Eccellenza
19 Marzo 2023
ECCELLENZA ZINGONIA VERDELLINO • Lorenzo Noris, il match winner della gara
Lo Zingonia Verdellino supera 1-0 l'AC Leon terza in classifica e respira aria di salvezza vista la sconfitta del San Pellegrino. Una gara iniziata con il piede giusto grazie alle svariate occasioni create dai bergamaschi con ottime giocate da parte di Merati, poi al 31' la rete del vantaggio con una grande progressione per vie centrali di Noris, che porta in avanti i padroni di casa. La Leon non demorde, ma non bastano le occasioni create dal giovane 2004 Ruggeri e dai subentrati Lapadula per innescare il bomber Bonseri. La gara termina con un forcing brianzolo, ma uno strepitoso Zambelli e un attento Remondini disinnescano le occasioni avversarie e permettono alla squadra di respirare aria pulita di salvezza.
Partita fondamentale per lo Zingonia Verdellino che dopo un inizio di campionato abbastanza difficoltoso sta iniziando ad ingranare e sogna una salvezza che dista soltanto tre punti. Lo scoglio da superare non è tra i migliori, di fronte ai bergamaschi ci sono i brianzoli dell'AC Leon che attualmente occupano la terza posizione in classifica e cercano una vittoria che manca da esattamente un mese. L'allenatore Mapelli schiera un 4-3-3 puntando sul tridente composto da Noris, Merati e Lambiase, mentre Quartuccio punta su un 3-4-3 affidando le chiavi della retroguardia agli esperti Bonalumi e Belotti affiancati dal 2001 Morganti. L’avvio di partita è molto acceso e dopo appena due minuti c’è subito la prima interruzione di gioco per un fallo del verdellinese Fontana su Aldè, che resta a terra dolorante, ma prosegue la gara. Lo Zingonia Verdellino sembra più in palla e Merati affina l’intesa con Quadri che scarica a Noris, ma il tiro dell’esterno termina a lato dello specchio di porta. La Leon prova a rendersi pericolosa, ma il colpo di testa del 2003 Ritondale viene allontanato dalla difesa locale. Al 14’ tocca ai padroni di casa dimostrare le loro qualità su palla inattiva: il calcio d’angolo viene allontanato, ma sulla respinta si avventa Fontana che alza un goffo campanile che beffa Sgura e per la fortuna dei brianzoli si stampa sulla traversa. Entrambe le squadre alternano buone accelerazioni esterne e tentano di punire gli avversari dalle fasce laterali, ma per i padroni di casa un cross di Noris non viene sfruttato da Micheletti che calcia sull’esterno della rete, mentre per gli ospiti Ruggeri non riesce a concludere dopo un buon dribbling su Turani. Micheletti più passano i minuti più sale in cattedra e con Merati orchestra ottime ripartenze che però il numero 9 non riesce a sfruttare non centrando la porta. La Leon tenta ancora con i cross e le incursioni esterne, stavolta di Panzetta, ma Ritondale non inquadra la porta con la sua girata di testa. Al 31’ Noris si accentra e trova lo spazio per calciare dal limite dell’area, il suo tiro rimbalza davanti a Sgura e si insacca nell’angolo basso sbloccando il match e portando in avanti i padroni di casa dello Zingonia Verdellino. La Leon prova a rifarsi con un buon forcing e un pressing che però non si rende incisivo, i compagni cercano spesso il giovane Ruggeri che però non sfrutta uno scivolone di Turani e il suo tiro viene facilmente controllato dall’estremo difensore Remondini. Lo stesso Remondini si rende protagonista con due uscite su calcio piazzato annullando gli attacchi finali degli ospiti e dà lo spunto per l’ottima ripartenza finale in cui Merati e Micheletti innescano Lambiase, ma il numero 10, dopo due dribbling, non riesce a concludere in porta. Il primo tempo termina con un fallo in attacco dell’Ac Leon che non sfrutta a dovere una punizione nei pressi del calcio d’angolo.
A inizio ripresa l’allenatore Quartuccio inserisce Lillo e Ortolani e i brianzoli hanno un avvio decisamente più convinto: Belotti sale dalle retrovie ed insieme a capitan Bonseri prova a rendersi pericoloso in due occasioni, ma la punta della Leon nel primo tentativo non inquadra la porta e sulla seconda chance non ci arriva a causa di un intervento provvidenziale di Villa. Ruggeri prova a pareggiare i conti, il suo guizzo lo porta al tiro, ma il tentativo del giovane 2004 termina a lato. Lo Zingonia Verdellino prova a ripartire innescando Merati in accelerazione, il numero 9 dei padroni di casa guadagna un angolo sui cui sviluppi ci deve mettere una pezza Cicciù a salvare i suoi sulla linea di porta, poi l’azione non finisce e Quadri si avventa bene sul pallone segnando il raddoppio, ma il guardalinee alza la bandierina e annulla tutto per fuorigioco. Con i cambi la partita subisce una fase di stallo in cui le squadre provano le ripartenze, ma Merati del Verdellino è troppo spesso da solo a lottare contro la muraglia difensiva della Leon, che sostituisce inaspettatamente il pilastro Belotti, mentre lo Zingonia deve privarsi del capitano Bulla. Il giovane Ruggeri prova a sventrate la difesa bergamasca con un bel tocco di esterno, ma Bonseri può soltanto sfiorare la gioia del gol dopo l’arrivo di un attento Remondini in uscita. La gara continua ad essere interrotta da falli e sostituzioni e ci sono pochi lampi, uno di questi è l’ottima giocata di Alberido, che con la complicità di Zambelli, esce dal pressing brianzolo e cerca Merati, ma la punta dei locali controlla male e sciupa un’ottima ripartenza. Pochi minuti dopo lo stesso Merati lascia sul posto mezza difesa della Leon con un'azione fantastica, ma allo stesso tempo fortunata, e prova il tiro da fuori, me Sgura blocca senza problemi e mantiene il risultato saldo sull'1-0. I brianzoli non cedono e ci provano con il subentrato Ferrè che entra in area, ma Zambelli salva lo Zingonia in un primo momento, poi Ruggeri subentra nell’azione con un cross che viene facilmente bloccato da una buona uscita di Remondini che raccoglie la sfera e rasserena i compagni. Verso la mezzora Micheletti conquista un pallone vagante su 30 metri con uno strappo decisivo e guadagna un calcio di punizione che vale come oro per lo Zingonia Verdellino, nonostante i padroni di casa non riescano a sfruttarlo a proprio vantaggio. Nel finale i padroni di casa cercano di mantenere il pallone nella metà campo avversaria con un super Merati chiamato agli straordinari: prima il capitano Bonacina pesca il giovane attaccante, ma il numero 9 è ancora in fuorigioco, poi una ripartenza vede protagonisti la punta dello Zingonia e Micheletti, ma il pallone del centravanti non arriva ad Alberido a causa di un grande intervento in ripiego di Ruggeri che dà la luce per il ribaltamento di gioco della Leon con Bonseri, che viene a sua volta chiuso da un prodigioso intervento al limite dell’area da parte di Zambelli. Durante il recupero i brianzoli hanno l’opportunità di costruire delle importanti occasioni con la fantastica spizzata di Lapadula per Bonseri, ma il tentativo del capitano viene murato e un pimpante Alberido guadagna una punizione fondamentale che fa sparire la sofferenza alla squadra; e nell’ultimissimo minuti Micheletti compie una sciocchezza con un goffo retropassaggio da metacampo verso Villa, Lapadula non ne approfitta e trova una chiusura fenomenale da parte di Zambelli che traccia la linea a permette ai suoi di ottenere 3 punti fondamentali in ottica salvezza.
ZING.VERDELLINO-AC LEON 1-0
RETE: 31’ Noris (Z).
ZING.VERDELLINO (4-3-3): Remondini 6.5, Zambelli 7, Turani 6 (14’st Marino 6), Fontana 6 (36’ st Bonacina sv), Bulla 6.5(25’ st Ghisleni 6), Villa 6.5, Micheletti M. 7, Quadri 6.5, Merati 7, Lambiase 6.5, Noris L 7.5 (14’st Alberido 6) A disp. Rocca, Taddei, Vitali, Milesi, Zouba. All. Mapelli 7.
AC LEON (3-4-3): Sgura 6, Cicciù 7, Bonalumi 6, Aldè 5.5 (38’ st Lapadula sv), Morganti 6 (22’ st Ferrè 6), Belotti 6.5(22’ st De Angeli 6),Panzetta 6, Romeo 5.5 (1’st Ortolan 6), Bonseri 5.5, Ruggeri 6.5, Ritondale 6 (1’st Lillo 6)A disp. Ferrari T., Frigerio A., Gervasoni. All. Quartuccio 6.5.
ARBITRO: Giorgino di Milano 6.5.
ASSISTENTI: Nanfa di Brescia e Ardesi di Brescia.
AMMONITI: 7’ st Villa (V), 33’ st Ghisleni (V), 34’ st Ruggeri (L), 47’ st Lambiase (Z).
ZING.VERDELLINO
Remondini 6.5 Sempre attento e decisivo con le sue uscite alte che danno sicurezza ai compagni.
Zambelli 7 Fenomenale con diversi salvataggi nel finale e bravo a mantenere saldo il gruppo.
Turani 6 Non disdegna nonostante sia il giovane della squadra, fa buona copertura, ma non osa mai salire in fase offensiva.
14’ st Marino 6 Entra e fa buon contenimento sull'esterno provando anche a ripartire in velocità.
Fontana 6 Dirige l'orchestra abbassandosi anche in difesa a gestire i palloni, fa un buon lavoro sporco.
Bulla 6.5 In difesa riesce a gestire i compagni di reparto e gli attaccanti, si infortuna sul più bello.
25’ st Ghisleni 6 Subentra a freddo e duella bene con Bonseri nel finale salvando la squadra.
Villa 6.5 Mostra molta attenzione giocando in modo semplice ed efficace, vince molti duelli e mostra tranquillità.
Micheletti M. 7 Ha ottimi spunti che permettono alla squadra di guadagnare metri, inventa giocate e scambi con Merati da favola.
Quadri 6.5 Fa bene entrambe le fasi pressando bene e recuperando diversi palloni, quando deve gestire il pallone ha i tempi giusti.
Merati 7 Fa la guerra e la vince, da solo riesce a ripartire e portarsi a spasso la difesa del Leon per più volte.
Lambiase 6.5 Si sacrifica e nel finale disturba le ripartenze avversarie con furbizia, sfrutta sempre al meglio la sua velocità.
Noris L 7.5 Segna la rete decisiva e ha ottimi spunti sull'out di destra, gioca solo per un'ora ma dando tutto.
14’ st Alberido 6 Entra e all'inizio sembra in difficoltà, poi mostra la sua tecnica con buoni strappi e creando superiorità.
All. Mapelli 7 Dirige al meglio la squadra impostando benissimo la gara ed effettuando i cambi nel momento giusto.
L'undici titolare dello Zingonia
AC LEON
Sgura 6 Sul gol può far qualcosa di più, per il resto difende bene i pali brianzoli con interventi importanti.
Cicciù 7 Si propone benissimo in fase offensiva ed è un osso duro da superare quando torna in difesa.
Bonalumi 6 Con la sua esperienza prova ad annullare Merati, ma pochi dei suoi tentativi vanno a segno.
Aldè 5.5 Si vede poco in mezzo al campo, interrompe qualche azione avversaria, ma non sempre è incisivo nei contrasti.
Morganti 6 Non sfigura nel trio di difesa, si rende protagonista di qualche buon intervento e imposta bene le ripartenze.
22’ st Ferrè 6 Viene inserito per dare maggiore solidità e riesce a contenere al meglio gli attacchi avversari.
Belotti 6.5 La sua esperienza si sente, richiama bene i compagni e non demorde fino all'ultimo nei suoi duelli con gli attaccanti.
22’ st De Angeli 6 Molto attento negli interventi di testa e rischia poco giocando sempre palla a terra.
Panzetta 6 Non si mette molto in mostra, fa qualche strappo sull'out prima di sinistra, poi di destra, ma non incide particolarmente.
Romeo 5.5 Al centro del campo sembra spento, gioca pochi palloni ed è succube della mediana verdellinese.
1’ st Ortolan 6 Entra e prova a rimediare al primo tempo dei compagni, non molla mai di un centimetro, ma ha poco spazio per poter risultare decisivo.
Bonseri 5.5 Gira sempre in area, ma sciupa diverse occasioni davanti alla porta.
Ruggeri 6.5 Si mette in mostra con giocate interessanti e recuperi decisivi, nonostante sbagli qualche tocco è tra i migliori dei suoi.
Ritondale 6 Tocca due palloni che potrebbero essere due reti, ma non ci mette la cattiveria giusta.
1’ st Lillo 6 Fa il bello e cattivo tempo là davanti, il suo pressing non è sempre efficace e sbaglia un paio di appoggi a causa della stretta marcatura.
All. Quartuccio 6.5 Imposta bene la gara, ma per ribaltare il gol c'era bisogno di un episodio visto che la difesa bergamasca era ben piazzata.
La formazione di partenza della Leon
ARBITRO
Giorgino di Milano 6.5 Mantiene bene l’ordine della gara sbagliando poco e ammonendo nei momento giusti.