Esordienti
19 Marzo 2023
OLMI ESORDIENTI • Da sinistra: Francesco Gulus, Manuel Angiulli, Thomas Auxilia: un trio da sogno
Un intenso incontro è stato disputato in casa Olmi dove, dopo 60’ di battaglia, la squadra di casa riesce ad avere la meglio lottando molto duramente contro una Masseroni in gran forma. Alla fine i padroni di casa riescono a spuntarla per 3-2.
Durante tutta la prima metà del primo tempo i biancorossi dominano il possesso palla, affrontando con lo spirito giusto la sfida, collaborando assiduamente l'uno con l'altro. Questo atteggiamento è predominante fra Gabriel Stancu Mihai e Manuel Angiulli. Fra loro anche il capitano Francesco Gulus, che grazie alle sue qualità calcistiche, è disposto a tutto per salvare il proprio territorio. La Masseroni invece, inizialmente, sembra abbia bisogno di qualche minuto in più per adattarsi e prendere confidenza con il terreno ed ha un tipo di gioco totalmente differente, dove la squadra alterna passaggi a terra a passaggi in aria, sviluppando dunque anche il gioco in altezza. Fra di loro in questa prima fase si distinguono: l’aquila Luca Regina che con la sua vista acuta osserva tutti i più piccoli movimenti avversari per far suo il pallone, il piè veloce Achille Durante e Lorenzo Righi, punta di gran fisico. Quest'ultimo, grazie alla sua grinta, ha cercato innumerevoli volte di cambiare il risultato, trovando come unica arma contro di lui, Riccardo Tigovan.
Al decimo minuto la situazione si scalda notevolmente, dove i primi attacchi vengono sferzati dagli ospiti trovando un muro da parte della squadra avversaria. La situazione si ribalta e Angiulli corre alla conquista dove, per suo malgrado, il suo cammino viene deviato da Tommaso Fasanella, e dalla parata di Giorgio Ghilarducci, che mantiene ancora l’equilibrio in campo. Ma non c’è due senza tre: grazie all’assist servito da Angiulli, il capitano Gulus insacca sotto la traversa. La Masseroni è alla guida della conquista e in precipitosa risalita, Righi si fa strada tra una selva di gambe che cercano di ostacolarlo, riuscendo comunque ad arrivare in area piccola; è il solo Zanda capace di fermare il tiro deviando verso la linea di fondo.
Prima della fine del tempo un gol ed un’azione pericolosissima della Masseroni tiene tutti con il fiato sospeso. A al 18’ la coppia Gulus-Angiulli colpisce ancora, questa volta invertendo l’ordine ed è gol del 10. Subito dopo a causa di un contrasto del tutto nella norma una punizione è calciata da Regina ma la sua parabola viene bloccata dall’attento Francesco Del Mastro, riconquistata da Righi e definitivamente bloccata da Tigovan.
Il secondo tempo parte già a 100. Entrambe le squadre sono sintonizzate sulla medesima frequenza e le forze in campo sono forti e contrastanti. La Masseroni è come se avesse portato con se due squadre e il cambio è totale. I campioni di entrambe le fazioni cercano in tutti modi di aprire a vantaggiose occasioni, ma l’equilibrio delle forze contrarie è talmente identico che si fa fatica a dominare il pallone per più di 4 secondi. La svolta arriva appena un minuto dopo la metà del secondo tempo quando Fasanella incredibilmente scorge un varco, un'apertura fra le probabilità e riesce ad insaccare il pallone guadagnando un fantastico punto. In questa seconda fase dei nuovi ingressi, si distingue Isaia Greco, che un minuto dopo il compagno Fasanella, è vicinissimo al replicare un altro gol. Anche Salvatore Pitelli al 16’ è molto vicino alla svolta ma i riflessi pronti di Johan Alvarez ne fermano l’ascesa. Un attimo dopo Fasanella calcia un’altra punizione che punta dritta al centro, ma Marco Antonio Pintus riesce a trattenere la palla fra le sue braccia, seguono attimi di rimbalzi continui, proprio lì, a pochi millimetri dalla linea dell’onere e d’onore. Tutto si risolve per il meglio per i biancorossi che, finita l’azione, avvertono il suono della fine.
AUXILIA SIGILLA
Carica per il risultato ottenuto, la Masseroni entra a giocare questo terzo tempo ancora più grintosa di prima. E fra chi di grinta ne ha da vendere, c’è proprio Durante, che scende in campo ancora più motivato del primo tempo. I primi minuti sono bianconeri e intorno allo 8’ due calci d’angolo fanno tremare la Olmi, quelli calibrati da Regina che non vanno a segno. Pochi minuti dopo la situazione è ribaltata e all’angolino diametralmente opposto del campo abbiamo Pinto che, come Regina, calcia dalla stessa bandierina consecutivamente due volte. Il tecnico Palazzo decide strategicamente di cambiare in massa nuovamente la squadra. A dimostrazione della psicologia positiva che aleggia fra i biancorossi, un tiro letale di Stancu sembra sia ormai dentro, ma Ghirlanducci para. Intorno al 13’ Pittelli si avvicina minacciosamente all’area piccola, sferza un destro che prontamente Pintus para. Anche il tecnico biancorosso Riccardo Notarangelo ha bisogno di un attimo di pausa per i suoi ragazzi e chiama un time-out al direttore di gara. Una volta rientrati per i padroni di casa la gara è protetta e gestita da Zanda. Per la Masseroni invece gran parte del lavoro sporco è svolto da Rametto che come Conti, durante il primo tempo, si distingue per l’ottimo gioco svolto prevalentemente in centro campo. Roberti Andrei Grigore apre un nuovo spiraglio che non va a segno, ma subito dopo Thomas Auxilia, fra chi ha corso e cercato per tutta la partita di aiutare e favorire i compagni, segna il gol della vittoria.
AICS OLMI - MASSERONI: 3-2
RETI: 11' Gulus (O); 18' Angiulli (O); 11' st Fasanella (M); 18' tt Auxilia
AICS OLMI: Tigovan, Grigore, Zanda, Stancu, Alvarez, Gulus, Pinto, Auxilia, Del Mastro, Angiulli, Pintus; Stella
MASSERONI: Ghirlanducci, Bianchi, Canfora, Regina, Bacilieri, Ferrazza, Benigno, Caronte, Righi, Fasanella, Blazhnov, Vitucci, Pittelli, Durante, Ayari, Rametto, Greco, Conti