Eccellenza
25 Marzo 2023
ECCELLENZA TRITIUM • Il Cigno di Coccaglio decide il match con una doppietta
La Tritium domina e vince 2-0 sul campo della Forza e Costanza. Un successo che permette alla squadra di Di Blasio di mantenere la vetta della classifica in vista della partita di mercoledì contro il Mapello, che si trova a -3 ma con una gara in meno. La squadra di Luzzana parte meglio, ma quando i biancocelesti iniziano a prendere le misure riescono a impostare la gara in maniera perfetta e a sbloccare il match al 43' con una bella incursione di Valente. La Tritium può contestare qualche rigore non concesso, ma continua a creare azioni insidiose che vengono premiate al 33' del secondo tempo con la doppietta di Valente e consentono alla capolista di concentrarsi sulla partita di mercoledì.
Il Forza e Costanza ospita la capolista Tritium e l'allenatore Luzzana si affida a un 4-3-3 con un tridente composto da Poma, Roncalli e Meli, mentre Di Blasio risponde con un classico 4-4-2 con Schingo a girare intorno a Valente. I padroni di casa partono con il piglio giusto e dopo appena tre minuti Meli si trova solo a due passi da Acerbis, ma il portiere copre bene lo specchio di porta e blocca il tiro. Pochi minuti più tardi Roncalli ci prova con due occasioni: nella prima viene bloccato da un attento Bertaglio che salva in angolo, mentre nella seconda viene fermato dal fuorigioco millimetrico e da un intervento decisivo di Acerbis a gioco fermo. Con il passare dei minuti la Tritium inizia a crescere con l’asse Schingo-Thiam che confeziona un'azione perfetta sulla quale Ortelli non calcia prontamente e perdendo il tempo di gioco viene chiuso da uno slancio provvidenziale di Cucchi. Due minuti più tardi Thiam serve bene Valente che calcia dal limite, il tiro ha un rimbalzo beffardo che costringe Sangalli ad una goffa, ma decisiva, respinta. Il Forza e Costanza inizia a concedere più spazio al Biscione, Fratus calcola male il tempo e si fa scavalcare da un rimbalzo, Gnaziri allunga sulla fascia e serve Valente, ma il punto sull’azione lo mette Nichi con un intervento prodigioso ai danni dell’attaccante. La Tritium coglie l’occasione per iniziare d insidiare sull’out di destra: Gnaziri è in forma smagliante e il giovane Fratus spesso va in difficoltà, come al 19’ quando l’esterno offensivo crea superiorità dopo un rilancio dalle retrovie di Campani e serve Thiam con un cross rasoterra che però prende controtempo il centrocampista e viene chiuso agevolmente da Cucchi; il Forza e Costanza riparte subito, ma con esperienza Scietti si gioca un fallo e stende il rapido Poma. Pochi minuti dopo l’assedio della Tritium prosegue con un tiro di Schingo che però viene murato dalla difesa, sulla respinta si avventa rapido Campani il cui tentativo viene ulteriormente murato; la palla scivola tra i piedi di Schingo, che viene steso, ma per il direttore di gara non ci sono gli estremi per il calcio di rigori e il gioco riprende tra dubbi e lamentele, soprattutto da parte di Lazzaro, che viene ammonito a causa delle ingenti proteste. Alla mezzora gli ospiti creano un'azione pericolosa grazie all’accelerazione esterna di Gnaziri che serve Schingo; il numero dieci prova lo scavetto, ma il pallone termina di poco alto sopra alla traversa. Le occasioni dei biancocelesti non finiscono qua, infatti un ispiratissimo Gnaziri si dimostra spina nel fianco della difesa bergamasca crossando per Valente, che scarica per Thiam, ma la sassata del centrocampista termina alta sopra la traversa; poi un’altra grande difesa della palla da parte di Valente permette a Campani di liberarsi, ma il tiro termina in angolo; sul punto di battuta si presenta Lazzaro che pesca perfattamente Scietti, ma il colpo di testa del centrale termina a lato. Il forcing della Tritium è travolgente: Schingo fa un ottimo break e riesce ad allargare a Gnaziri prima di venire steso, sull’out di destra il 7 lascia sul posto Fratus, ma il cross viene allontanato in angolo da una spazzata difensiva: il corner viene battuto sempre da Lazzaro e sul cross si avventa Pedrini, che però non trova il tempo giusto e riesce solo a spizzare il pallone. Lazzaro continua a deliziare nei minuti finali: con una punizione dalla trequarti confeziona un ottimo assist in cui premia l’inserimento di Scietti, il difensore si immerge nel ruolo di centroavanti boa e con una bella sponda riesce a servire il pimpante Gnaziri, che converge e calcia verso la porta, ma il tentativo viene murato. Al 43’ il muro del Forza e Costanza cede: Scietti alza un campanile dalla difesa che viene spizzato da Thiam e il pallone rotola sulla corsa del perfetto inserimento di Valente, che brucia Cucchi, e a tu per tu con Sangalli non sbaglia e porta in vantaggio la capolista.
