Esordienti B
05 Novembre 2023
Andrea Pasotti, Città di Rodano, Esordienti Under 12
Quattro giri di orologio e Pasotti si inventa il gol del vantaggio: una volta ricevuta palla sulla sinistra si accentra intrufolandosi tra due avversari, il tiro che parte appena dopo è sensazionale e si infila sotto l’incrocio dei pali. Il Segrate non sta a guardare e al 7’ minuto prova a pungere gli avversari in ripartenza. Begu viene lanciato sulla destra, ma improvvisamente trova sulla sta strada Vilardo, uscito coraggiosamente fuori dall’area. Due minuti dopo Gaiani prova a sorprendere Vilardo, ma l’estremo difensore acchiappa in due tempi la sfera. Sul ribaltamento di fronte Grossi imbuca per Pasotti lanciato a rete, l’attaccante controlla e in un batter d’occhio si trova solo davanti a Bonfanti, tocco sotto per scavalcare il portiere e palla che supera la linea di porta per la rete che vale la doppietta personale e il doppio vantaggio per i padroni di casa. Al 14’ il Segrate dimostra di non voler mollare e dopo una bella azione di squadra liberano Begu in area che controlla e spara, Vilardo si supera e respinge. Un minuto più tardi gli ospiti ci riprovano e questa volta vengono premiati: una respinta corta della difesa favorisce Chirico in area, il 9 si allunga con coraggio e anticipa Vilardo in uscita, il colpo è da rapace d’area e la palla si insacca in rete per il gol che dimezza lo svantaggio. Al 20’ i padroni di casa si riaffacciano in avanti, ma la difesa è attenta e respinge la minaccia, sulla spazzata difensiva Chirico si fa trovare pronto e arpiona il pallone. Vilardo esce a chiudere lo specchio della porta, ma l’attaccante lo supera con un pallonetto perfetto che vale il pareggio allo scadere. 2-2 tra la gioia di compagni e tifosi e tutto rimandato alla frazione successiva.
Dopo una prima fase di equilibrio arriva anche la prima emozione del secondo tempo: al 5’ minuto Vilardo è bravo a pescare Pasotti oltre i difensori, l’attaccante fa scudo col suo corpo e si invola verso la porta, con la punta cerca di anticipare tutti, ma il colpo non va buon fine e si spegne sul fondo. Al 9’ minuto dopo una rocambolesca azione con doppio intervento di Campagna, la palla giunge sui piedi di Bonicelli per il più facili dei tap-in, il 10 la appoggia in rete e riporta i suoi in vantaggio. Al 15’ Pelizza tenta di sorprendere tutti direttamente da calcio d’angolo, ma Silvestri è attento sul primo palo e sventa il pericolo. È clamoroso, clamoroso quello che succede nell’ultimo minuto del secondo tempo: Bonicelli batte un calcio d’angolo dalla destra, la traiettoria è invitante e Pasotti non ci pensa due volte. Si coordina e la rovesciata che trova ha dell’incredibile. La palla viene colpita perfettamente dall’attaccante e si schianta in rete. Pasotti festeggia così la tripletta personale tra lo stupore e la felicità di squadra e tifosi.
Pronti via e i padroni di casa hanno subito l’opportunità di allungare: Bonicelli si incarica della battuta di una punizione dal limite dell’area, la conclusione costringe Vilardo alla gran parata che si ripete sulla ribattuta, a botta sicura, di Sane. Il Segrate non molla, non si arrende e il coraggio viene premiato ancora una volta al 12’ minuto: Begu lancia Aveni sulla sinistra, l’ala assiste i compagni al centro e il più lesto è Rossi che si fionda sul pallone e la spinge in porta riaprendo la partita. Il Rodano non si lascia intimidire e si riaffaccia subito dalle parti di Vilardo costringendo la difesa a rifugiarsi in angolo. Bonicelli va a battere e disegna nuovamente una traiettoria perfetta per le torri al centro dell’area. Pasotti stacca più in alto di tutti e spedisce in rete la sfera che riporta avanti di due lunghezze la sua squadra, ma soprattutto la rete che vale il quarto segno personale di giornata. Poco dopo si chiude anche il terzo tempo, ma non la partita che avrà anche un ultimo quarto frammento di spettacolo.
Sembra che la rovesciata sia la specialità della casa perché al 4’ minuto del quarto tempo 'il nuovo Bati', soprannominato così dal suo allenatore, incredibilmente si ripete: come nella situazione precedente Bonicelli batte il corner, questa volta la palla cade un po’ più arretrata, Pasotti non si scompone, controlla, si coordina e rovescia da vero cannoniere. Anche in questo caso la palla viene colpita magistralmente e si accomoda in rete. Cinque gol, cinque marcature di cui due in rovesciata, è una giornata speciale che sarà impossibile da dimenticare per lui. Tre minuti più tardi Perlangeli batte corto un calcio d’angolo scambiando la sfera con Pelizza, successivamente crossa e sul pallone si avventa Sane che sigla la rete del definito 7-3 a favore dei padroni di casa. Pochi istanti dopo infatti arriva il triplice fischio che decreta la fine della gara.
Una partita combattuta da entrambe le squadre decisa da una prestazione superlativa di Andrea Pasotti che delizia tutti con due rovesciate da grande attaccante, degne di giocatori che sentono la porta e non hanno bisogno di vederla, sanno dov'è anche spalle ad essa. Per lui sarà difficile dimenticare una giornata come questa. Gli ospiti disputano una bella partita riaprendola coraggiosamente ben due volte, ma devono arrendersi ai colpi dell'attaccante avversario.
CITTÀ DI RODANO - SEGRATE 7-3 (4-2)
RETI: 4’ pt Pasotti (R), 10’ pt Pasotti (R), 15’ pt Chirico (S), 20’ pt Chirico (S), 9’ st Bonicelli (R), 20’ st Pasotti (R), 12’ tt Rossi (S), 13’ tt Pasotti (R), 4’ qt Pasotti (R), 7’ qt Sane (R).
CITTÀ DI RODANO: Vilardo, Orlandini, Puche, Boran, Mautone, Pasotti, Farruggia, Grossi, Pelizza, Bonicelli, Santoro, Martinotti, Sane, Perlangeli. All. Lower.
SEGRATE: Bonfanti, Meschino, Flore, Gaiani, Silvestri, Rossi, Begu, Aveni, Chirico, Lembo, Volpe, Campagna, Cascone, Malik, Boccadoro. All. Cavó.