Eccellenza Femminile
07 Maggio 2023
Play Off Eccellenza Femminile, Cit Turin-Moncalieri 2-10: Giulia Trapani, Erika Ponzio e Giulia Pasquariello protagoniste del Moncalieri
Il calcio regala spesso sorprese che solo in pochi avrebbero scommesso. È il caso del Cit Turin: una squadra giovane, unita e ricca di entusiasmo che ha strappato il pass per il playoff sfida in casa il Moncalieri di Simone Baccino. Gli ospiti vantano dalla loro parte una rosa più esperta che ha già giocato partite di questa caratura; Fulvio Frisullo lo sa, ma vuole giocarsela a viso aperto.
IL CIT CI CREDE Alle ore 13 in punto il fischio di Manuel Pasca dà il via alla gara ed è il Moncalieri che parte subito forte con un pressing alto e con giocate veloci nello stretto. Il Cit cerca di arginare le avanzate dei biancoblù facendo densità nel mezzo con il loro rombo a centrocampo molto mobile e anche grazie all'aiuto delle due punte Martina Manglaviti e Sara Biolatto che spesso si sacrificano per aiutare in difesa.
Il primo quarto d'ora è di studio, le due squadre palleggiano provando a creare spazi tra le difese. Il possesso palla del Moncalieri è più rapido e se c'è Aurora Baccino che dirige i tempi di gioco liberandosi sempre dalla marcatura è tutto più facile. La costruzione dal basso può essere rischiosa, come al minuto numero 12'. con un tentativo di pressing di Manglaviti in agguato in area, ma Stefania Fiordispina allontana senza badare alla precisione.
Fondamentali sono anche i quinti del centrocampo dei biancoblù che offrono la sovrapposizione e spesso creano pericoli per la difesa del Cit. Proprio cosi che al 18' nasce la prima occasione della partita con un tentativo di Daljona Tahiraj che si era liberata bene tra le linee, Susanna Gindri è attenta a deviare in calcio d'angolo. Il Moncalieri mette in atto un bello schema con il quale ha sorpreso la difesa del Cit Turin che si è dimenticata del pericolo numero uno in area: Giulia Trapani, la quale si trova libera e appoggia di testa il pallone in rete.
Questo gol non demoralizza le ragazze di Frisullo che si compattano ancora di più e il centrocampo alza i giri del motore, soprattutto Giulia Lo Presti che ricopre una posizione molto offensiva.
Al 27' il Cit Turin si guadagna una punizione apparentemente innocua battuta velocemente proprio da Lo Presti che trova la classe 2006 Sara Biolato, la più giovane tra le titolari, la quale si era mossa molto bene tra le due centrali di difesa e infila in rete la palla con un pallonetto dolce e preciso con Gindri sorpresa fuori dai pali. La speranza del Cit è riaccesa.
La gioia dei ragazzi di Braccino, però. vede spegnersi solo due minuti dopo grazie al super gol di Giulia Pasquariello che, tutta sola in mezzo a tre, riesce ad ubriacare la difesa facendo partire un tiro con una traiettoria insidiosa dal limite dell'area.
Da questo momento in poi, la squadra di casa proverà ad affidarsi alle giocate di Manglaviti che spesso riceve il pallone senza il supporto delle sue compagne rischiando di perdere la sfera anche in zone pericolose di campo. Il suo sacrificio e la dura lotta in mezzo al campo la porteranno a scontrarsi duramente e resterà a terra dolorante per vari minuti, ma gli applausi da entrambe le tribune la faranno riprendere.
Il palleggio del Moncalieri è troppo veloce per il Cit e subirà la terza e la quarta rete della partita in rapida successione grazie ad un uno-due targato dal binomio che domina l'attacco biancoblù: Ponzio-Pasquariello.
Nei primi 45 minuti gli ospiti sono in vantaggio anche se hanno sbagliato tanti passaggi e sprecato diverse occasioni e dunque sono chiamati a fare meglio nonostante il risultato.
LA DECIDE L'ESPERIENZA Il secondo tempo inizia con le stesse 22 sul terreno di gioco e il canovaccio tattico è pressoché lo stesso con il Cit Turin che prova a ripartire in contropiede provando a recuperare palloni in mezzo al campo, ma il Moncalieri gioca decisamente più in scioltezza. La qualità di Ponzio è impressionante ed è spesso libera di inventare e di bruciare tutte in velocità. L'azione del 5-1 avviene in questo modo con la 10 che salta tutte per poi appoggiare a Trapani che è implacabile e batte Gindri la quale non riesce ad intervenire.
Non finisce qui perché Ponzio è scatenata e con un tocco sotto trova Pasquariello sul filo del fuorigioco che non esita davanti al portiere battezzando l'angolo alla sua destra iscrivendosi per la seconda volta sul tabellino dei marcatori.
La gioia arriva anche per Francesca Chiappino: la rete del 7-1 porta la sua firma ribadendo il pallone in rete dopo una spizzata di testa di Trapani nata da un corner.
Il Cit, ormai a risultato scritto, non molla e si fa vedere nei pressi di Fiordispina con un bel fraseggio tra Manglaviti e Elisa Ziliani che si era inserita sulla fascia sinistra e ha provato a rendersi pericolosa in area, ma il capitano Elisa Leoni dimostra sicurezza anticipando ogni tipo di tentativo.
Tanti nuovi volti in campo con gli ingressi di Alessia Gentile e Giulia Crisantino fra tutte. La numero 17 giocherà in una posizione più laterale rispetto a Pasquariello che le ha lasciato il posto e questa sarà una mossa vincente: con la sua freschezza brucia in velocità la difesa avversaria conquistando un calcio di rigore che batterà proprio lei. Dagli 11 metri non parte un tiro angolato, ma centrale, la risposta dell'estremo difensore del Moncalieri non è però impeccabile nonostante non avesse scelto un lato.
Non si seguono più gli schemi e la partita finisce in goleada con Trapani protagonista: segna la sua tripletta personale ancora di testa e ancora libera di colpire la palla in solitaria dopo il bel cross di Gentile da calcio piazzato e poi il quarto dei suoi gol è da rapace d'area di rigore, è infatti abile ad approfittare del mezzo pasticcio di Gindri che le offre un tap-in a porta sguarnita al 37'.
Come durante il primo tempo, una delle più attive del Cit è Lo Presti la quale ci prova al 40' con un tiro da fuori molto angolato, ma la risposta di Fiordispina ad evitare il gol è fenomenale. Riesce a trovare la gloria personale al 43' con un pallonetto da capogiri da fuori area con l'estremo difensore meno attento rispetto a pochi minuti prima.
Questa rete chiude una partita decisa dalla qualità delle giocatrici di Baccino che si dimostrano di una categoria superiore, ma nessuno può togliere il forte orgoglio del Cit Turin che non ha mollato nemmeno sull'ampio risultato e questo fa onore alle ragazze di Frisullo che hanno giocato una stagione al di sopra di ogni aspettativa.
IL TABELLINO
CIT TURIN-MONCALIERI 2-10
RETI (0-1, 1-1, 1-10, 2-10): 18' Trapani (M), 27' Biolatto (C), 29' Pasquariello (M), 40' Pasquariello (M), 47' Ponzio (M), 5' st Trapani (M), 7' st Ponzio (M), 9' st Chiappino (M), 15' st rig. Crisantino (M), 33' st Trapani (M), 37' st Trapani (M), 43' st Lo Presti (C).
CIT TURIN (4-3-1-2): Gindri 6, Milone 6, Varacalli 6, Carlevaris 6, Ziliani 6, Bazzano 6.5, Lo Presti 7, Seye 6.5, Bucci 6 (16' st Severino 6), Manglaviti 7, Biolatto 7 (6' st Amerio 6). A disp. Rinaudo. All. Frisullo 6. Dir. Cioce.
MONCALIERI (3-5-2): Fiordispina 6.5, Rullo 7, Leone 7, Chiappino 7 (10' st Gentile 6.5), Garabello 7, Bonanno 7, Baccino 7 (28' st Botta 6.5), Trapani 9, Tahiraj 7, Ponzio 8.5 (25' st Canzoneri 6.5), Pasquariello 8 (13' st Crisantino 7). A disp. Olivetti, Rattazzi, Stranieri, Lardino, Seren Rosso. All. Baccino 7.5. Dir. Spano.
ARBITRO: Pasca di Torino 6.5
AMMONITE: 47' Carlevaris (C), 39 st Seye (C).
NOTE: Calci d'angolo 3-5; Crisantino ha realizzato un calcio di rigore.
LE PAGELLE
CIT TURIN
Gindri 6 Nonostante il largo risultato, salva più volte la sua squadra evitando un passivo ancora più pesante.
MONCALIERI
ARBITRO Pasca 6.5 Dirige la gara afferrando in mano la situazione in modo deciso e senza lasciare discussioni in campo. Si trova sempre molto vicino all'azione prendendo sempre la decisione corretta e lasciando pochi dubbi.