Esordienti
13 Novembre 2022
De Giorgi, Pozzi e Casadei: i tre migliori in campo dell'Orione
Che Orione-Vighignolo sarebbe stata una partita rocciosa e giocata fino all'ultima goccia di sudore lo sapevamo tutti, se in più ci metti la situazione di classifica non eccelsa, ecco che ne esce una partita dove prevalere sulla squadra avversaria vale più di un piatto di spaghetti dopo una giornata di digiuno. La vittoria farebbe comodo ad entrambe, ed ecco che, come spesso accade in queste circostanze il montepremio più grande messo in palio non se lo accaparra nessuna delle due! Termina in pareggio una gara che definire determinata è dir poco. Eppure ciò che si è visto sul rettangolo di gioco non ha rispecchiato ciò che recita il posizionamento di queste due rose. In via Struzzi, l'orologio segna le 14:30 e il campo sintetico umido e piccolo permette all'Orione di giocare una partita di carattere dove davanti al proprio pubblico non può permettersi di farsi mettere i piedi in testa da una squadra che è poco più su in classifica. Dall'altra parte il Vighignolo ha un'identità ben precisa e cerca di esprimere un calcio moderno con un possesso palla studiato per pungere la retroguardia avversaria e con il pallone sempre in movimento per cercare di aprire la retroguardia di mister Moruzzi. Con due difese tra le più penetrate si è visto una gara con soli 2 gol, uno per parte, e con i difensori che hanno disputato una gara gagliarda e da sottolineare, soprattutto le prestazioni di Morace e Scorcucchi per il Vighignolo che dietro hanno evitato molte situazioni pericolose. Molto bene anche Labadini che di testa aveva portato in vantaggio i suoi. Strepitoso Fumai che permette ai suoi di subire solo una rete, reattivissimo e superlativo. Per l'Orione da segnalare la gran prova di Casadei e in mezzo di De Giorgi, il 10 orchestra i suoi, e Pozzi, autore del definitivo pareggio. La partita è stata caratterizzata da un gioco molto spezzettato e da numerosi calci piazzati. Il match a tratti è sembrato nervoso, d'altronde c'era molto in ballo.
Nella prima frazione la partita inizia un po' bloccata e fino al 9' non vi sono grandi problemi per le difese di ambo i club, la gara è molto combattuta a centrocampo e apre il sipario con un tiro dalla media-lunga distanza destinato al sette di De Giorgi, vola Fumai e devia in angolo, primo importante intervento del portierone ospite. Un minuto più tardi ecco il Vighignolo a farsi vivo dalle parti di Papi, sfruttando una disattenzione del capitano Villa in fase di costruzione la palla arriva a Zoppi che da pochi passi prova la conclusione di prima ma sulla sua strada trova la determinante deviazione di Carugo che si immola e permette alla palla di terminare docile in corner. Al 15' De Giorgi trova sulla sinistra Ricci che anche lui da fuori prova una grande sassata che però trova sempre Fumai che non si lascia sorprendere deviando la traiettoria pericolosa in angolo. Sempre allo stesso minuto ecco lo 0-1: Carugo non si capisce con Papi, fra i due ci si intromette Zoppi che prova il tiro respinto dall'estremo portiere bianco azzurro, il pallone gli ritorna e lo stesso numero 18 serve in mezzo Labadini che con una zuccata non può fallire. La reazione della squadra di casa non si fa attendere e due minuti dopo, Ricci in ripartenza prova a spaventare Fumai che però blocca a terra il sinistro. Capovolgimento di fronte e stessa situazione: Vanzetto punta Carugo e cerca di sorprendere Papi che respinge il tentativo dell'8. Partita che dopo il vantaggio si è aperta notevolmente e le occasione fioccano: al 18' l'opportunità per il raddoppio; Vanzetto da sinistra cerca di sorprendere Papi che respinge centralmente, arriva Carrano che a botta sicuro è certo di poter festeggiare lo 0-2 ma a non essere d'accordo è Villa che tuffandosi praticamente salva i suoi.
Il gruppo squadra dell'Orione
Secondo tempo con molti cambi, soprattutto nell'Orione: al 3' Accetta, bravo a recuperare palla su un pasticcio in costruzione del Vighignolo scaglia una rasoiata destinata all'angolino sinistro dove però c'è Fumai che devia esternamente. Bel tiro e grande risposta del n°1 che quest'oggi è stato a tratti insuperabile. All'11 ecco l'azione che cambia il destino della gara: Casadei è bravo a farsi servire sulla destra e a calciare un diagonale forte e preciso che però si stampa sul palo, sulla respinta il più pronto è Pozza che tira. Il tap-in sulla sua strada trova Labadini che però, da terra, non riesce ad evitare che la palla finisca in rete. 1-1 e palla al centro. Si apre, come in occasione del primo gol, un'altra partita, le squadre si aprono un po' di più e chiunque a questo punto potrebbe vincerla. Il primo ad andarci vicino sulle ali dell'entusiasmo è proprio l'Orione che dagli sviluppi di una punizione sulla sinistra di testa De Giorgi schiaccia la palla di poco a lato. Sempre Accetta, col suo potentissimo mancino, con un missile al 14' trova una traversa clamorosa a Fumai questa volta battuto. Al 18' Vanzetto non riesce a concludere dopo essersi sbarazzato col fisico di Villa, bravo Papi ad uscire prontamente. Ma l'occasione più clamorosa per riportare avanti il Vighignolo ce l'ha sui piedi Sasso che, dopo un numero d'alta scuola nello stretto lascia partire un tiro a giro col piede debole che un vero gioiello, a rovinare tutto è il miracolo di Papi, che, con le unghie, uncina quel tanto che basta la palla per non farla terminare in rete.
Il gruppo squadra del Vighignolo
Il terzo e ultimo tempo è avvincente perché entrambe le rose sanno che devono portarla a casa: subito dal calcio d'inizio il VIghignolo prova a sorprendere l'Orione, ma il tiro di Zoppi termina alto. Al 3' Ianni disegna da angolo una traiettoria solo da spingere in rete, ma Morace da due passi liscia completamente la sfera. Occasioni sprecate che rischiano di essere pagate a caro prezzo queste; al 13' l'Orione prova a pungere in contropiede, De Giorgi serve Ricci che tira di destro ma Fumai c'è... pochi secondi dopo ci prova Accetta, Fumai respinge come può il bolide dell'esterno sinistro, completa il disimpegno la difesa ospite spazzando via il pericolo. Il finale è tutto dei padroni di casa al 17' De Giorgi ha ancora in canna un paio di giocate, prima prova a risolverla con un tiro dal limite dove il solito Fumai blocca in due tempi e poi serve nuovamente sulla destra l'asse Ricci per l'ultima occasione della gara che viene neutralizzata ancora dallo strepitoso Fumai, l'MVP della gara.
Vighignolo i tre migliori: Labadini, Fumai e Morace
Un pareggio che non accontenta del tutto nessuno quindi quello che è maturato in un 12 novembre uggioso. Primo punto per un Orione che potrebbe motivarsi e sbloccarsi dopo aver giocato una gara che dal punto di vista tecnico non ha fatto intravedere molto ma che per applicazione e orgoglio ha trasmesso innumerevoli spunti positivi. Vighignolo che deve prendere questo pareggio come un passo in più per continuare la sua scalata verso un percorso più tranquillo.
IL TABELLINO
Orione-Vighignolo 1-1 (2-2)
RETI (0-1, 1-1): 15' Labadini (V), 11' st Pozzi (O).
ORIONE: Papi, Lore, Carugo, Villa, Casadei, Marazzi, Ricci, Pozzi, Adamo, De Giorgi, Bargna. A disp. Shiba, Accetta, Zalateo. All. Moruzzi.
VIGHIGNOLO: Fumai, , Morace, Pasto, Labadini, Scorcucchi, Caronte, Vanzetto, Ianni, Carnovali, Sprincean. A disp. Sasso, Carrano, Zoppi. All. Renzucci.