Esordienti
30 Ottobre 2022
Columba e Falcone: i due migliori in campo
Accademia Inter - Sangiuliano City è una di quelle partite che, qualitativamente parlando, ti lasciano a bocca aperta! Vedere questi ragazzi scambiarsi il pallone con una semplicità disarmante è un piacere per gli occhi: Entrambe le squadre non si sono fatte intimorire dalla cornice di pubblico numerosissima e hanno mostrato quello che sanno fare meglio: giocare palla a terra. Due rose che impostano dal basso e si fanno venire a prendere molto alte dagli avversari hanno regalato un vero e proprio spettacolo, non snaturando il loro modo di interpretare il calcio. Non buttar mai via la sfera, nonostante l'aggressione da parte dell'altra compagine, significa credere molto nel lavoro settimanale che si fa. A costo di sbagliare e imparare dai propri errori, sul campo 9, in Via Francesco Cilea, questi due gruppi si sono dati filo da torcere a vicenda per tutto l'arco dei 3 tempi. A uscirne vincitrice è stata l'Accademia Inter, che, con qualche grattacapo, si porta a casa una vittoria determinante per proseguire il trand positivo.
Nella prima frazione molto meglio la squadra di casa che riesce sempre a rendersi pericolosa e spreca molto. A partire meglio, però, è il SanGiuliano City che, dagli sviluppi di un calcio angolo sfiora il gol, cross di Magri per Sosa Nauel che prova una semi rovesciata che non centra il bersaglio grosso. Dopo il grande spavento iniziale l'Accademia riesce ad uscire e le occasioni per passare sono numerose: Columba cerca di trainarsi la squadra sulla proprie spalle, ma, prima trova l'estremo difensore Pontrelli e poi il suo destro, dopo una grande giocata, termina alto da buona posizione. Nel giro di 2 minuti, al 5' e al 6', la squadra di Corea colpisce prima un palo con Altavilla e poi una traversa con Gioeli. Le palle gol sono tante e il portiere del SanGiuliano City è il migliore in campo con interventi super. Proprio quando tutto lascia presupporre che il primo tempo termini 0-0 ecco la rete che non ti aspetti... al 19' Altavilla cerca il gol olimpico dalla bandierina, il pallone termina sulla traversa e sulla respinta è bravo a rispondere presente Tognacca che ribadisce in gol. 1-0.
Nel secondo tempo vi sono dei cambi e il pallino del gioco passa alla squadra ospite che non sembra essere a disagio, anzi. Al 4' trova subito la rete del momentaneo pareggio con un'azione in verticale che coglie impreparata la difesa casalinga, Sosa Nauel detta la profondità e Magri, dopo aver ricevuto non ci pensa due volte e lo imbecca, il numero 9 è bravo col destro a non lasciar scampo a Marchetti. Prende coraggio così il SanGiuliano City che sembra aver cambiato notevolmente registro e costringe l'Accademia a difendersi nella propria metà campo. I ragazzi di Corea non riescono a uscire e soffrono il gioco ad aprire le maglie avversarie del tecnico Nardò. Alla fine del secondo tempo, al 20', arriva il sorpasso, dagli sviluppi di un calcio di punizione sul cerco di centrocampo, Torti sorprende la retroguardia nerazzurra battendo corto per Terranova che a sua volta serve li vicino Tarenzio che dal limite dell'area lascia partire un siluro che finisce alle spalle di Marchetti incolpevole nella circostanza. Gran gol e risultato capovolto al termine del tempo.
Nel terzo tempo la reazione da grande! A guidare il gruppo è sempre Columba, protagonista assoluto che, prima conquista il calcio di rigore al 5', trasformato col cucchiaio da Valente, e poi, al 7', in solitaria decide di iscriversi nel tabellino dei marcatori con un assolo magnifico: recupera palla sulla trequarti ai danni di Torti, scarta Zucca e defilato sulla sinistra toglie il tempo al portiere con una puntata da calcetto di destro che termina nell'angolino destro. 3-2 e sorpasso.
A 10 dal termine ecco un altro grande gol che prende ancora più valenza perché è quello della sicurezza. Questa volta arriva in contropiede e a trasformarlo è Falcone che, dopo aver ricevuto da Altavilla, ignora Columba e trafigge con un destro imparabile Pontrelli. A questo punto il SanGiuliano City sembra stanco e demoralizzato, ma le emozioni non sono ancora terminate. Al 18' Falcone realizza la sua personale doppietta, con scaltrezza è reattivo a raccogliere un rimpallo al limite dell'area ed è bravo a capitalizzare in rete con un destro potente sotto la traversa.
Il 5-3 finale arriva proprio sul gong finale; Rovito vince un rimpallo e dal contrasto con Pochintesta ne deriva il definitivo punteggio finale.
Vittoria complessivamente corretta che va al gruppo che ha saputo essere più pungente e incisivo, nonostante una gara molto piacevole dal punto di vista dello stare in campo e combattuta in ogni suo momento. Dopo il rigore la squadra di Nardò sembra aver accusato il colpo ed è calata un po' anche fisicamente.
IL TABELLINO
ACCADEMIA INTER-SAN GIULIANO CITY 5-3 (2-1)
RETI(1-0, 0-2, 4-1): 19' Tognacca (A), 4' st Sosa Nauel (S), 20' st Tarenzio (S), 5' tt rig. Valente (A), 7' tt Columba(A), 15' tt Falcone (A), 18' tt Falcone (A), 21' tt Rovito (S).
ACCADEMIA INTER: Pochintesta, Iannelli, Gioeli, Valente, Tognacca, Acquaviva, Falcone, Altavilla, D'Amore, Columba, Mazzini, Marchetti, Candiani, Definti, Di Razza. All. Corea. Dir. Villa Luca.
SAN GIULIANO CITY: Pontrelli, De Domenico, Talarico, Torti, Rovito, Terranova, Tarezio, Magri, Sosa Nauel, Sicchiero, Locci, Zucca, Callaci. All. Nardò. Dir. Torti.