Cerca

Eccellenza

Il gioiello torna a illuminare: primo gol in campionato e aggancio al secondo posto

Un rigore e l'incornata del leader della difesa arrotondano il risultato, gli ospiti giocano una buon primo tempo ma troppe distrazioni in difesa portano al crollo finale

Tommaso Minuzzi della Solbiatese

ECCELLENZA SOLBIATESE • Tommaso Minuzzi, centrocampista della Solbiatese, apre la gara con la Vergiatese con un gran gol, il primo in campionato

Un pomeriggio all'insegna della continuità e di pedine ritrovate per la Solbiatese di Rota, che vince la terza gara di fila con un netto 3-0 ai danni della Vergiatese di Rovrena. Un pomeriggio amaro per i granata che, forti delle due vittorie di fila contro Casteggio e Base 96, arrivano al Chinetti senza paura ma crollano dopo l'espulsione ingenua di Lucarino. Sblocca la gara un ritrovato Minuzzi, che con un missile da fuori area butta giù la porta di Pancini. Nella ripresa Torraca si guadagna il rigore che Pedrabissi trasforma (secondo gol consecutivo per l'ex Oltrepò) e arrotonda la prima gioia in campionato di Sorrentino. Successo che proietta i nerazzurri a -5 dal Pavia capolista, a parimerito con Oltrepò e Calvairate, quest'ultima nel mezzo di una mini crisi di risultati e battuti proprio dai Lupi a Broni per 2-0. Per i granata un risultato che li riporta con i piedi per terra dopo i 6 punti nelle ultime due e lascia l'amaro in bocca, dal momento che fare anche solo 1 punto a Solbiate avrebbe permesso l'aggancio al Verbano. E alla prossima a Vergiate arriva il Pavia di Civeriati.

MINUZZI CON IL MISSILE 

Rota parte con un 4-3-2-1 con Torraca unica punta a guidare l'attacco, dall'altra parte risponde Rovrena disponendo i suoi con un 4-2-3-1, con Mammetti davanti. Partenza buona della Vergiatese che nei primi 4 minuti prova ad affondare grazie alle sgroppate di Iovine e Nejmi sulle fasce, la difesa della Solbiatese è attenta e recupera. Prima occasione nerazzurra che arriva al 10', quando un tacco bellissimo di Pedrabissi libera Riceputi al cross, Pancini è bravo a murare la conclusione di Minuzzi da fuori. Prima mezz'ora di ottimo ritmo tra le due squadre varesotte, ma il match lo sbloccano comunque i padroni di casa al 30': punizione di Pedrabissi messa fuori con qualche affanno dalla difesa granata, Nejmi allontana ma è solo un assist per Minuzzi che ci riprova dal limite dell'area e stavolta, di prima, scaglia la sfera sotto la traversa. Un gol bellissimo del talento di Rota che da quando è tornato dall'infortunio ha portato prima la Solbia avanti in Coppa Italia con il rigore decisivo con la Sestese, e oggi apre anche il muro dei Galletti con un missile che batte Pancini. Risponde la squadra di Rovrena al 35' con un calcio da fermo di Mammetti, ma il destro dell'ex Magenta è impreciso ed esce alla destra della porta di Russo. Estremo difensore nerazzurro che interviene anche 3 minuti dopo sulla sterzata e sinistro di Caricati da dentro l'area, tentativo messo in calcio d'angolo. Un primo tempo disputato in maniera energica da entrambe le formazioni, decide la gemma del classe 2004 alla fine dei primi 45. 

DIFESA IN BAMBOLA, PRIMA GIOIA PER SORRENTINO

Non ci sta la Vergiatese al parziale del primo tempo che riparte a testa bassa e inserisce Provasio per un fumoso Nejmi. Al 3' giocata di Caricati per Ghilardi che dal fondo crossa e trova Mammetti tutto solo al centro dell'area: mancino debole e impreciso che non fa paura a Russo. Occasione clamorosa sciupata dagli ospiti e campanello d'allarme per i nerazzurri che devono tenere botta sull'assalto dei Galletti. All'11', ecco l'episodio che indirizza la gara: punizione innocua nella metà campo della Vergiatese con Lucarino che batte corto per De Angelis, il 6 restituisce palla al compagno di reparto che si complica la vita con uno stop impreciso e si fa beffare da Torraca, il quale gli ruba palla e si invola verso la porta. Il centrale è costretto a fare fallo da ultimo uomo e il colore del cartellino è inevitabile, rosso diretto. Galletti sotto di un uomo e di un gol, gara in salita per i ragazzi di Rovrena dopo un ottimo inizio di ripresa. Pomeriggio che si fa nerissimo per i centrali al 22': lancio perfetto di Sorrentino per Torraca, il 9 dopo aver fatto espellere Lucarino punta De Angelis e il 6 interviene in ritardo, causando calcio di rigore. Dal dischetto Pedrabissi è una sentenza, destro potente sotto la traversa e raddoppio che sa di fine dei giochi per gli ospiti. Al 27' entra Scapinello dalla panchina e prova subito a presentarsi alla sua maniera: calcio di punizione dal limite con il mancino, palla che sfiora il palo alla sinistra di Pancini. La gara si chiude definitivamente al 38' quando da un calcio d'angolo di Mira svetta perfettamente Sorrentino che impatta di testa e cala il tris al Chinetti. Grande gara in tutte le fasi per il centrale in maglia 6 di Rota, che dopo il lancio per l'azione del rigore stacca anche con il tempo giusto per impattare e trovare la prima rete in campionato. Moto di orgoglio degli ospiti nel finale con Riccelli che insiste bene su Scapinello e gli sradica il pallone dai piedi, cross in mezzo per Mammetti ma è decisamente una giornata no per il centravanti che alza sopra la traversa. L'ex Magenta era anche in posizione irregolare. Pochi secondi dopo stessa occasione per il 9 granata, stavolta su assist molto bello di Cornelli, ma la mira è ancora sbagliata e finisce fuori dallo specchio. Finisce dunque così la disputa tra le due varesotte, con la Solbiatese che prosegue nel momento positivo e vola al secondo posto, in attesa della sfida casalinga con una Base 96 tornata alla vittoria nel turno odierno. Tutto da rifare per la compagine di Vergiate che deve ricomporsi in fretta, tra 7 giorni arriva il Pavia.

IL TABELLINO

Solbiatese-Vergiatese 3-0
RETI: 30' Minuzzi (S), 22' st rig. Pedrabissi (S), 38' st Sorrentino (S).
SOLBIATESE (4-3-2-1): Russo 7, Riceputi 7, Mira 7.5, Sorrentino 8, Pedrabissi 8 (26' st Scapinello 6), Torraca 7.5, Novello 7, Minuzzi 8 (29' st Marin 6), Pandiani 6.5 (36' st De Vincenzi sv), Milani 6.5 (11' st Mondoni 6.5), Manfrè 6.5. A disp. Seitaj, Lonardi D., Romano, Lonardi L.. All. Rota 7.5.
VERGIATESE (4-2-3-1): Pancini 6, Sandrini 6, Ghilardi 6, Dal Santo 6.5 (32' st Riccelli 6), Lucarino 5, De Angelis 5 (26' st Della Vedova 6), Nejmi 5.5 (1' st Provasio 6), Marin 6, Mammetti 5.5, Caricati 6.5 (39' st Cornelli 6), Iovine 6 (26' st Casagrande 6). A disp. Menegon, Zecchini, Ritondale, Alquati. All. Rovrena 6.
ARBITRO: Monteodorisio di Vasto 7.
COLLABORATORI: Savoldi di Brescia e Zanibelli di Brescia.
ESPULSO: 11' st Lucarino (V).
AMMONITI: Marin (V), Pandiani (S), Pedrabissi (S).

