Eccellenza Femminile
04 Luglio 2023
Il nuovo ds Marco Messina e Emanuela Linzalata, già del Casalmartino
Le novità in casa Casalmartino non si limitano, come già annunciato, alla panchina. Assieme alla coppia di allenatori Luca Bittante e Stefano Gemelli, infatti, approda a Roncoferraro anche un direttore sportivo di primissima fascia nel mondo del calcio femminile. Marco Messina è stato negli anni scorsi artefice della grande scalata del Lumezzane, arrivato nell'arco di sole quattro stagioni dalla Promozione alla Serie C. Obiettivo che, in accordo con le ambizioni del presidente Marzio Guernieri, si prefigge di raggiungere anche con il Casalmartino. «Dobbiamo alzare il livello e dare una svolta al calcio femminile mantovano - è proprio il pensiero di Guernieri -. Vogliamo competere ai massimi livelli provando a salire di categoria nel giro di due anni. L'arrivo di in società di una figura come Messina è senza dubbio un segnale molto positivo in questo senso».
«È una sfida molto stimolante per me - afferma Messina - la società punta in alto e vedo attorno a me tutto quello che serve per far bene. Il mantovano è una zona piuttosto isolata dal resto della Lombardia calcistica, ma stiamo lavorando per portare qui giocatrici importanti, che troveranno standard non lontani da quelli del professionismo». Il riferimento del nuovo direttore sportivo è a uno staff tecnico e sanitario altamente potenziato: l'area medica potrà infatti contare sulla collaborazione di Chiara De Vincenzi, già calciatrice e ora fisioterapista, affiancata dalla massaggiatrice Alessandra Pizzati, confermata. Ancora al lavoro sui portieri Massimo Giacomini, mentre la Team Manager sarà Beatrice Marchi. Extra campo, continuerà a lavorare in qualità di direttore tecnico Michele Balasini, il quale, oltre che con Messina, si relazionerà con la nuova figura di Massimo Cima: Prezioso collaboratore esterno alla società che farà valere la sua esperienza sportiva nelle zone di Veneto e Trentino Alto Adige.
Già ufficializzati i primi colpi dal nuovo ds, in vista di un campionato che si preannuncia molto difficile, non soltanto per le grandi distanze che il Casalmartino dovrà coprire in termini di trasferte: «L'Eccellenza lombarda è una delle categorie più dure in assoluto. Nelle altre regioni l'Eccellenza è l'unica categoria presente prima della Serie C, mente qui abbiamo prima due gironi di Promozione. Significa che il livello è nettamente più alto che altrove; si può parlare quasi di un'estensione della C, e non è un caso che le squadre che salgono dall'Eccellenza, come per esempio il Vittuone, riescano quasi sempre a essere subito protagoniste anche a livello nazionale». Proprio dalla Serie C arrivano i primi rinforzi, la 2003 Emanuela Linzalata, centrocampista scuola Parma, nell'ultima stagione a Lecce. E Anna Vigani, centrocampista 2004 che l'anno scorso si è messa in mostra con la maglia dell'Orobica.
In attesa di nuovi colpi, Messina precisa a proposito della rosa: «In società c'è grande apprezzamento per il lavoro svolto dalle ragazze che hanno preso parte alla passata stagione. Per questo, di base sono state tutte confermate. Ho detto loro però che quest'anno ci saranno degli standard più alti in termini, e servirà una disponibilità maggiore rispetto al passato, che ognuna di loro dovrà capire se riuscirà a garantire. Vogliamo una rosa di 25 giocatrici pronte a dare il massimo per raggiungere tutti insieme l'obiettivo».