Cerca

Analisi

Dai presidenti più virtuosi agli esterofili: le società che formano i calciatori per la loro prima squadra

Tra capacità e tradizione del proprio Settore giovanile, a chi acquisisce gli esuberi di Juve e Toro

SETTORE GIOVANILE CALCIATORI ESUBERI JUVENTUS TORINO

Vincenzo Gaeta (a destra nella foto) è il presidente italiano più virtuoso nella gestione del passaggio dei propri calciatori dal Settore giovanile alla prima squadra del Lascaris

Risultatisti e non troppo orientati a scegliere nelle formazioni titolari i calciatori provenienti dal Settore giovanile del proprio club? Abbiamo i dati condivisi dell’App statistiche (scaricabile gratis) per non dare risposte pressapochiste o arrivare a conclusioni più percepite dalle sensazioni personali di ognuno che analizzate attraverso i numeri. Se i tecnici delle prime squadre regionali sono più risultatisti che giochisti, lo stanno indicando i partecipanti al sondaggio aperto il 7 settembre e ancora in corso di votazione per un’altra settimana.

Sul tema dei calciatori con la filiera nel Settore giovanile e il loro impiego in prima squadra dello stesso club, sono stati presi in esame gli oltre 200 dati forniti dall’App statistiche nella prima giornata dei campionati Dilettanti giocata nel fine settimana del 9-10 settembre. Il campione statistico ha coinvolto 16 società, 2 regioni, 6 province e tutti i 176 calciatori titolari nel primo line up stagionale.

  

L’esterno Eric Savva, 2004 del Volpiano titolare e con provenienza dal Settore giovanile

Non arrivano al quarto percentuale (24%) i calciatori con almeno una stagione nel Settore giovanile dell’attuale club (dagli Under 17-Allievi fino alla Scuola Calcio) e scesi in campo dal primo minuto nelle otto gare del girone. Il 24% non è proprio una cifra esaltante considerata l’ampia forbice che è stata assegnata alla filiera, dagli Under 17-Allievi fino alla Scuola Calcio, e senza vincoli di permanenza negli anni. L’esempio pratico della filiera è su un calciatore (come da carriera del 2004 Alessandro Giordanino del Lascaris) che può avere giocato un solo campionato con gli Under 15-Giovanissimi e poi avere cambiato casacca nelle stagioni successive, per poi rientrare in prima squadra nella stessa società che l’aveva formato fino all’Under 15-Giovanissimi. Di questi calciatori con almeno un anno nel Settore giovanile ecco lo schema riassuntivo con le rispettive società del girone A di Eccellenza Piemonte:

Società

N° calciatori

Alicese Orizzonti

3

Alpignano

5

Aygreville

3

Biellese

4

Borgaro

2

Acc.Borgomanero

2

Bulè Bellinzago

0

Città di Cossato

2

Lascaris

7

Oleggio

1

Pro Eureka

4

Pro Novara

0

Settimo

3

Stresa

0

Verbania

3

Volpiano

4

Una graduatoria che premia le torinesi (ad eccezione del Borgaro) e gli altri capoluoghi delle province di Biella e Verbania. A comandare il gruppo dei club sono le capacità e la gestione virtuosa del presidente Vincenzo Gaeta del Lascaris. La società nel comune di Pianezza (15000 abitanti) ha messo in campo dal primo fischio di inizio il 64% di calciatori formati nel proprio Settore giovanile.

Gli zeri sono quasi tutti da giustificare per la breve storicità dei club (Pro Novara capofila) ma soprattutto per il neopromosso Bulè Bellinzago, che nel Settore giovanile (riconosciuto CDF Centro di Formazione Inter) investe con convinzione e l’obiettivo finale della prima squadra. Solo due unità per l’altra novarese Accademia Borgomanero: per scelta strategica o maggiori opportunità ha un alto numero di giocatori cresciuti nel proprio Settore giovanile e distribuiti negli altri club del girone di Eccellenza.

Non solo Dilettanti ma anche Professionisti nella filiera del Settore giovanile. Sono un totale di 27 i calciatori nel girone di Eccellenza con un percorso diviso tra Juventus e Torino. Il 15% complessivo dei tesserati titolari dal primo minuto (suddivisi tra i 16 esuberi del Torino e gli 11 della Juventus) è un dato che dà spazio a riflessioni ampie e da trattare con approfondimenti successivi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter