Coppa Eccellenza Femminile
22 Gennaio 2023
La Femminile Juventus festeggia la qualificazione alla finale di domenica prossima contro il Moncalieri
Pomeriggio da sogno per la Femminile Juventus, la grinta, l'unità e l'unione regalano alle ragazze di Serami la finale di coppa, dopo una semifinale di andata molto sofferta che aveva causato 3 gol in 8 minuti, tutta la squadra da il massimo al ritorno ribaltando la situazione e avvicinandosi sempre di più alla coppa. Una doppietta nei minuti finali di Cassarà mette la ciliegina sulla torta preparata da Rosano, Sobrino e Banchero nei minuti precedenti e annienta una spietata, ma non eccessivamente cinica Bulè Bellinzago.
ROSANO E BANCHERO APRONO LE DANZE La semifinale comincia subito nel migliore dei modi per la Femminile Juventus che non spreca il primo corner dell'incontro al 2' e una cinica Martina Rosano riceve una palla ribattuta e calcia decisa in porta, accorciando subito le distanze dalla sconfitta della semifinale di andata. La Bulè Bellinzago reagisce chiudendosi in difesa, con la speranza di sfruttare qualche ripartenza e cercando di murare il più possibile la Femminile Juventus che attacca in modo selvaggio, senza riuscire a trovare il secondo gol. I minuti passano e la Femminile Juventus continua a spingere in attacco con la formidabile coppia formata da Nicolò Erika e Sobrino Noemi che continuano a creare occasioni continue senza capitalizzare, anche a causa di una Bulè Bellinzago murata in difesa. Sarà un altro calcio d'angolo al 43', sfruttato nel migliore dei modi possibili che porterà ad un'altro tiro potente ribattuto, questa volta da Claudia Banchero che porterà la Femminile Juventus sul 2-0 e ristabilirà la parità rispetto alla semifinale di andata. Il primo tempo si chiude con la Femminile Juventus murata in difesa che cerca di difendere con grinta la propria porta da un Bulè Bellinzago costretto a segnare nuovamente, se vuole sognare la finale.
SOBRINO E CASSARÀ COMPLETANO L'OPERA Il secondo tempo si riapre con una Bulè Bellinzago decisamente più aggressiva e alla ricerca disperata di una rete che le regalerebbe la qualificazione. La partita si fa in salita per la Femminile Juventus quando al 12' Greta Masciaga sfonda la porta avversaria con un gran tiro potente e riapre la sfida in favore della Bulè Bellinzago che ritorna momentaneamente ad essere in finale. Il gol subito non abbatte, ma ridà fiducia alla Femminile Juventus che ritroverà l'aggressività del primo tempo correndo tantissimo nei minuti successivi al gol subito, cercando disperatamente la terza rete. La tenacia verrà ripagata al 26' con la capitana Noemi Sobrino, che dopo diverse occasioni sprecate nel primo tempo, riceverà uno splendido assist da Sofia Giulia Cassarà non sprecandolo e bucando la porta avversaria, le padrone di casa rimetteranno di nuovo la partita in carreggiata, come nel primo tempo. Nei minuti successivi le padrone di casa entreranno ancora più in fiducia, anche se la stanchezza comincia a farsi sentire. Sarà ancora una volta un corner al 38' a decidere le sorti dell'incontro, dove uno spettacolare colpo di testa di Sofia Giulia Cassarà porterà la Femminile Juventus sul 4-1 e quindi momentaneamente in finale, a pochi minuti dalla fine. Le distanze verranno ulteriormente allungate al 42' sempre da una fulminea Sofia Giulia Cassarà, che sfrutterà nel migliore dei modi la ribattuta del portiere avversario al potente tiro della subentrata Martina Falcone,andando a riempire la porta rimasta vuota. Minuti di recupero col brivido per le padrone di casa, che si difenderanno dagli assalti continui della Bulè Bellinzago, oramai alla disperata ricerca di una rete, che possa ancora garantirgli il sogno della finale, ma la Femminile Juventus resiste e conquista la finale di coppa con il giusto spirito di squadra e riuscendo a buttarla in porta il più possibile, come detto da Sofia Giulia Cassarà nel post partita.
IL TABELLINO
FEMMINILE JUVENTUS-BULÈ 5-1
RETI (2-0, 2-1, 5-1): 2' Rosano (F), 43' Banchero (F), 12' st Masciaga (B), 26' st Sobrino (F), 38' st Cassarà (F), 42' st Cassarà (F).
FEMMINILE JUVENTUS (4-3-3): Liberti 7.5, Banchero 8, Ferro 7.5, Marguati 8, Bodini 7.5, Sobrino 8 (40' st Bochicchio sv), Nicolò 8 (47' st Gangi sv), Municchi 7, Rosano 8, Cassarà 8 (45' st Peronace sv), Petrilli 7.5 (18' st Falcone 8). A disp. Molaei, Troiano, De Vita, Bianco Teresa. All. Serami 8.
BULÈ BELLINZAGO (4-3-3): Comizzoli 6, Labanca 6.5 (8' st Viganò 7), Nino 6.5, Segalini 7, Meraviglia 7, Masciaga 7, Gramoni 7, Curatitoli 6.5, Mornata 6.5 (28' st Delia 7), Veronese 6.5, Villarboito 6.5 (8' st El Akri 7). A disp. Monacelli, Di Piero, Leveque Licia, Cannizzaro, Mazzoni, Izzo. All. De Marchi 6.
