Cerca

Consulenze d’oro in Lnd

tavecchio2-1024x667
Dal tutti uniti al tutti contro tutti. Si vocifera che, Antonio Cosentino, presidente della Dilettanti, stia per indire un Consiglio di Lega per cercare di placare gli animi dei presidenti dei Comitati Regionali che, dopo aver accettato in silenzio ogni decisione presa da Via Allegri, ora si trovano in enorme difficoltà di fronte alle società che, saranno costrette a pagare, in maniera retroattiva, si partirà dalla stagione 2014-15, le spese dovute per le aggressioni arbitrali. Se per alcune regioni si parla di poche migliaia di Euro, per molte, specialmente al sud, la spesa ammonterebbe a centinaia di migliaia di Euro. Si dice che le società di Puglia, Sicilia, Calabria, Campania e Lazio siano sul piede di guerra e che per questo si prevede tempesta dalla parti di Piazzale Flaminio. Si parla di somme vicine ai 150mila Euro e ora è complicato spiegare alle società che nessuno ha pensato di tutelare le società. Chi aggredisce un arbitro  merita di essere tagliato fuori dai campionati ma la norma retroattiva è difficilmente comprensibile. Per restare a Roma il Bilancio 2014-15 della LND lascia quantomeno perplessi in alcuni punti su cui le società, vessate dai continui aumenti, avrebbero il dovere di chiedere spiegazioni. Partiamo dal costo del personale, che gia dall’anno prima pesava dei precari, è aumentato di circa 600mila Euro. Ma d’altronde, se ogni anno vengono assunti figli o parenti. A proposito, si racconta che anche il Segretario Amministrativo Gabriella Lombi, abbia avuto la fortuna di veder assunto il proprio figliolo, chissà se arriveranno smentite. Alla voce servizi, dove si nascondono le consulenze, l’aumento è esponenziale dagli 850mila Euro dell’anno prima si è passati ai circa 3milioni, dove, come minimo, non si capisce come siano stati spesi 1milione 150mila Euro. I materiali di consumo sono aumentati di circa 400mila Euro. Le disponibilità liquide, cavallo di battaglia della Lega di Piazzale Flaminio, si sono ridotte di circa 3milioni. I crediti sono aumentati di 5milioni passando da 38 a 43milioni. 2,3 milioni in più alle partecipate, in pratica per le consulenze su questo punto ricordo ancora che Felice Belloli, quando era presidente della Lega Dilettanti, durante un’intervista mi mostrò un faldone monstre che conteneva decine e decine di accordi di consulenza. Chissà se all’interno si nascondeva il nome anche di qualche stipendiato Lnd o peggio ancora Figc. Scommetto di si. Tornando alle spese la Labet, per chiudere in bellezza, costa circa 90-100mila Euro per controllare i conti dei Comitati, senza tornare sui punti che molte volte abbiamo approfondito riguardo Labet e SIVA, in più la Labet per il Comitato Campania costa circa 70-80mila Euro. Tanto paga pantalone…
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter