Cerca

Esordienti B

Tripletta spettacolo di Polli, gol all'ultimo respiro di Gallucci, quante emozioni tra Suprema ODB e Sempione

Inizio di campionato col botto tra gol, giocate e tanto divertimento

Tripletta spettacolo di Polli, gol all'ultimo respiro di Gallucci, quante emozioni tra Suprema ODB e Sempione

Polli e Braga, autori della rimonta del terzo parziale

Un inizio che meglio non si potrebbe per il Girone 25 di Esordienti B, tanti gol - ben nove - e tante emozioni, merito di due squadre spavalde e arrembanti e di un gruppo di giovani guerrieri che hanno lottato con grinta e coraggio su ogni pallone dimostrando di essere capaci di rialzarsi nonostante alcune fasi avverse della partita. Protagonista della partita è stato Giorgio Polli, autore di una grande tripletta e trascinatore dei suoi compagni, splendidamente servito da Luca Anzovino, protagonista silenzioso della rimonta del Sempione nell'ultimo terzo di gara. E dire che per i primi due tempi era stata la Suprema ODB a fare la partita, grazie alle giocate di Lorusso, Volpi e Gallucci, contrastate spesso in maniera efficace da Sotgia, Cancho e Lupul. Buone anche le prestazioni dei tre portieri - Tomada, Mascherpa e Potaj, che hanno neutralizzato diverse occasioni impedendo che i passivi diventassero più ampi. 

BOOM BOOM SUPREMA

La partita rimane sospesa in un limbo solo per i primi cinque minuti, in cui i ragazzi si studiano cercando di capire quando e dove affondare il primo colpo. Le prime crepe nell'equilibrio si hanno intorno al 7': prima Sotgia chiude con forza ed eleganza su una scorribanda di Romanelli, poi Volpi, con uno scatto sulla sinistra si libera riuscendo a calciare bene, ma Potaj è attento e la palla termine tra le sue braccia. Il Sempione non resta a guardare e risponde immediatamente con un contropiede di pregevole fattura: Polli serve in profondità Musacco che con un paio di finte ubriacanti riesce a liberarsi e a calciare ad incrociare verso la porta, senza però cogliere di sorpresa un sempre attento Tomada. Questo sforzo offensivo costa caro al Sempione, è infatti sull'immediato ribaltamento della Suprema ODB che arriva il primo gol della partita, con Gallucci che a tu per tu con Potaj lo salta con eleganza e infila l'1-0. La risposta è affidata ad uno dei soliti scatti di Polli, che però non ha fatto questa volta i conti con Perrelli, che prima chiude benissimo, e poco dopo con una gran botta da fuori quasi segna il gol dell'anno. Al 14' arriva il raddoppio della Suprema ODB: una serie di rimpalli sulla fascia fa schizzare il pallone a centro area dove arriva coi tempi giusti Orlando, che con un bel destro al volo batte Potaj. Nel finale della prima frazione la reazione del Sempione è affidata ai piedi di Musacco, il più pericoloso dei suoi nei primi venti minuti. L'azione del 7 viene però stoppata da un grande intervento di Diaconu che gli sradica il pallone dai piedi. 

LA GRANDE RIMONTA

Il secondo tempo non ha momenti di attesa e i nuovi entrati hanno subito modo di mettersi in mostra: dopo due minuti il neo-entrato Fucile si fa trovare subito pronto con una conclusione che però si rivela debole e di facile lettura per Potaj, un minuto dopo è il turno del Sempione, Polli serve con un delizioso diagonale il subentrato Braga che lascia scorrere e con un destro potente scalda subito i guantoni del nuovo estremo difensore Mascherpa. Protagonista della seconda frazione è senza dubbio Lorusso, che con la sua velocità risulta imprendibile sulla fascia sinistra, è proprio lui all'8' a recuperare palla e - dopo essersi lasciato dietro la difesa avversaria - a piazzare sotto l'incrocio il pallone segnando un gol di pregevole fattura. Nemmeno il tempo di sistemarsi in campo ed è Da Re a mettere il timbro sulla partita con un bellissimo tiro da fuori che si infila nell'angolino. È proprio nel momento più buio che i ragazzi di Del Popolo tirano fuori gli artigli. Tra un sombrero e una trivela è Anzovino che guida la risalita dei suoi compagni, dovendosi però - in questa frazione - fermare davanti all'encomiabile lavoro di Annis, miracoloso in almeno tre occasioni. L'ultimo brivido del secondo tempo è lo splendido calcio d'angolo battuto da Di Pasqua col pallone che arriva preciso sui piedi di Delvino che però non trova la porta. Il terzo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con il Sempione che si riversa nella metà campo avversaria, al primo minuto il ri-entrato Tomada deve salvare su una girata di Polli che un minuto dopo - messo a porta vuota da una grande giocata di Anzovino - infila il primo gol. La Suprema non fa in tempo a ricompattarsi che segna ancora Polli su una bellissima conclusione di Anzovino. Pronti via ed è ancora Polli, questa volta servito da Braga, a fare il terzo gol. In cinque minuti il Sempione dimostra la propria tenacia e il proprio orgoglio avviando una rimonta che completa al 13' quando una risposta corta di Tomada viene ribadita in rete proprio da Braga. Menzione d'onore per questi primi quindici minuti per Cancho, che lotta e corre sulla fascia arrivando vicinissimo al gol, negato solo da un intervento disperato di Da Re. Qualunque squadra sarebbe crollata dopo una rimonta così eclatante, qualunque ma non la Suprema, che negli ultimi cinque minuti si getta in avanti e con un po' di fortuna, dopo una serie di rimpalli in area, arriva Gallucci che con freddezza segna il gol della definitiva vittoria.

IL TABELLINO

SUPREMA ODB SCHIAFFINO-SEMPIONE HALF 1919 2-1 (5-4)

RETI: 8' pt Gallucci (Su), 14' pt Orlando (Su), 8' st Lorusso (Su), 9' Da Re (Su), 2',4',5' tt Polli (Se), 13' tt Braga, 16' tt Gallucci

SUPREMA ODB SCHIAFFINO: Tomada, Volpi, Romanelli, Perrelli, Diaconu, Orlando, Lorusso, Pescatore, Da Re, Gallucci, Mascherpa, Annis, Fucile, Baccaini.

SEMPIONE HALF 1919: Potaj, Di Pasqua, Cancho, Lupul, Sotgia, Polli, Musacco, Delvino, Leon, Anzovino, Braga, Youssef

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter