Esordienti B
05 Novembre 2023
Le stelle dell'Iris
Alfa Capursi contro Omega Fedeli. Un primo tempo in cui le capacità di entrambe le squadre sono messe alla prova. Ci si trova di fronte a due gruppi tecnicamente validi, che lavorano bene sulle posizioni. Un equilibrio di forma, che suddivide questo terzo di gara in due sotto tempi di dominio opposto.
È il CB Academy ad avere inizialmente la meglio e il gol di Capursi ne è la prova. A seguito di una rimessa dalla bandierina, sulla linea laterale prima ben difesa dai bianconeri, si profila un’occasione irripetibile per il numero 8, che sbatte sulla difesa, riuscendo a bucarla fino a realizzare l'1-0.
Il vantaggio porta con sé una ventata più che energica per la squadra ospite, la quale però sveglia anche gli animi dei padroni di casa che, invece di subire, cercano con ogni mezzo di fermare l’avanzata avversaria. Esempio clamoroso la scivolata da centrocampo verso la rimessa laterale, architettata da Matteo Longo per arrestare la falcata di Alessandro Giacalone. Notevoli anche i contrasti mossi da Leonardo Concia che più volte serve degli ottimi assist al più centrale Riccardo Maria Ferrante.
Nell’ultima fase l’azione si concentra nella metà campo avversaria. L’Iris apre a molte occasioni, ma anche a qualche imprecisione, la buona difesa di Leonardo Broglia e soprattutto le mani d’oro del numero uno Riccardo Giani rendono impossibile qualunque tipo di rimonta. Fino a che, quando ormai tutto sembra concluso, al 19’, una punizione laterale servita da Concia arriva ai piedi di Fedeli che con agio indirizza verso la porta, dove Giani è preso alla sprovvista.
CLAMOROSO RALLI, MA È TUTTO FERMO
Il ritorno in campo mostra entrambe le squadre decisamente motivate. Tra i rossoneri Lorenzo Italiano e Adam El Hallaoui sono i più ispirati, mentre tra i padroni di casa l’energia maggiore straripa dagli ingressi di Omar Youssef e Filippo Bagnasco. Proprio Bagnasco pochi minuti dopo regala un nuovo gol ai propri compagni in visibilio. Dall’altro lato un ottimo gioco è gestito da Marco Rogledi e dal compagno Ferrante. L’Iris macina più determinazione, azzardando dei tiri anche a mezz’area come quello di Sebastiano Politi. Un tentativo avversario notevole arriva da Thomas Caldarelli, ma la difesa bianconera ha le spalle larghe, quelle di Leonardo Daniel Gomez.
Il ritmo è sostenuto, tant'è che più volte il direttore di gara segnala falli o imprecisioni e così, al 15’, una punizione viene assegnata ai padroni di casa. Dalla metà area laterale il numero 7, Giorgio Ralli, decide di calciare. Contro ogni aspettativa dei presenti clamorosamente Ralli si trasforma in un piccolo Christian Eriksen riuscendo ad indirizzare un bolide contro la porta. Pare che non sia un caso, pare si tratti proprio di una sua specialità che replica ad ogni occasione, come nella partita della scorsa settimana. I festeggiamenti però durano poco, l’arbitro annulla il gol a causa di un anticipo in posizione di barriera dei compagni. Si replica la punizione, ma l’effetto non è il medesimo. Con grandi riflessi Giani blocca.
Dal secondo tempo l’Iris pare inarrestabile, ma anche il CB Accademy mostra di aver inspessito la sua difesa, gestita bene da Mattia Ferrari, Matteo Grignani ed El Hellaoui a contrasto dei pericolosi e frontali Rogledi, Fedeli e Jacopo Spinetti. L’ultimo tempo risulta essere più spezzettato, molti sono i cambi che aiutano a riprendere il ritmo dei ragazzi. Sul fronte Iris l’aspetto più curioso è che, ad ogni cambio richiesto da Veneziani, seguono rotazioni di ruoli. Questa particolarità non solo mostra la grande versatilità dei ragazzi, ma permette anche di creare nuove strategie di gioco che colgano un po’ di sorpresa l’avversario. Come accaduto al 13’, quando una sostituzione fra giocatori bianconeri sposta di posizione Yasser, dalla difesa al centrocampo, ed un minuto dopo proprio Yasser riesce a segnare il terzo gol di giornata.
Un bel tentativo arriva anche dal fronte opposto, quando Italiano calcia una bella palla tesa, bloccata da Pietro Bardozzo. La partita si conclude con un nuovo tentativo di Yasser al quale Giani reagisce bene ma il suo rimbalzo viene colto immediatamente da Ferrante che, a qualche secondo dalla fine, insacca il pallone nell’angolo di sinistra
Il tecnico Gianluca Veneziani spende a fine partita due parole sul match, affianco a lui Giorgio Ralli e Marco Rogledi. È opinione condivisa quella di essersi trovati finalmente di fronte a un degno avversario, come dimostrano i molti complimenti rivolti ai ragazzi della CB Academy. «La fatica maggiore si è avvertita durante il primo tempo – aggiunge Ralli - stavamo calando parecchio dopo aver subito il primo gol, riuscendo soltanto dopo la prima metà del tempo a recuperare lo svantaggio». Rogledi, invece, mette in evidenza il superpotere della squadra: «La partita è stata sicuramente difficile, ma noi abbiamo pensato come sempre a divertirci giocando insieme, per il piacere di farlo». A queste sue parole fa eco un bellissimo commento finale del tecnico: «Il nostro motto è: prima cosa divertirsi, poi migliorarsi e se possibile vincere. Crediamo molto nel gruppo, noi ci sentiamo tale. Tutti loro sanno che è il buon gioco di ciascuno a determinare il risultato. Quando arriva il gol, non è solo merito di chi l’ha segnato ma è merito di tutti. Di tutti coloro che hanno permesso che la magia avvenisse».
IRIS - CB ACCADEMY 3:1 (4:1)
RETI: 4' pt Capursi (CBA), 19' Fedeli (I), 9' st Bagnasco (I), 13' tt Yasser Elsayed (I), 20' tt Ferrante (I).
IRIS: Sottocorno, Concia, Galli, Longo, Youssef, Rogledi, Ralli, Yasser, Fedeli, Spinetti, Politi, Bardozzo, Gomez, Ferrante, Bagnasco
CB ACADEMY: Giani, Tringale, El Hellaoui, Giancalone, Capursi, Broglia, Grignani, Ferrari, Longo, Caldarelli, Italiano