A inizio secondo tempo l’allenatore Luzzana inserisce la punta di diamante Gningue per provare a ribaltare la sorte, ma l’impatto migliore ce l’hanno gli ospiti: Valente si allunga troppo la palla, ma Bignami sbaglia i tempi del contrasto e regala un angolo agli avversari dopo neanche un minuto; Sangalli viene chiamato agli straordinari e allontana il cross di Lazzaro. Sempre il regista della Tritium confeziona un cross delizioso per Scietti, ma Sangalli si abbassa rapidamente e blocca la conclusione ravvicinata rasoterra. Qualche minuto più tardi Ortelli si mette in mostra con una buona azione personale, serve Schingo che scarica a Valente, ma il 9 biancoleste calcia a lato. Il Forza e Costanza è in difficoltà: le incursioni di Schingo e gli strappi di Gnaziri non lasciano scampo ala retroguardia e sembra impossibile levar palla a Valente, che è in forma smagliante. Il numero 9 della Tritium si muove bene e quando Nichi alza un campanile, è proprio lui a conquistare il pallone e volare verso la porta, ma Cucchi lo ferma con un intervento palla e gamba e l’arbitro opta per non fischiare il calcio di rigore. L’allenatore Di Blasio sceglie di cambiare il giovane in campo e Caforio si mette subito in mostra con un buon tiro che viene però bloccato da Sangalli, che pochi minuti dopo vede sorvolare il tentativo di Campani dopo una bella progressione sulla fascia. La Tritium dimostra di poter far male in qualsiasi occasione con il rilancio di Acerbis sul quale il neoentrato Cotello e Valente stringono verso Bignami e i contrasti liberano il numero 9 che calcia benissimo ad incrociare, ma Sangalli nega la gioia della doppietta all’attaccante respingendo in angolo. Sugli sviluppi del calcio piazzato Fratus stende Cotello in area, ma l’arbitro concede soltanto un ulteriore corner e il Forza e Costanza riparte con un rilancio del portiere Sangalli verso Gningue, ma Campani fa buona guardia guadagna un’ottima rimessa dal fondo. Luzzana prova a rivoluzionare la squadra con tre giovani sostituzioni e alzando Bignami come esterno alto a destra, ma la musica non cambia: sia Thiam che Gnaziri si rendono pericolosi in diverse occasioni e vengono fermati solo dalle parate di Sangalli. Al 33’ Cucchi scivola malamente e si fa soffiare il pallone da Cotello che va bene sul fondo e serve Valente che segna la doppietta personale e allunga meritatamente il risultato. Nel finale Cotello riparte e serve Vaglio appena entrato, sul suo cross non c è nessuno ma sul secondo palo Gnaziri ubriaca con una serie di finte la difesa avversaria, ma il suo tentativo viene murato e il tiro di Caforio viene spizzato in angolo da Cucchi. Nel finale Vaglio e Cotello provano a calare il tris, ma il primo viene chiuso con un intervento palla e gamba da Cucchi, mentre il secondo riesce a calciare da posizione ravvicinata, ma Sangalli ci mette una pezza.
Matteo Longhi, migliore in campo del Forza e Costanza
FORZA E COSTANZA-TRITIUM 0-2
RETI: 43' Valente (T), 33' st Valente (T).
FORZA E COSTANZA (4-3-3): Sangalli M. 6, Fratus 5.5 (35' st Rodolfi sv), Bignami 6.5, Pederzoli 6, Cucchi 6, Nichi 6.5, Poma 6 (23' st Gabbiadini 6), Signori 6.5 (23' st Colombo 6), Meli 5.5 (1' st Gningue 6), Longhi 6.5, Roncalli 6 (23' st El Morabiti 6.5). A disp. Tanghetti, Licini, Traina. All. Luzzana 6.5.
TRITIUM (4-4-2): Acerbis 6.5, Pedrini 6.5, Campani 7, Bertaglio 6.5, Scietti 7, Lazzaro 7.5, Gnaziri 8, Thiam 8, Valente 9 (41' st Vaglio sv), Schingo 7.5 (16' st Cotello 7), Ortelli 6.5 (11' st Caforio 6.5). A disp. Lisandri, Hadaji, Ghislanzoni, Marchesi, Scalcinati, Panigada. All. Di Blasio 7.5.
ARBITRO: Giorgiani di Pesaro 6.
