Eccellenza Femminile
27 Marzo 2023
Eccellenza Femminile Città di Brugherio: Erica Bertolini
La fortuna, nel calcio come nella vita, gira ed è tra le cose più inaffidabili in natura, pronta a tradirti con la stessa intensità con cui ti aveva sorriso e viceversa. Un concetto sempre vero confermatosi soprattutto nel finale della sfida tra Città di Brugherio e Polisportiva Oratorio 2B, dove la Dea Bendata ha cambiato la sua favorita alla velocità della luce. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, chiuso però in vantaggio dalle padrone di casa con il gol di Bertolini, è successo di tutto nella ripresa: il pareggio di Federica Colombo e i ben tre legni colpiti dal Città sembravano aver spostato la sfida verso la 2B, ma negli ultimi minuti le padrone di casa l'hanno spuntata con ben due rigori, di cui il primo e decisivo piuttosto dubbio. Il 3-1 finale è stato comunque meritato per le ragazze di Del Giudice, ma le ospiti escono comunque con la sensazione della beffa addosso.
STOCCATA NEL FINALE
Lo spartito della gara sembra chiaro fin dalle prime note: il Città di Brugherio attacca con più intensità, la Polisportiva Oratorio 2B imposta una gara più difensiva, ma con la spiccata propensione a ribaltare velocemente l'azione in contropiede. La pressione delle padrone di casa è però subito pericolosa, e all'11' ecco arrivare la clamorosa occasione per il vantaggio: campanile di Viotto dalla destra, Balestrieri ci arriva col pugno alzato ma non riesce a rinviare più lungo che sul piede di Bertolini, che però incredibilmente manca il tap-in spedendo il pallone alto sopra la traversa. Il predominio nel possesso palla per il Città non si traduce però in predominio sul campo, perché le ospiti non sono certo venute a fare da sparring partner: Valtolina e Colombo formano una coppia rocciosa che si scontra alla pari con le punte ospiti in un'avvincente sfida nella sfida, mentre davanti è sopratutto a Limonta a insidiare la difesa con una serie di strappi brucianti. Difese che, entrambe, vincono però sugli attacchi: Carminati e Del Raso imitano le colleghe avversarie fornendo una prestazione di rara efficienza, alternando con profitto giocate di forza e chiusure eleganti. Anche per questo l'occasione capitata a Bertolini nei primi minuti resta a lungo l'unica di una gara estremamente tattica, che fatica però ad accendersi davvero e regalare emozioni. Tutto questo fino al 43', l'attimo in cui dal nulla cambia la storia della gara: di nuovo Bertolini la protagonista, ma questa volta la sua corsa è premiata da un lancio lungo e conclusa con il tocco sotto ad anticipare l'uscita di Balestrieri e a regalare l'1-0 al Città di Brugherio.
LA (S)FORTUNA GIRA
Con l'inizio della ripresa parte anche l'aumento del senso d'urgenza nella testa e nelle gambe ospiti: l'immeritato svantaggio spinge le ragazze neroarancio, che però faticano a rifornire le punte e a creare situazioni interessanti dalla trequarti in su. Il Città di Brugherio è invece nella situazione migliore possibile e può gestire il ritmo della gara, usando il possesso palla già avuto nel primo tempo per provare ad addormentare la gara, pronto però a svegliarla alla prima chance di cercare il raddoppio. Chance che arriva al minuto numero 10: la protagonista è sempre la stessa, Erica Bertolini, che questa volta trova un siluro su punizione dalla distanza che sembra perfetto ma non si abbassa abbastanza e finisce la sua corsa stampandosi sulla traversa. La differenza nella gara sta tutta qui: regna l'equilibrio molto più che nel primo tempo, ma il Città di Brugherio