Entrando nel vivo dei campionati della stagione sportiva 2017/2018 ed in vista del rush finale per tutte le categorie, mi corre l’obbligo di invitare tutti i dirigenti delle società affiliate a ribadire, nell’ambito dei propri club e fra tutti i propri tesserati, la necessità di improntare l’attività al rispetto dei principi basilari della correttezza e della lealtà sportiva.Devo, infatti, mio malgrado registrare episodi, recentemente avvenuti, connotati da violenza o comunque non consoni allo spirito sportivo, ai danni anche di direttori di gara, che non sono assolutamente tollerabili nel mondo del calcio dilettantistico, giovanile, di calcio a undici o calcio a cinque che sia, in quanto avversi ai valori che il nostro sport propugna e sui quali l’attività stessa si basa.Nell’evidenziare che non solo per chi personalmente si macchi di tali atti ma anche per le società d’appartenenza sono previste punizioni esemplari nei termini di squalifiche ed anche sanzioni pecuniarie, ricordo che il momento agonistico non può in nessun caso travalicare i confini della correttezza tra tutte le componenti in gioco nei diversi ruoli di calciatore, tecnico, dirigente, arbitro o semplice sostenitore.A tutti quanti, auguro dunque un finale di campionato all’insegna della sana e corretta competizione sportiva.Giuseppe BarettiSITO UFFICIALE CRL
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96