Cerca

Esordienti

L'Orione centra la prima vittoria, tra un rigore sbagliato e una rete da centrocampo

Non basta Mantuano alla Barona: a decidere sono le magie di Pozzi e De Giorgi e lo zampino di Shiba

Alessandro Pozzi

Alessandro Pozzi, autore di una doppietta

A una giornata dalla fine i padroni di casa centrano la prima vittoria del turno invernale. La sfida è delle più accese: Orione contro Barona, penultima contro ultima, ma la posizione in classifica non rende onore al gioco che entrambe le squadre propongono sul campo tra agonismo, spunti in verticale e gol magistrali. Il risultato finale è 4-1, e ad aprire le marcature nel primo tempo è Pozzi dopo 6 minuti di gioco. Con un rigore sbagliato dall'Orione, le reti rimangono inviolate nel secondo tempo, mentre è nel terzo che succede di tutto: due prodezze dalla distanza di De Giorgi e ancora Pozzi, poi il gol da rapace di Shiba che sigla il poker, e per finire la rete di pregevole fattura di Mantuano per gli ospiti, a evidenziare quella che rimane una buona prestazione nonostante la sconfitta.

RIBALTAMENTO

Gli ospiti partono bene e salgono con facilità nella metà campo avversaria. Galli e Mantuano recuperano palloni e costruiscono dal basso, con Martini, Sanseverino e Salih a innescare gli attaccanti Mascherpa e Tamborini. Ma l'Orione si sveglia presto dal torpore iniziale e inizia a imporre il suo gioco, con Villa tempestivo a chiudere e salire palla al piede e De Giorgi ispirato con le sue ripartenze e aperture. È proprio quest'ultimo che, al 6' di gioco, fornisce il filtrante che porta Pozzi a segnare, con un rasoterra d'interno piede che si insacca nell'angolino opposto. Il numero 6 dell'Orione ci riprova poco dopo, con una punizione da lontanissimo che sorvola la traversa, e poi è lo stesso De Giorgi a cercare la conclusione da fuori, che finisce di poco a lato. Su punizione ci prova anche Mascherpa per gli avversari, ma in questo caso c'è la risposta attenta di Papi in tuffo, che mantiene la sua porta inviolata per la prima frazione di gioco.

BOTTA E RISPOSTA

Il portiere dell'Orione non si risparmia neanche nella ripresa: nei primi minuti Mantuano ci prova due volte e due volte Papi sventa la minaccia, la prima volta afferrando un tiro non particolarmente impegnativo, la seconda volta respingendo una bella girata del numero 7 avversario. Dopodiché sono i padroni di casa a partire all'attacco, iniziando dal bel fraseggio in ripartenza firmato De Dionigi-Ricci-Zoppo, che il portiere Calabrini neutralizza scegliendo bene il tempo d'uscita. Al 14' Accetta supera tutti sulla sinistra, prima di far partire un tiro-cross che costeggia la linea di porta, coi difensori avversari che tirano un sospiro di sollievo. Ma il brivido più grande per la difesa della Barona arriva allo scadere, con Zoppo che nei pressi della porta viene atterrato dalla morsa di Galli e Troilo (quest'ultimo protagonista comunque di un'ottima partita in copertura). L'arbitro indica il dischetto, sul quale si posiziona Villa che, però, calcia alto.

MAGICO ORIONE

5 minuti, tanto basta a De Giorgi per sorprendere tutti nel terzo tempo. Il numero 10 si procura un fazzoletto di campo sulla linea mediana, e da lì fa partire un tiro la cui potenza e imprevedibilità batte il portiere avversario, siglando la seconda rete della partita senza neanche esultare - è tutto normale per lui. Passano solo due minuti per un'altra magia dei padroni di casa, questa volta valida per la doppietta di Pozzi che, su punizione defilata, calcia ancora con l'interno centrando con precisione chirurgica la rete sul secondo palo. I padroni di casa ormai volano sulle ali dell'entusiasmo: Marazzi, Carugo e Casadei fanno muro in difesa e danno il via a nuove azioni in cerca della punta Zalateo. Ma al 12' è un difensore ad andare a segno, e questo è Shiba, che su un calcio d'angolo si fa trovare sul secondo palo tra la mischia in area e colpisce la sfera a rete. Gli ospiti, però, non rimangono a guardare, e costruiscono il loro gioco puntando su Tamborini e Alemdoune in mezzo al campo. Al 12' la Barona trova anche il gol, con una prodezza di Mantuano che riceve un pallone da sinistra, controlla in poche mosse e calcia a rete. Nei minuti a seguire l'allenatore di casa rivoluzione la squadra: spazio per Superbi e Ruzzi (già protagonista di un buon primo tempo) ma sono gli ospiti a procurarsi le occasioni da gol con cui provare a riaprire la partita, e se sul tiro di Mantuano al 15' è la traversa a negare il gol a tu per tu col portiere, al 17' è quest'ultimo a rendersi ancora protagonista, allungandosi sulla conclusione di Troilo e mantenendo il risultato invariato.

IL TABELLINO

ORIONE-BARONA 4-1
RETI (1-0, 0-0, 3-1): 6' Pozzi (O), 5' tt De Giorgi (O), 7' tt Pozzi (O), 10' tt Shiba (O), 12' tt Mantuano (B).
ORIONE: Papi, Shiba, Villa, Carugo, Casadei, Pozzi, Ruzzi, Ricci, Zalateo, De Giorgi, De Dionigi, , Zoppo, Accetta, Lore, Superbi, Marazzi. All. Moruzzi.
BARONA SP.1971: Calabrini, Troilo, Hutu, Mantuano, Galli, Sanseverino, Tamborini, Alemdoune, Mascherpa, Salih, Martini. All. Belluccio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter