caro.
Mandelli 6.5 Come esterna d'attacco, il suo sforzo di lotta è da elogiare, ma fatica a pungere.
Agazzi 6 Rispetto alla compagna in mediana, mostra più frenesia nella gestione del pallone, vanificando così la propria intraprendenza.
Comi 6.5 Come centravanti di manovra fa un ottimo lavoro, ma è uno dei motivi per cui la sua presenza in area manca così tanto.
Tarantino 6.5 Sulla trequarti non si nasconde, ma i filtranti da lei serviti non sono sempre al bacio. Fa meglio coi tiri. (32' st Leo sv).
Limonta 6.5 Ha poche occasioni di lanciare delle offensive, ma se c'è da ripiegare non fa mancare il suo apporto.
17' st Rusconi 7.5 Pur non segnando, serve comunque un assist e si segnala per la grande mole di palloni recuperati, cui aggiunge un pizzico di qualità.
All. Ardemagni 6.5 La sua squadra sicuramente non meritava un passivo così severo, ma al buon gioco bisogna aggiungere concretezza offensiva.
ARBITRO
Losa di Lecco 5.5 Va presto in tilt, invertendo qualche rimessa o non fischiando degli offside. Lamentele anche per un arbitraggio troppo all'inglese.
LECCO
Solo il risultato soddisfa la tecnica Monuca Iustoni, che parla così nel post-gara: «Posso dirmi contenta solo del punteggio, ma non della prestazione. Non solo a livello di gioco, ma anche a livello di cattiveria siamo mancate». Delle scusanti però, a livello di rosa, vi sono: «La linea difensiva (in cui è rientrata Bennato, ndr), da quando Bonini è infortunata, sta facendo fatica. Prima eravamo la miglior difesa e ora abbiamo perso qualche certezza». Le assenze sono tra i motivi per cui l'allenatrice ha variato così tanto lo scacchiere tattico nell'arco dei 90 minuti: «Cercavo di trovare una quadra che ci permettesse di avere più sicurezze, soprattutto nello sviluppo del gioco. Per questo ho arretrato in difesa le nostre giocatrici più tecniche, ma era come se, per proprietà commutativa, chiunque giocasse le cose non cambiavano».
POLISPORTIVA 2B
Pur sconfitta, non cela il sorriso Roberta Ardemagni, la quale parla in sostituzione del tecnico ufficiale Costantini. Queste le parole riguardo la prova delle sue ragazze: «Sono assolutamente soddisfatta. Direi che è una sconfitta che, per quanto visto in campo, non ci sta. Sicuramente non il 4-1 finale». Le ospiti sono infatti per niente remissive, come sottolinea Ardemagni: «Credo di aver dimostrato di potercela giocare alla pari contro una squadra che ha qualcosa in più di noi, ma che oggi l'ha dimostrato poco, forse anche per merito nostro. Quindi un po' di rammarico c'è». La tecnica guarda però al futuro con fiducia: «Se la risposta è questa, direi che ci aspetta un gran girone di ritorno. Nel 2023 si vedrà una Pol nuova? Assoultamente sì».