ARBITRO: Cutaia di Torino 6.5
AMMONITI: 15' st Masciaga (B), 17' st Sobrino (F), 19' st Meraviglia (B), 42' st Veronese (B).
FEMMINILE JUVENTUS
Liberti 7.5 Incita continuamente le compagne, incredibile, si vede che ci teneva molto alla partita e ha fatto tutto il possibile per mantenere la porta inviolata, peccato per il gol subito.
Banchero 8 Segna un gran gol e ferma qualsiasi cosa si trovi davanti a se, cinica e aggressiva, pedina fondamentale per il reparto difensivo della squadra.
Ferro 7.5 Ha la grinta giusta per poter respingere di tutto, le avversarie non riescono ad arrivare in porta quando c'è lei in campo, incredibile.
Marguati 8 La terza pedina fondamentale del reparto difensivo, una muraglia, quando c'è lei impossibile passare, blocca di continuo ogni avversaria.
Bodini 7.5 Dialoga divinamente con le compagne, corre tantissimo senza stancarsi mai e tenta diverse conclusioni cercando sempre di far male il più possibile.
Sobrino 8 Vero leader della squadra, non si ferma mai, corre da una parte all'altra del campo guidando sempre bene le ragazze e aiutandole nei momenti di difficoltà, spreca diverse occasioni, ma alla fine trova il gol.
Nicolò 8 Impeccabile, corre tantissimo ed intercetta con grinta, serve le compagne perfettamente, pressa di continuo le avversarie senza perderle mai di vista.
Municchi 7 Non si stanca mai, ha un buon dialogo con le sue compagne, da il massimo per la squadra e si spreca tanto per cercare il più possibile la finale.
Rosano 8 Segna subito alla prima occasione dimostrando di essere in partita dall'inizio, ha la grinta giusta per difendere ed intercettare le avversarie di continuo senza mai mollarle.
Cassarà 8 Decisamente la sua giornata e la sua partita, corre e si sacrifica molto dall'inizio alla fine e quando deve non esita a realizzare la doppietta che farà sognare tutte le sue compagne.
Petrilli 7.5 Corre tantissimo lungo tutta la fascia, si sacrifica di continuo per andare a dare fastidio alle avversarie pressandole molto alto.
18' st Falcone 8 Un fulmine, corre velocissima, non si arrende mai nonostante il pressing aggressivo finale, ma tira fuori tutta l'energia per resistere e non farsi saltare.
All. Serami 8. Prepara bene la partita schierando bene le ragazze e motivandole di continuo come se fosse in campo con loro e senza mai volerle vedere mollare.
BULÈ BELLINZAGO
Comizzoli 6 Non sempre attenta come dovrebbe per tutta la durata della sfida, purtroppo sbaglia alcune cose che causeranno i gol.
Labanca 6.5 Serve le compagne ogni volta che può, intercetta diverse volte le avversarie, ma non sempre riesce a tenere il loro ritmo alto.
8' st Viganò 7 Riceve palloni divini e usa tutta la forza e la tenacia che ha per cercare il più possibile di non perdere palla difendendola con gli artigli.
Nino 6.5 Fa il possibile per tenere il ritmo dell'ottima avversaria che deve fronteggiare, quando riesce pressa con aggressività e difende con impegno.
Segalini 7 Blocca bene l'avversaria sulla fascia, cerca di respingere in ogni modo possibile i costanti attacchi delle avversarie murandosi con le compagne ogni volta che può.
Meraviglia 7 Ferma ogni tentativo possibile di attacco, ma le ottime avversarie non le permettono di mostrare al meglio le sue migliori qualità.
Masciaga 7 Corre lungo tutto il campo, si spreca molto e segna un gol cercando di rimettere in carreggiata una partita che si era messa in salita.
Gramoni 7 Va velocissima sulla fascia, usa tutte le energie che ha per tenere testa all'avversario, sprecandosi molto e andando a pressarlo ogni volta possibile.
Curatitoli 6.5 Da tutto quello che ha per pressare di continuo le avversarie, pur non riuscendo ad esprimere pienamente tutte le sue doti.
Mornata 6.5 Infastidisce le avversarie quando riesce, subisce molto il pressing senza che possa mostrare tutta la sua qualità in maniera costante per tutta la partita.
28' st Delia 7 Entra subito in partita, corre velocissima sulla fascia e va a pressare le avversarie di continuo lunga tutta la fascia cercando di metterle in difficoltà.
Veronese 6.5 Non si stanca mai di correre, ma non riesce sempre ad essere così concreta e cinica verso la porta avversaria causa un'ottima difesa.
Villarboito 6.5 Si impegna al massimo, usa tutte le energie che ha, ma la difesa avversaria le impedisce di arrivare alla porta murandola costantemente.
8' st El Akri 7 Ha una marcia in più, corre moltissimo e dialoga al meglio con la compagna cercando di infastidire le avversarie il più possibile, diventa pericolosa nel finale.
All. De Marchi 6. Schiera bene le ragazze che difendono inizialmente bene, per poi subire parecchio, prova a migliorare la situazione con i cambi, ma la squadra di casa non gli lascia spazio.