Eccellenza Femminile
03 Aprile 2023
LESMO-DOVERESE ECCELLENZA FEMMINILE • Seveso e Postiglione
La matematica non ha ancora spento i sogni di gloria della Doverese di Maraschi, che trova altri tre punti sul difficile campo di Lesmo, continuando nella rincorsa al Monterosso. Difficile recuperare quei 5 punti che dividono le prime due della classe, ma fino a quando non vi è certezza è giusto dare il tutto per tutto, sperando in un passo falso delle avversarie. Da qui la prova non brillantissima, ma quantomeno cinica e concreta delle cremasche in terra brianzola: una sfida che offre pochissimi spunti, sia da una parte che dall’altra complice forse i due impegni di Coppa del turno infrasettimanale, che sia in casa Doverese che in casa Lesmo, sono stati dispendiosi sia sul piano fisico che mentale. Il Lesmo per il roboante 6-4 maturato sul campo del Monterosso, con il gran recupero delle ragazze di Ruggeri andate in svantaggio di quattro marcature; la Doverese per il pareggio in extremis sul campo del Sedriano con la zampata di Fedrigo al 93’ a raggiungere il momentaneo vantaggio di Tiziani. Da qui una prova scialba, che ha premiato chi ha saputo mantenere più a lungo il sangue freddo ed una lucidità maggiore, che ha tradito le brianzole forse nel momento migliore. Il gol che decide il big match di giornata è infatti figlio di una sbagliata impostazione dal basso di Vismara, che regala un pallone goloso a Mandelli che a tu per tu contro Colombo non sbaglia e infila a rete.
Ruggeri tiene a riposo Pirovano Rotini, Castelli e Caspani favorendo Boldini, ad agire sull’out di sinistra con Ostini al centro, mentre in mezzo sono Romeo e la rientrante Sessa a dare supporto a Postiglione. Maraschi si affida al 4-3-1-2, con Zanaboni ad agire alle spalle di Mandelli e Gianni, centrocampo affidato a Seveso, Pagliari e Maioli. Ad avere un primo approccio più valido è appunto la formazione ospite, con una migliore circolazione palla ed un migliore sviluppo, complice un baricentro alto, della manovra per le vie centrali del campo. Una situazione favorita poi dalla posizione di Spagna, inizialmente troppo staccata a sinistra dal blocco difensivo, con i tanti spazi che favoriscono il lavoro del 7 e del 9 di Maraschi nel gioco in profondità. Da qui la prima occasione del match, al minuto 22’, quando è Maioli a sfuggire a destra per il buon lavoro a rientrare sul sinistro con la palla che supera Colombo e s’infrange sul palo. Lesmo che invece, dopo una prima fase d’assestamento contraddistinta da un possesso non ben elaborato nelle scelte e nell’esecuzione delle giocate, trova una bella palla gol intorno al minuto 28’. È Romeo ad illuminare con un bel lavoro sulla trequarti con una palla a tagliare la difesa in maglia Orange, a premiare il taglio di Boldini. Brava la numero nove ad anticipare Arzeno, ma è altrettanta brava e decisiva Tiziani ad anticipare la battuta a botta sicura a porta sguarnita.
Lesmo-Doverese 0-1
RETI: 20’ st Mandelli (D)
LESMO (4-3-3): Colombo 6.5, Redaelli 6, Spagna 6.5, Vismara 6, Postiglione 6, Ambrosoni 6, Romeo 6.5 (25’st Caspani 6), Sessa 6 (1’st Castelli 6), Boldini 6.5, Ostini 6 (13’st Pirovano Rotini 6), Possenti 7. A disp. Olivieri, Boffi, Ciambrone, Talarico. All. Ruggeri 6.
DOVERESE (4-3-1-2): Arzeno 7, Tiziani 6, Veluti 6.5 (38’st Amatulli sv), Vicini 6, Balistreri 6.5, Seveso 6.5, Gianni 6 (29’st Sales 6), Pagliari 6.5, Mandelli 7, Zanaboni 6 (41’st Miffoleri sv), Maioli 6 (29’st Buttò). A disp. Villa, Di Giulio, Meraldi, Bosco. All. Maraschi 6.5.
ARBITRO: Roberto Sciuto sez. Cinisello Balsamo 7.
ESPULSA: Vismara (L).