è semplicemente più pericoloso di una Polisportiva Oratorio 2B che davanti non riesce proprio a creare occasioni nitide per il pareggio. Ma il bello del calcio è che spesso basta un pallone per cambiare ore e ore di discorsi: al 27' il primo tiro in porta ospite è quello buono per il pari di Federica Colombo, brava a tagliare dietro le spalle della difesa con un backdoor di stampo cestistico e a battere Radogna con un tocco di destro. L'1-1 cambia l'inerzia della gara da così a così: ora soffre il Città, e la 2B non solo attacca, ma crea anche le occasioni che non era mai riuscita a confezionare, come un colpo di testa di Tarantino alto di un nulla sopra la traversa. Un legno, stavolta pieno, è però molto più protagonista qualche minuto dopo sul fronte opposto: è la solita Bertolini a sfuggire alla marcatura di Valtolina e a presentarsi davanti a Balestrieri, che viene superata dal suo destro ma salvata dal palo, prima che Leo spazzi senza badare troppo allo stile. La grande occasione ridà coraggio alle padrone di casa, che però ora sembrano vittime di una maledizione: dopo il palo colpito da Bertolini tocca a Tolda fare i conti con i legni della porta avversaria, con una traversa clamorosa centrata col piattone arrivando puntuale sul cross della stessa Bertolini. Anche il destino sembra spingere per il pareggio, ma al 43' arriva la nuova svolta della gara: serpentina in area di Biliato, Valtolina la tocca e l'arbitro indica il dischetto. Un rigore contestato e contestabile, ma la stessa Biliato si incarica della battuta e firma il 2-1. Per le ospiti è la beffa quando ormai il punto sembrava in cassaforte, e in pieno recupero la fortuna dimostra di aver di nuovo cambiato aria, perché la stessa Valtolina con un tocco di mano causa un altro calcio di rigore, questa volta trasformato da Tolda per il 3-1, a cui segue il triplice fischio che chiude i giochi: esulta il Città di Brugherio, che conferma il momento positivo dopo la vittoria a Sedriano della scorsa settimana, ma per le ragazze di Del Giudice è stato più difficile del previsto avere ragione di una Polisportiva Oratorio 2B che ha davvero lottato fino all'ultimo secondo.
CITTÀ DI BRUGHERIO-POLISPORTIVA ORATORIO 2B 3-1
RETI: 43' Bertolini (C), 27' st Colombo F. (P), 43' st rig. Biliato (C), 47' st rig. Tolda (C).
CITTÀ DI BRUGHERIO (4-4-2): Radogna 6, D'Ercole 6.5 (19' st Cugini 6), Viotto 6.5, Galati 6.5, Carminati 6.5, Del Raso 6.5, Biliato 7 (45' st Martinotti sv), Milesi 6.5, D'Oria 6.5 (19' st Tolda 6.5), Merisio 6.5, Bertolini 7.5 (45' st Nuzzolese sv) A disp. Chiosso, Nani. All. Del Giudice 7.
POLISPORTIVA ORATORIO 2B (4-4-2): Balestrieri 6.5, Leo 6.5, Lambertini 6, Rusconi 6.5, Valtolina 6, Colombo E. 7 (16' st Monguzzi 6), Limonta 6.5 (32' st Vergani sv), Agazzi 6.5, Comi 6, Tarantino 6.5, Colombo G. 6 (32' Colombo F. 7). A disp. Sottocornola, Giudici, Di Bitonto, Ardemagni. All. Ardemagni 6.5.
ARBITRO: Vitiello di Monza 6.
AMMONITI: Carminati (C), Merisio (C), Martinotti (C).
CITTÀ DI BRUGHERIO
Radogna 6 Non può far nulla sul gol, per il resto è quasi sempre spettatrice non pagante della gara.
D'Ercole 6.5 Solidità al potere sulla fascia, non si concede molto discese ma si fa sentire dietro.
19' st Cugini 6 Minuti di nuova energia e intelligenza, soprattutto in fase difensiva.
Viotto 6.5 Meno precisa in fase difensiva, ma è complementare alla collega di fascia perché al contrario di lei spinge moltissimo.
Galati 6.5 Tanta legna a centrocampo da scaldare due camini, più quantità che qualità ma se la quantità è così tanta basta e avanza quella.
Carminati 6.5 L'unica pecca in una gara altrimenti quasi perfetta è la marcatura un po' troppo leggera sul gol dell'1-1.
Del Raso 6.5 Idem come sopra, per larghi tratti è un muro ma sull'inserimento di Colombo si intravede una crepa.
Biliato 7 Gara piena di scatti larga sulla fascia, ma è quando si accentra che fa male, conquistandosi e segnando il rigore del 2-1. (45' st Martinotti sv)
Milesi 6.5 Aumenta i giri soprattutto nella ripresa, dove cresce nelle corse e negli inserimenti.
D'Oria 6.5 Movimenti costanti e partecipazione al gioco da centravanti moderno, si rende utile in tanti modi anche senza avere grosse occasioni da gol.
19' st Tolda 6.5 Centimetri e freschezza aggiunti là davanti, più la freddezza sul rigore che fissa il 3-1 finale.
Merisio 6.5 Si abbassa spessissimo per giocare il pallone e creare dal basso, barometro della manovra.
Bertolini 7.5 Prima sbaglia, poi sblocca la gara e infine due volte la sfortuna le impedisce la doppietta: un pericolo costante per la difesa. (45' st Nuzzolese sv)
All. Del Giudice 7 La squadra assorbe momenti di difficoltà e sfortuna e trova una vittoria meritatissima.
POLISPORTIVA ORATORIO 2B
Balestrieri 6.5 Salvata in più di un'occasione dai legni, ci mette del suo in più di un'occasione ma alla fine anche lei alza bandiera bianca.
Leo 6.5 Poco spazio per spingere ma tanto onesto e sporco lavoro dietro, con tante chiusure e anticipi.
Lambertini 6 Si fa vedere con più costanza nella metà campo avversaria ma trema un po' di più nella sua.
Rusconi 6.5 Regia ordinata, forse a volte troppo scolastica, ma che dà ritmo alla manovra della squadra.
Valtolina 6 Una prestazione fino a quel momento quasi perfetta viene rovinata dai due rigori che concede, con un misto di sfortuna.
Colombo E. 7 Le chiusure e gli anticipi puntualissimi non si contano nemmeno, prestazione statuaria esente da errori.
16' st Monguzzi 6 Mezz'ora di ordinaria amministrazione, senza farsi notare granché ma senza errori.
Limonta 6.5 Più frizzante nel primo tempo con un paio di accelerazioni, nella ripresa si spegne un po'. (32' st Vergani sv)
Agazzi 6.5 Dinamismo e inventiva nello svariare tra i reparti, ma più efficace nel primo tempo che nel secondo.
Comi 6 Davanti arrivano pochi palloni, lei si sbatte alla loro ricerca ma raccoglie pochi risultati.
Tarantino 6.5 Brilla soprattutto nel momento migliore della squadra sfiorando anche l'1-2, per il resto gara un po' a sprazzi.
Colombo G. 6 Poco più di mezz'ora con qualche iniziativa, poi la sfortuna la costringe ad arrendersi.
32' Colombo F. 7 Ingresso a freddo ma impatto rovente, dà alla squadra tutta un'altra dimensione offensiva e trova anche il gol dell'illusorio 1-1.
All. Ardemagni 6.5 Viene a giocarsela con coraggio e una gran difesa, nel finale anche un po' di sfortuna.
ARBITRO: Vitiello di Monza 6 Dubbi sull'episodio chiave della gara, il rigore del 2-1, dopo una gara ben diretta fino a quel punto.
Sospiro di sollievo soddisfatto per Davide Del Giudice, il tecnico del Città di Brugherio commenta così una vittoria pesante delle sue ragazze: «Continuiamo un percorso iniziato a stagione in corso ma che sta portando buoni risultati, e anche oggi si è vista la bontà del lavoro fatto con la squadra: abbiamo interpretato la gara molto bene soprattutto a livello tattico, tenendo il baricentro alto e creando molte occasioni. Avremmo dovuto chiuderla prima ma siamo stati sfortunati in più di un'occasione, ma credo che tutto sommato la vittoria sia indubbiamente meritata».