Esordienti B
18 Febbraio 2023
ALDINI ESORDIENTI B: Gabriele Del Castello e Luca Beccati illuminano l'esordio dei Falchi
Quale inizio migliore poteva esserci nel campionato degli Esordienti se non una scorpacciata di gol nella classica tra Accademia Inter e Aldini? Il 3-3 finale è infatti un bellissimo preludio di tutto quel che sarà il campionato fino alla fine. La gioia dell'Accademia dopo il vantaggio del primo tempo, il furore tecnico nella rimonta Aldini nel finale con Del Castello. C'è stato tutto, e come detto è solo l'inizio.
L'inizio è subito a spron battuto e vede un Accademia Inter aggressiva alla ricerca del gol per incominciare nel migliore dei modi il campionato. Non è da meno l'Aldini che nei primi istanti di gara si difende con coraggio imbastendo poi le proprie azioni una volta riconquistato palla nella propria metà. A provarci è infatti Tirino che proprio al culmine di una galoppata guarda la porta e prova a colpire col destro da fuori, ma non centra la porta. All'8 minuto invece, è la volta dei nerazzurri: Romano recupera palla e allarga per Vallarelli che a sua volta di decentra sulla destra e vede dall'altra parte l'inserimento di Barone: palla che rade l'area di rigore e arriva al 13 che la piazza in corsa ma calcia a lato. è però solo il preludio di quanto accade due minuti più tardi. Per una grande partita non potevano che esserci grandi colpi e allora ecco che Mesiti raccoglie il pallone al limite dell'area e lascia partire un destro perfetto che va ad insaccarsi all'angolo basso alla destra di Boselli che non può nulla. Reagisce immediatamente l'Aldini che non si fa scoraggiare e attacca con la stessa ferocia, e lo fa con un coast to coast di Tirino che se ne va in progressione portando palla fino al limite dell'area e poi calcia. La conclusione è però tentata in equilibrio precario e si spegne sul fondo. L'Accademia dal canto suo sta meravigliosamente in campo e non si fa problemi nel contenere le azioni dei Falchi, gestendo il vantaggio per poi aspettare il momento giusto per colpire; momento che arriva proprio all'ultimo minuto del primo tempo: Raggi esce perfettamente su un calcio d'angolo, vede e serve un rinvio perfetto per lo scatto di Fella che elude il contatto del diretto avversario, conta i rimbalzi e poi incrocia col destro un pallone che sbatte sul palo e va ad insaccarsi alle spalle di Boselli per il raddoppio.
Se il primo tempo è stato molto più lungo nel carburare, il secondo parte immediatamente con i fuochi d'artificio: bastano infatti solamente tre minuti all'Aldini per rimetterla in carreggiata con una super punizione alla Mario Balotelli di Beccati, palla all'incrocio e match riaperto. La rete dà tutta un'altra energia all'Aldini che si fa vedere in avanti con maggior pericolosità, al 7' infatti ecco un'altra occasione per Beccati, assoluto mattatore dei suoi, che viene ben servito da Del Castello in verticale e poi rientra ma calcia debole tra le braccia del portiere. Chi invece scarica in porta il pallone con tutta la forza che ha in corpo è Romano, che col destro prova la conclusione tra mille maglie trovando uno spiraglio sul primo palo che beffa Langella e vale il 3-1 in favore dei nerazzurri. Il doppio vantaggio però non basta ai ragazzi di Mancosu che continuano a proporsi in fase offensiva con grande costanza e pericolosità e lo fanno con Marano che rientra e va al destro che però è centrale. Gli ospiti però, hanno dalla loro un Beccati in forma smagliante, ed è proprio lui a riaprire i conti negli ultimi minuti del secondo tempo con un destro da fuori sporco che rimbalza traendo in inganno il portiere e si deposita in porta. La rete del 9 dimostra ancora una volta la grande tenacia dei Falchi che, apparentemente scoraggiati dopo il parziale di 2-0 nel primo tempo, riescono a sbloccarsi sia nella testa che nel gioco, contribuendo ad una partita dalle mille emozioni fino all'ultimo.
Il terzo e ultimo tempo mette in campo tutto il meglio di Aldini e Accademia Inter: i primi per riagguantare una partita che dopo il primo tempo sembrava chiusa, i secondi per chiudere qualunque questione in sospeso e portare a casa i primi tre punti del nuovo campionato. Presto fatto per i Falchi che dopo nemmeno cinque minuti dall'inizio del terzo tempo pareggiano la partita: Valerio va dalla bandierina pescando Del Castello sul primo palo che si avvita di testa trovando una traiettoria fantascientifica che non lascia scampo e si incastona all'angolino. Gioia grandissima per gli ospiti, bravi a rimanere sempre in partita anche nella fase di maggiore spinta dell'Accademia, che si è vista un Aldini totalmente trasformato dopo i primissimi venti minuti e che dopo il pari continua a spingere prepotentemente sull'acceleratore: sempre Beccati al 15' ha la chance di ripetersi da punizione, questa volta molto più vicino alla porta. Destro dolce che sorvola la barriera, accarezza la traversa ma termina sul fondo di poco. Nel finale molti sono i ribaltamenti di fronti da una parte e dall'altra ma sono le difese a prevalere sugli attacchi e mandano a casa le squadre con un punto a testa che sa di calcio. Quello vero, perché alla fine è il giusto premio a entrambe per un inizio scintillante.
ACCADEMIA INTER-ALDINI 2-3 (3-3)
RETI: 12' Mesiti (Acc.), 19' Fella (Acc.), 3' st Beccati (Al), 9' st Beccati (Al), 4' tt Del Castello (Al).
ACCADEMIA INTER: Raggi, Traina Alessandro, Parisi, Romano, Cappellari, Mesiti, Giuralarocca, Pedrini, Marano Andrea, Vallarelli, Fella. A disp. Barale, Barone, Friggieri Stefano, Repetto, Pagano. All. Mancosu.
ALDINI: Boselli Andrea, Viganò, Gilardi, Biraghi, Tirino, Zappia, Bergamaschi, Guidi, Beccati, Del Castello, Langella. A disp. Valerio, Turcarelli, Lepratto, Minerva. All. Leoni.