ASSISTENTI: Luciani di Milano e Gatti di Seregno.
AMMONITI: Bignami (F), Roncalli (F), Campani (T), Lazzaro (T), Ortelli (T).
FORZA E COSTANZA
Sangalli M. 6 Fa ottimi interventi nel secondo tempo, ma con i piedi fatica ad impostare e rilancia spesso fuori.
Fratus 5.5 Il più giovane e il più in difficoltà, l'ospite sulla sua fascia è uno dei più forti in campo e non riesce a contenerlo.
Bignami 6.5 Si sacrifica cambiando ruolo più volte e mostrando il massimo impegno con qualche spunto interessante.
Pederzoli 6 Si abbassa molto a ricevere palla, ma nel complesso non sbaglia molti passaggi nel possesso.
Cucchi 6 Alterna ottime chiusure ad occasioni in cui si fa dribblare troppo facilmente a causa della qualità avversaria.
Nichi 6.5 Si rende protagonista di chiusure in extremis fondamentali, ma anche lui a volte non riesce a chiudere i rivali.
Poma 6 Ha una buona velocità, ma non riesce ad esprimersi al meglio in quei pochi possessi in cui si è reso protagonista.
23' st Gabbiadini 6 Prova a mettersi in mostra, ma non è facile subentrare in queste partite, mostra impegno e sacrificio e qualche buon tocco.
Signori 6.5 Prova a prendere in mano la situazione, ma spesso viene chiuso sul nascere della azioni, recupera diversi palloni e dimostra di esserci.
23' st Colombo 6 Contrasta e cerca di far ripartire la squadra, non entra male e la sua giovane età dà speranza.
Meli 5.5 Fa la guerra con la difesa avversaria e in avvio ha due occasioni ghiotte, ma più la Tritium alza il baricentro, più diminuisce il suo contributo.
1' st Gningue 6 Entra per fare la differenza, ma non riesce ad incidere con la sua velocità.
Longhi 6.5 Il migliore tra i suoi, si rende protagonista con ottime incursioni e buoni recuperi in fase difensiva esaltando il ruolo di tuttocampista.
Roncalli 6 Si vede poco e spesso non ha i tempi giusti, fa qualche buon dribbling, ma a tratti sembra fuori dal gioco.
23' st El Morabiti 6.5 Entra bene lottando con Pedrini in più occasioni ed esaltandosi con dei tocchi interessanti.
All. Luzzana 6.5 Gestisce al meglio la squadra e può poco contro l'avversario di oggi, ma il suo gruppo di giovani è molto interessante.
L'undici di partenza dei padroni di casa
TRITIUM
Acerbis 6.5 Sicuro negli interventi e permette alla squadra di giocare con tranquillità, mostra un'ottima impostazione con i piedi e ottimi rilanci.
Pedrini 6.5 Sale poco in fase offensiva, ma nella fase difensiva non concede praticamente nulla e salva il risultato.
Campani 7 Mostra una fantastica condizione e una grande fiducia con bella galoppate sulla fascia e ottimi inserimenti.
Bertaglio 6.5 Le palle alte sono tutte sue e con il suo fisico riesce a chiudere agevolmente le offensive avversarie.
Scietti 7 Sfiora la rete in qualche occasione, a livello difensivo fa una partita impeccabile.
Lazzaro 7.5 Pennella ed inventa calcio con fantastiche geometrie, si fa trovar pronto riconquistando più volte il possesso.
Gnaziri 8 Infermabile, sull'esterno fa ciò che vuole con accelerazioni e giocate fantastiche.
Thiam 8 Mostra una prestanza fisica nettamente superiore agli avversari e con grandi inserimenti che creano diversi pericoli.
Valente 9 Autore della doppietta e di una prestazione sontuosa che permette alla squadra di girare al meglio.
Schingo 7.5 Corre e crea fantastiche occasioni, sfiora la rete in più azioni e convince in coppia con Valente.
16' st Cotello 7 Subentra ed esibisce calcio sul terreno di gioco con un assist e diverse azioni di alta scuola.
Ortelli 6.5 In certe situazioni sembra poco convinto, ma rende al meglio con la palla tra i piedi che con i lanci in profondità.
11' st Caforio 6.5 Ha un ottimo impatto e sfiora la rete in due occasioni, recupera diversi palloni e gestisce bene le risorse.
All. Di Blasio 7.5 Prepara i ragazzi e la partita al meglio e gestisce la rosa in una maniera strabiliante.
La formazione titolare della Tritium
ARBITRO
Giorgiani di Pesaro 6 Lascia diversi dubbi con le decisioni sui calci di rigore non assegnati, per il resto gestisce bene i cartellini e il metro dei falli al centro del campo.