Esordienti B
14 Ottobre 2023
Alessandro Gaiani e Lorenzo Chirico, Segrate, Esordienti Under 12
Nonostante gli attacchi iniziali degli ospiti è la Pioltellese a sbloccare il risultato. Dopo quattro minuti dal fischio d’inizio, sugli sviluppi di una rimessa laterale, Disingrini si fa trovare pronto in area e stacca perfettamente sul cross arrivato dalla corsia mancina. Il colpo di testa del capitano gialloblù non trova ostacoli e si insacca per il gol che vale il vantaggio. La risposta del Segrate non si fa attendere, e un minuto più tardi Gaiani costringe alla bella parata Vitale su un bel destro volante dal limite dell’area. Passano altri quattro giri d’orologio e Liotto raddoppia: dopo una bella azione personale sulla sinistra, si accentra e trafigge il portiere con un destro sul primo palo che lascia poche speranze alla difesa avversaria. Ad un minuto dal termine della prima frazione di casa i padroni di casa provano a trovare ancora la via del gol, ma Meschino salva sulla linea di porta.
Dopo le consuete rotazioni di rosa si riparte e la prima emozione del secondo tempo è di firma Segrate con Chirico, che lancia Begu solo verso il portiere avversario, ma Marino recupera e chiude rifugiandosi in calcio d’angolo. Da qui batte Rossi e trova la traiettoria che sorprende i difensori e il portiere avversario segnando il gol che riapre la partita direttamente dalla bandierina. 2-1 e conti riaperti subito. Al 7’ Chirico viene pescato in area e ci prova senza pensarci, le sue speranze però si spengono sul fondo dopo che il pallone sorvola la traversa. Due minuti più tardi Kamagate gestisce bene il pallone e scarica sul capitano corso a sostegno, Disingrini calcia di prima intenzione e trova un gol bellissimo che va ad insaccarsi sotto al sette riportando i suoi in vantaggio di due lunghezze. La contro-risposta ospite, come in precedenza, non si fa attendere. Al 13’ la difesa del Segrate allontana e il rilancio trova la corsa di Chirico, il 10 si intrufola tra due difensori e calcia al volo trovando una coordinazione perfetta. Il destro volante va ad infilarsi dritto all’angolino alle spalle di Vitale. 3-2 e sfida apertissima. È anche l’ultima emozione del secondo tempo che termina così, in attesa di un ultimo che si preannuncia entusiasmante.
Pronti via e le attese vengono subito rispettate. Al 3’ minuto un rimpallo favorisce gli ospiti che si involano in solitaria verso la porta con Zambianchi, ma all’ingresso in area di rigore Aresi recupera in modo sontuoso e chiude. Poco più tardi una palla vagante in area rischia di far male al Segrate, ma Galassi si supera e salva la sua squadra. Al minuto 8 è ancora Pioltellese a provare l’allungo. Abad Villanueva prova a sorprendere Galassi dalla lunga distanza, ma i sogni di gioia si infrangono a lato sul fondo. Due giri d’orologio e Liotto per pochi centimetri non trova un gol che avrebbe avuto del clamoroso, dopo una finta di corpo in numero 77 scaglia un missile terra-aria che per sua sfortuna incontra sulla sua strada l’incrocio dei pali. Qualche centimetro più in basso e sarebbe stato un gol fantastico.
All’11’ i padroni di casa hanno una nuova occasione con una punizione indiretta in area di rigore. Si incarica della battuta Jaho che dopo il tocco del compagno sferra il suo tentativo, ma anche per lui il tiro si infrange sulla traversa. A questo punto gli ospiti cercano di ritrovare la forza per tentare gli ultimi disperati tentativi e in quattro minuti succede di tutto. Al 16' è ancora la coppia Begu-Chirico a far male. Il primo lancia il secondo con una palla alta, Chirico si intrufola nuovamente una volta nella difesa avversaria e anticipa difensori e Vitale in uscita. Il suo tocco sorprende tutti e trova la rete che vale il pareggio.
Galvanizzati dal gol i giocatori in maglia blu scuro si spingono in avanti alla ricerca del gol che varrebbe una remuntada incredibile. L’occasione arriva nell’ultimo giro di orologio con una punizione all’altezza della trequarti. Si incarica della Gaiani e il suo tiro potente viaggia pericolosamente verso la porta avversaria. Vitale prova a salvare, ma non puó molto e la punizione si insacca alle sue spalle. È il momento in cui si sprigiona la gioia di Gaiani portato in trionfo dai suoi compagni e l’amarezza dei padroni di casa.
Pochi secondi dopo il triplice fischio chiude una sfida tanto combattuta quanto emozionante e lascia lo spazio alle conclusioni. Un inarrendevole Segrate ribalta una partita che dopo la prima frazione di gioco sembrava indirizzata verso una certa direzione. La Pioltellese, sfortunata in diverse occasioni, si fa sorprendere nei minuti finali dal coraggio degli ospiti, ma non si può dire che non abbia giocato una grande partita. Tutto sommato le due due formazioni hanno dato vita ad un match emozionante che ha regalato gol e giocate di pregevole fattura. Sarà ricordato da entrambe le squadre e farà parte di un percoso di crescita che tutti i ragazzi sembrano aver intrapreso al meglio.
IL TABELLINO
Pioltellese-Segrate: 3-4 (1-2)
RETI: 4’ Disingrini (P), 9’ Liotti (P), 3’ st Rossi (S), 9’ st Disingrini (P), 13’ st Chirico (S), 16’ tt Chirico (S), 20’ tt Gaiani (S).
PIOLTELLESE: Abad Villanueva John, Albano, Aresi, Basile Gioele, Cammarata, Di Michele, Disingrini, Jaho, Kamagate, Liotto, Marino, Rigo, Soave, Trica, Vitale. All. Tirinato.
SEGRATE: Galassi, Meschino, Flore, Gaiani, Silvestri, Lamberti, Begu, Aveni Banco, Volpe, Chirico, Masi, Boccadoro, Zambianchi, Malik, Rossi. All. Cavò.