LE PAGELLE 

SOLBIATESE

Russo 7 La Vergiatese nel primo tempo e nel secondo parte agguerrita, lui è perfetto nel disinnescare la bella giocata di Caricati con il mancino. Per il resto, ci pensa l'imprecisione degli attaccanti granata a fargli chiudere la giornata con un clean sheet.
Manfrè 6.5 Le fasce sono il punto da cui i granata vogliono provare a far male fin da subito, lui annulla completamente Nejmi che infatti viene tolto dal campo dopo il primo tempo.
Novello 7 L'attacco di Rovrena è leggerino con il solo Mammetti a dover concretizzare le azioni, e infatti entrambi i centrali nerazzurri vivono una gara tranquilla senza troppi affanni. 
Sorrentino 8 Finalmente, una partita da vero Sorrentino. Segue come un'ombra tutti gli attaccanti granata quando si avvicinano all'area, poi nel secondo tempo si trasforma in Pirlo e inventa il lancio da cui nasce l'azione del rigore. Bastone che sostituisce la carota nel finale quando con una zuccata fa calare il sipario sul match.
Riceputi 7 Un po' più attivo e propositivo quando parte in velocità, la sua caratteristica principale. Trova bene il fondo e gestisce bene le sgroppate di Iovine.
Pandiani 6.5 Gara solida del capitano che non si tira indietro dai duelli con i centrocampisti avversari. Nessuna occasione da rete particolare, ma tanta corsa e sostanza. (36' st De Vincenzi sv)
Mira 7.5 Come ribadito spesso nelle ultime gare, è il perno, il cuore della creatura di Rota. Imposta, conclude, lancia, rifinisce. Perfetto il corner da cui Sorrentino trova la zuccata del 3-0. La Solbia Mira alto con il suo centrocampista.
Minuzzi 8 Ma quanto è mancato il frizzante talento del Chinetti? Aveva dato importanti segni di ripresa qualche settimana fa contro la Sestese, quando è rientrato dall'infortunio e a momenti trova il gol con la specialità dello chef, la bomba da fuori area. Rigore della vittoria sempre contro la squadra di Melosi in Coppa in settimana e oggi la bordata di destro che spezza la difesa di Vergiate. Ufficiale, Minuzzi is back, e Solbiate sorride.
29' st Marin 6
Ingresso attento e di qualità del centrocampista.
Milani 6.5 Non molto pungente, ma sicuramente prezioso nelle azioni nerazzurre. Non arriva spesso a calciare, ma è sempre un quid in più per dare ampiezza alla manovra.
11' st Mondoni 6.5
Buona ripresa da parte del centrocampista che mette buona qualità e inventa trame interessanti.
Pedrabissi 8 Questo è il giocatore che la Solbia stava aspettando dal suo arrivo. Una fase di assestamento ufficialmente terminata, ma ora l'ex Oltrepò è ufficialmente un tassello fondamentale della manovra offensiva nerazzurra. Spettacolari alcune giocate, perfetto il rigore. 
26' st Scapinello 6
Sta recuperando da un grave infortunio, ma sta tornando e si vede. Scalda subito il mancino con la punizione, poi riprende il ritmo partita. Come Goku nella macchina del recupero muscolare.
Torraca 7.5 Ha tolto definitivamente il posto a Romano, e l'ex Vogherese fa molta fatica a ritagliarsi spazio. Ma il numero 9 è troppo importante anche quando non segna: si fa beffe di Lucarino e lo fa espellere, poi va a prendersi il rigore facendo cadere De Angelis nel tranello. La Solbia ha già in mano un nuovo attaccante per gennaio, starà a lui provare a conservarsi il posto...
All. Rota 7.5 Da quando ha preso in mano la squadra, i nerazzurri sembrano rinati. Ora trovano la via del gol e delle giocate cambiando spesso anche disposizione tattica e trovando nuove armi. Il Pavia è a 5 punti di distanza, e tra 2 settimane c'è lo scontro diretto al Fortunati. Conto alla rovescia, ma prima c'è da superare una Base 96 in gran forma.

VERGIATESE 

Pancini 6 Interviene bene sulla prima conclusione di Minuzzi, sulla seconda il centrocampista la prende sul personale e sfonda la rete senza che il numero 1 granata possa fare nulla. Poco da fare sul rigore di Pedrabissi e sulla zuccata di Sorrentino.
Sandrini 6
Rovrena imposta la gara con le sgroppate sulle fasce, e di fatto il numero 2 e il numero 3, dall'altra parte, fanno il massimo possibile e non sfigurano.
Lucarino 5
Le note dolenti dei granata sono le vie centrali, e per il 5 è quasi un crollo verticale dal volo che aveva trovato contro la Base 96, dove aveva siglato anche il vantaggio. Nella prima frazione regge, ma nel secondo tempo combina un disastro sul pressing di Torraca ed è costretto a fare fallo, peccato sia da ultimo uomo. Rosso e chiusura anticipata del match per i granata.
De Angelis 5
Stesso discorso di Lucarino: nel primo tempo tanta attenzione, nel secondo tempo mette in difficoltà il compagno di reparto con un passaggio all'indietro, il 5 combina il resto della frittata. Regge finchè può, poi Torraca mette anche lui nel sacco con il fallo da rigore.
26' st Della Vedova 6
Entra per mettere ordine nel finale, non impedisce comunque il 3-0.
Ghilardi 6
Come Sandrini, trova qualche trama interessante anche sul fondo, quando imbecca Mammetti in mezzo all'area, ma l'ex centravanti sciupa.
Marin 6
In mediana non è semplice con Mira che è sempre pericoloso a livello di impostazione, ma lui ci mette tutta la qualità e quantità possibile.
Dal Santo 6.5
Tra i migliori dei suoi, sempre attivo nella gestione dei palloni e prova sempre a far ripartire l'azione. Anche a livello di contrasti fa il possibile e mette sempre una pezza.
32' st Riccelli 6
Entra con grande voglia di far bene, si vede da come prova a rubare i palloni. Ingresso molto positivo.
Iovine 6
Positive le sue sgroppate sulla fascia, specialmente all'inizio della partita quando ci sono stati spazi disponibili. Nella ripresa cala un po'.
26' st Casagrande 6
20 minuti di buona sostanza e attenzione, per quanto possibile.
Caricati 6.5
Il 10 è il faro delle azioni offensive granata, tra i suoi piedi transitano spesso i palloni più pericolosi per Russo. Bravo a impegnare il numero 1 nerazzurro con una bella giocata. Si spegne dopo l'espulsione del compagno.
39' st Cornelli 6
Bell'ingresso, senza darsi mai per vinto, del giovane fantasista che mette palloni interessanti sulla testa dei compagni. Ad esempio quella su Mammetti è con il contagiri, ma l'attaccante sciupa.
Nejmi 5.5
Parte complessivamente bene, ma con il passare dei minuti diventa più fumoso e inconcludente, non trovando mai il pertugio giusto. Rovrena lo toglie dopo un tempo per cambiare modulo.
1' st Provasio 6
Mette più ordine e prova qualche lancio da metronomo.
Mammetti 5.5
Fino ad ora solo 3 reti per l'ex Magenta, e solo in un caso ha portato alla vittoria i suoi. Di fatto è il riferimento su cui si poggia l'attacco granata, ma a Solbiate non trova mai spazi e quando ha le occasioni buone, le sciupa. Butta al vento l'assist di Ghilardi prima e quello di Cornelli dopo. Troppo impreciso.
All. Rovrena 6
Dopo due vittorie la squadra sembrava aver trovato la quadra giusta ma non è facile ancora colpire e trovare punti contro le big. Nonostante tutto, a Solbiate, senza Kasaka che dà sempre qualcosa in più, la Vergiatese non sfigura sotto il punto di vista della prestazione anzi, tiene molto bene botta per un tempo. L'espulsione condiziona il finale di gara.

ARBITRO Monteodorisio di Vasto 7 Perfetto sull'espulsione di Lucarino, molto bravo a vedere anche il contatto su rigore di Torraca. Tiene molto bene la gara e ammonisce quando serve.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter