Eccellenza Femminile
05 Novembre 2023
Eccellenza Femminile, Girone A: Torino Women-Bulè Bellinzago 1-4, esulta il capitano Manuela Curatitoli (foto Cassarà)
Siamo ad un big match, uno di quelli che decide chi verrà chiamata capolista dalla giornata successiva. A scontrarsi per la vetta sono il Torino Women, che sceglie di schierarsi con il 4-4-2 con un attacco sulle fasce composto da Flavia Fartaria e Martina Manglaviti, e il Bulè Bellinzago che con un 4-4-1-1 si ritrova a non poter disporre della sua punta titolare per infortunio, puntando invece su Emilie Veronese.
Il primo tempo si dimostra equilibrato e molto combattuto fin dalle prime fasi con la squadra di casa che si porta in vantaggio dal primo minuto grazie all’occhio di Fartaria che, con un filtrante alto da centrocampo, manda Federica Prencipe da sola contro il portiere segnando la rete dell’1-0. Gli ospiti non ci stanno e mostrano la voglia di pareggiare i conti con varie occasioni, tra le quali una con il cross di Giulia Lo Russo, che però non trova nessuna in area e finisce in rimessa laterale. Anche le granata hanno varie occasioni che sfumano come quella portata avanti dal tiki taka del duo Fartaria-Manglaviti al 19’ dove però questa volta Prencipe sbaglia incredibilmente a porta vuota. Tre minuti dopo il Bulè trova l’occasione giusta, dopo il fallo da rigore della veterana Fulvia Furione costatole il giallo; al dischetto va la capitana Manuela Curatitoli che freddamente regala il pareggio alla sua squadra. Quasi dieci minuti dopo la squadra di casa ha la possibilità di tornare in vantaggio con una punizione dai 25 metri battuta da Manglaviti, occasione che sfuma con l’appoggio su Martina Capello che, sfortunatamente, manda la palla sull’incrocio dei pali. Sulle battute finale del primo tempo il Torino si ritrova a giocare in dieci, dopo l’espulsione di Federica Camporelli, sul risultato di 1-1.
Il secondo si apre con un Toro che, seppur in dieci continua a lottare per la vittoria e riesce a difendere molto bene grazie alle coperture difensive di Sofia Tesse sulle ripartenze avversarie. Il Bulè trova la rete del vantaggio grazie ad un cross su ripartenza che Aurora Lorenzani, entrata in campo dieci minuti prima sostituendo Irene Meraviglia, trasforma in gol. Altri dieci minuti dopo arriva la rete del 3-1 su calcio d’angolo dove Giulia Segalini irrompe da dietro e con un destro al volo manda la palla in rete. Poco dopo Emilie Veronese, centrocampista della squadra ospite e responsabile della maggior parte delle ripartenze di quest’ultima oltre un insieme di dribbling e letture del pallone andate a buon fine, segna la rete del poker che annulla definitivamente ogni speranza per la squadra di casa di riportare il risultato in parità. Non aiuta poco dopo l’espulsione di Sara Malara, in sostituzione a Manglaviti, dovuta ad un gesto di stizza nei confronti dell’avversaria, ma che non fa demordere comunque le ragazze del Torino. Il risultato finale segna una netta vittoria del Bulè che, grazie alla vittoria per 4-1, si porta in vetta alla classifica rilegando il Torino secondo a pari merito con l’Alessandria a 15 punti.
TORINO WOMEN-BULÈ BELLINZAGO 4-1
RETI (1-0, 1-4): 1’ Prencipe (T), rig. 22’ Curatitoli (B), 21’ st Lorenzani (B), 31’ st Segalini (B), 38’ st Veronese (B)
TORINO WOMEN (4-4-2): Scicli 5.5, Furione 6, Capello 6.5, Prencipe 7.5, Tesse 6.5, Camporelli 5, Lombardo 6, Fernandez 6.5, Palmisano 6.5, Do Rosario Fartaria 7 (41’ st Ricciardi 6.5), Manglaviti 7 (24’ st Malara 5). A disp. Verzino, Molinar, Piacentino. All. Tirrito 6.5.
BULÈ BELLINZAGO (4-4-1-1): Comizzoli 6.5, Meraviglia 6.5 (11’ st Lorenzani 7.5), Viganò 6.5, Segalini 7.5, Labanca 6.5, Masciaga 6.5, Gramoni 6.5 (34’ st Izzo 6.5), Curatitoli 7.5, Lo Russo 7.5 (45’ st Ferraris 6.5), Veronese 8, Clerici 6.5. A disp. Presutti, Franco, Leveque, El Akri. All. Reggiani 7.
ARBITRO: Calosso di Collegno 7.5
ESPULSE: 44’ Camporelli, 38’ st Malara
AMMONITE: Prencipe (T), Furione (T).
TORINO WOMEN
Scicli 5.5 Purtroppo quattro gol sono tanti in una sola partita.
Furione 6 Difesa da veterana, si vede che ha tanta esperienza alle spalle, peccato solo per quel fallo in area che ne condiziona la prestazione.
Capello 6.5 Molto brava ad angolare i passaggi lunghi e a spazzare la palla quando serve.
Prencipe 7 Bello il gol segnato all'inizio e buona rendita per il resto della partita.
Tesse 6.5 Buona prestazione della centrale classe 2002, bel giro palla nell'impostazione dell'azione.
Camporelli 5 Comprensibile la rabbia del momento, ma si poteva tranquillamente evitare. La sua espulsione lascia la squadra in 10 e ne inizia il declino nella partita.
Lombardo 6 Poco aggressiva nei contrasti, lascia spesso scappare le avversarie in progressione, ma prova con tutta se stessa a opporsi.
Fernandez 6.5 Buona prestazione a centrocampo con le sue giocate e le sue idee per le attaccanti.
Palmisano 6.5 Bene nel creare tante ripartenze per la squadra, approfittando delle palle perse dal Bulè.
Do Rosario Fartaria 7 Bella prestazione, ha carattere, non ha paura di sbagliare e soprattutto serve un grand'assist per il gol di Prencipe.
41’ st Ricciardi 6.5 Per essere entrata all'ultimo si è dimostrata grintosa e ben cosciente di quello che stava succedendo.
Manglaviti 7 Il tridente con Fartaria e Prencipe funziona, tante occasioni create, ma mancano le finalizzazioni.
24’ st Malara 5 Un gesto di stizza evitabile, che porta la squadra a giocare in 9.
All. Tirrito 6.5 Riesce a farsi comprendere subito dalle sue, il linguaggio colorito che dà ancora maggiore spessore alla sua figura.
BULÈ BELLINZAGO
Comizzoli 6.5 Nonostante il gol subito all'inizio, una buona prestazione: pronta nelle parate e nelle uscite.
Meraviglia 6.5 Molto bene in difesa, lascia passare poco nulla dalle sue parti.
11’ st Lorenzani 7.5 Entra e dopo pochi minuti segna di prima su cross, gran prestazione.
Viganò 6.5 Brava in duo con Meraviglia nel reparto arretrato.
Segalini 7.5 Elevazione molto buona, la sua dinamicità le consente di segnare un gran gol al volo e portare il Bulè sul 3-1.
Labanca 6.5 Buon rendimento, copre bene e anticipa di continuo le granata che si spingono troppo avanti.
Masciaga 6.5 Buona azione sulla fascia, tiene bene la palla e contrasta con grinta le avversarie.
Gramoni 6.5 Buona copertura a centrocampo e ottimi spunti per le compagne.
34’ st Izzo 6.5 Entrata nelle battute finali, dà il suo contributo per portare la squadra fino al fischio finale.
Curatitoli 7.5 Capitana fredda dal dischetto, pareggia i conti già nel primo tempo e guida ottimamente la sua squadra alla vittoria.
Lo Russo 7.5 Molto brava sui cross e a creare preziose occasioni per sé e per le compagne.
Veronese 8 Buon dribbling, buono scatto e bel gol su ripartenza, la migliore in campo senza dubbio.
Clerici 6.5 Assistenza e spirito di sacrificio al servizio della squadre e delle compagne, tenace e attenta fino al triplice fischio.
All. Reggiani 7 Lo schema da lui adottato funziona alla grande e la squadra tiene bene a bada l'aggressività del Torino Women.