Eccellenza
30 Aprile 2023
ECCELLENZA GIRONE B • Nicolò Mendola, autore di uno splendido arcobaleno sotto al sette
Uno spettacolare Club Milanese vince 4-1 contro il Lemine Almenno una partita per lungo tempo controllata. Ad aprire le marcature ci pensa Mendola a inizio secondo tempo con un gran tiro da fuori che si spegne sotto al sette. Al 26', invece, Siniscalchi sembra mettere al sicuro i tre punti. Sembra, perché due minuti più tardi Capelli riapre il match, chiuso definitivamente solo nel finale da Checchi e Allegretti, proprio in due giri di lancette.
La partita comincia con una fase molto lunga di studio di entrambe le squadre in cui scarseggiano le occasioni da gol che arrivano potenzialmente solo da calci piazzati molto frequenti. Il copione della gara sembra chiaro: il Club Milanese gestisce il possesso della palla cercando con la manovra di arrivare alla rete e il Lemine Almenno che cerca in contropiede di sfruttare gli spazi lasciati dagli avversari. La prima vera occasione arriva con un'azione costruita palla a terra al 22' con una bella combinazione di casa tra Sorrenti e Bozzi che si conclude con il tiro di quest'ultimo parato. Dall'altra parte risponde il Lemine Almenno con un contropiede partito da un calcio d'angolo a sfavore che si conclude con un tiro centrale di Bozzi. Al 34' una palla lanciata in profondità trova sulla sinistra Sorrenti che mette al centro dove arriva all'appuntamento in ritardo Checchi, che non riesce a colpire bene e manda fuori. I biancorossi continuano il forcing cercando anche il tiro da fuori ma l'occasione più ghiotta è degli ospiti con Capelli che, a tre minuti dalla fine, servito da Assolari, manda sull'incrocio dei pali la palla del possibile 1-0.Finisce così il primo tempo.
La seconda frazione di gara si apre con una punizione pericolosa di Trovato su cui fa buona guardia Roncalli. Ma è all'8' che arriva lo scossone al match: sul centrodestra Mendola quasi dal nulla disegna una parabola bellissima che finisce sotto al sette dove questa volta il portiere ospite non può far nulla. 1-0 e match indirizzato perché i padroni di casa prendono fiducia, galvanizzati dalla bellissima rete del 4, e attaccano con più insistenza rendendosi pericolosi con Colombo che, dalla sinistra venendo verso il centro, scaglia un fendente che si spegne a lato di pochissimo. Tra il 17' e il 20' avviene una girandola di cambi da entrambi le parti, con il tecnico ospite che cerca dalla panchina la possibile scossa ai suoi. A giovare dei cambi però è l'allenatore di casa in quanto al 26' arriva il raddoppio costruito dai due subentrati Vai e Siniscalchi: una palla in profondità di Trovato pesca infatti il numero 19 che mette al centro dove trova l'inserimento vincente del 16 che con un tap-in firma il 2-0. A dare la scossa ai gialloverdi ci pensa il solito Capelli che dopo due minuti si procura e realizza il calcio di rigore del 2-1. La reazione d'orgoglio del bomber ospite è solo un sussulto fine a se stesso poiché, infatti, al 40' arriva il 3-1 che chiude il match: su corner battuto da Mendola svetta Checchi tutto solo che riporta sul doppio vantaggio i suoi. La terza rete di casa chiude definitivamente le già poche speranze di rimonta dei ragazzi di Brembilla che dopo 2 minuti prendono anche il 4-1: sempre su calcio d'angolo, la palla arriva sul secondo palo a Checchi che calcia verso la porta trovando la spizzata di Allegretti. Finisce così sul 4-1 una grande partita del Club Milanese che gioca un bel calcio e vince meritatamente il match.
CLUB MILANESE-LEMINE ALMENNO 4-1
RETI: 8' st Mendola (C), 26' st Siniscalchi (C), 28' st rig. Capelli (L), 40' st Checchi (C), 42' st Allegretti (C).
CLUB MILANESE (4-3-1-2): Todesco 6.5, Campanati 7 (20' st Siniscalchi 7), Colombo 7, Mendola 8, Messaggi 6.5, Allegretti 7.5 (49' st Legarda sv), Iosca 7 (20' st Baronchelli 6), Trovato 7.5, Sorrenti 7.5 (33' st Quaranta sv), Bozzi 7 (17' st Vai 6.5), Checchi 8. A disp. Anane, Nocciola, Serralunga, Parissenti. All. Greco 7.
LEMINE ALMENNO (3-4-3): Roncalli 7.5, Fratus L. 5.5, Milesi 5.5, Mister 5.5, Tarchini 6, Madonna 6, Rossi 5.5 (14' st Boffelli 6), Rota 6 (18' st Rota 6), Assolari 6 (1' st Tiraboschi 5.5), Capelli 6.5, Allieri 6 (24' st Osas 6). A disp. Gherardi, Biney, Cortinovis, Cassinelli, Mosca. All. Brembilla 5.5.
ARBITRO: Mainini di Busto Arsizio 7.
ASSISTENTI: Rivetti di Brescia e Ardesi di Brescia.
AMMONITI: Fratus L. (L), Tarchini (L).
CLUB MILANESE
Todesco 6.5 Praticamente inoperoso per tutta la partita. Molto attento nelle uscite e bravo a guidare la retroguardia con la sua personalità.
Campanati 7 Attento dietro e molto propositivo davanti soprattutto nel primo tempo, poi nel secondo cala di intensità e viene sostituito.
20' st Siniscalchi 7 Entra dalla panchina prendendo il posto di Iosca e firma la rete importantissima del 2-0 facendosi trovare pronto in area.
Colombo 7 Grande partita fatta di costanti sovrapposizioni: sembra instancabile, si fa trovare sempre al posto giusto sia in attacco che in difesa.
Mendola 8 Onnipresente nel centrocampo biancorosso: detta i tempi scambiandosi di posizione anche con Trovato e disegna un bellissimo arcobaleno che sblocca il match.
Messaggi 6.5 Partita molto attenta e precisa la sua fino al 28' dove commette un'ingenuità atterrando Capelli che si trovava spalle alla porta e incapace di creare pericolo.
Allegretti 7.5 A differenza del compagno di reparto non commette disattenzioni, anzi trova addirittura il gol del 4-1 su calcio d'angolo con una spizzata di testa. (49' st Legarda sv).
Iosca 7 Partita di lavoro sporco la sua, dei tre di centrocampo sembra quello più in ombra ma contribuisce a gestire molto bene il possesso della palla con costanti movimenti.
20' st Baronchelli 6 Entra prendendo il posto di un esausto Campanati e fa il suo.
Trovato 7.5 Metronomo della squadra: si muove tantissimo sempre al fine di dare un'uscita pulita alla sua squadra e ci riesce sempre. Da lui parte l'azione del secondo gol grazie a una palla millimetrica lanciata in profondità.
Sorrenti 7.5 Partita di sostanza e sacrificio: si muove su tutto il fronte per aiutare i suoi quando sono in difficoltà sull'uscita palla a terra fornendo ottime sponde. È sempre nel vivo delle azioni più pericolose della sua squadra.
33' st Quaranta 6 Entra in un momento delicato della partita, quando gli ospiti accorciano le distanze, e contribuisce positivamente alle manovre offensive facendosi trovare sempre al posto giusto.
Bozzi 7 Fa un grande lavoro di movimento per dare soluzioni ai suoi in profondità venendo anche spesso a raccordare il gioco a centrocampo.
17' st Vai 6.5 Entra e firma l'azione del secondo gol mettendo la palla al centro per l'altro neoentrato Siniscalchi.
Checchi 8 Sempre nel vivo delle azioni offensive, firma il terzo gol che chiude di fatto la partita con una grande incornata su calcio d'angolo.
All. Greco 7 Sebbene la partita contasse poco ai fini della classifica, la sua squadra, al primo anno in eccellenza, conclude al meglio la stagione casalinga facendo una grande partita e meritando la vittoria.
La squadra Club Milanese in posa prima del match
LEMINE ALMENNO
Roncalli 7.5 Il migliore dei suoi, molto bravo sulla punizione di Trovato e attento sui tiri dalla distanza che arrivano frequenti.
Fratus 5.5 Partita di sofferenza la sua, aggravata dall'ammonizione subita dopo un quarto d'ora.
Milesi 5.5 Spinge poco sulla fascia sinistra, soffrendo molto nel primo tempo le incursioni di Campanati.
Mister 5.5 A centrocampo soffre la dinamicità dei tre biancorossi che spesso si scambiano la posizione.
Tarchini 6 Il più positivo dei tre dietro, aiuta molto anche nella fase offensiva proponendosi attivamente.
Madonna 6 Anche lui come Tarchini risulta uno dei più positivi, facendo begli anticipi e ottime chiusure.
Rossi 5.5 Come Milesi spinge poco soffrendo molto Colombo e Bozzi quando si abbassa.
14' st Boffelli 6 Entra per dare una scossa e si propone di più di Rossi partecipando a qualche buona azione offensiva.
Rota M. 6 Come Mister soffre i tre del centrocampo biancorosso, ma ci mette quel qualcosa in più a livello qualitativo.
18' st Rota S. 6 Entra e ci mette la sua prestanza fisica e freschezza risultando uno dei migliori entrati.
Assolari 6 Partita molto difficile stretto nella morsa dei centrali milanesi.
1' st Tiraboschi 5.5 Entra per far meglio di Assolari ma è poco propositivo non rendendosi mai pericoloso in attacco.
Capelli 6.5 Il migliore in attacco: lotta con i centrali prendendo un incrocio nel primo tempo che avrebbe potuto cambiare le sorti della partita e procurandosi un calcio di rigore poi realizzato.
Allieri 6 Cerca con la sua velocità di mettere in difficoltà la retroguardia avversaria, ci riesce poco.
24' st Osas 6 Entra con la speranza di mettere la sua fisicità a disposizione dei suoi compagni ma si rende poco pericoloso.
All. Brembilla 5.5 Molti errori in fase di impostazione che non hanno permesso lo sviluppo di buone trame di gioco. I suoi ragazzi provano a reagire dopo il 2-0 con il gol di Capelli ma resta solo un sussulto all'interno di una partita dominata dagli avversari.
La squadra Lemine Almenno in posa prima della partita
ARBITRO
Mainini di Busto Arsizio 7 Partita perfetta la sua senza sbavature, fischiando il giusto, favorito anche da una gara molto corretta.