Esordienti B
17 Febbraio 2024
ALDINI-ACCADEMIA INTER ESORDIENTI B • Bosatra e Zanetti trascinano la squadra al 4-1 finale
La partita delle partite, lo scontro che da decenni anima la Milano del calcio dilettantistico, il derby che vede in campo i classe 2012 di Aldini e Accademia Inter. Una partita che, al netto del blasone che entrambe le compagini vantano, vede la formazione ospite in controllo per buona parte. Ben 3 su 4 i tempi vinti dai nerazzurri, con l'Aldini che rende meno amari i 4 gol subiti vincendo l'ultimo tempo con una punizione di Vitella allo scadere. Per l'Accademia sono Spizzica e Bosatra a firmare il 2-0 del primo tempo, mentre Ghiringhelli e Zanetti mettono la propria firma rispettivamente nel secondo e terzo tempo.
DOPPIO COLPO
L'Aldini parte forte e prova ad assediare la metà campo avversaria con le ripartenze di Tortorella, i guizzi di Bensaid e Vitella a Centrocampo e i movimenti degli attaccanti Leotta e Kamgaing. A mantenere invariato il punteggio è anche il lavoro dei difensori Prina e Bisogni, i recuperi di Rollo - poi sostituito da Lavezzari protagonista di un'ottima partita fino all'ultimo. A Creare i maggiori spauracchi alla difesa nerazzurra sono i calci piazzati nei primi minuti, ma la squadra di Mancosu si ridesta in fretta e inizia a imporsi nei pressi dell'area avversaria. De Martino ci prova da destra calciando di poco alto, e Zanetti prova poco dopo da fuori sfiorando il palo. Il doppio vantaggio ospite non tarda ad arrivare: prima ci pensa (ancora) Spizzica a infilare a porta sguarnita sugli sviluppi di un traversone di De Martino, poi Bosatra sottoscrive con una botta da fuori imprendibile. Nonostante le reti subite, a tenere a galla i padroni di casa sono anche le parate di Rapetti, che su un gran tiro di Bosatra vola e sposta la sfera dall'incrocio e, nel finale, esce bene impedendo la conclusione sempre al numero 8 avversario.
L'Accademia Inter parte all'assalto anche nel secondo tempo, e questa volta c'è Dossi a salvare la porta in più occasioni. La prima contro De Martino, che conclude dopo una cavalcata sulla destra per trovare la grande respinta del portiere. La seconda contro Paccanelli, protagonista di una ripartenza trionfale prima di calciare e trovare, di nuovo, l'intervento di Dossi. Ad accorrere su questa respinta c'è però Ghiringhelli, che ha tutto lo spazio per insaccare sotto misura. L'Aldini prova a reagire e lo fa immediatamente con Bensaid e Kalboussi ad aprire spazi sulla destra. Anche Maggi prova a trainare i suoi con un tiro a rientrare sul sinistro che vede la bella risposta di Fallica. Ma nel complesso la difesa ospite concede pochissimo, trascinata dai recuperi di Taiano e alle giocate di Paderno. Al fischio dell'arbitro il punteggio di 3-0 vede gli ospiti prendere il largo.
IL NUMERO 4
Tomas Zanetti, numero 4 sulla maglia nerazzurra e un cognome che evoca dolci ricordi a tutta la tifoseria interista. Il figlio d'arte impreziosisce la gran prestazione apponendo il sigillo che vale la vittoria nel terzo tempo. Un 4-0 che arriva, dopo 8 minuti, girando di testa l'angolo di Garegnani e centrando l'incrocio al primo palo. L'Aldini prova di nuovo a dire la sua nonostante lo svantaggio che dilaga: Maggi prova a inventare e trova la parata di Canova in allungo; Tortorella ci prova in due occasioni trovando prima il palo dalla distanza e poi la presa del portiere avversario. I minuti continuano a scorrere con l'Accademia Inter che prosegue la spinta affidandosi alle ripartenze di Rubin e ai recuperi di Galli e Taiano.
Tortorella e Vitella: gli ultimi a mollare per la formazione di casa
ALL'ULTIMO SECONDO
Nonostante il gioco offensivo dell'Accademia Inter, i padroni di casa hanno provato a ribaltare l'inerzia a più riprese nel corso della gara. L'ultimo tempo vede gli sforzi dei falchi concretizzarsi, anche se solo nel finale. Ma prima ci sono altri 20 minuti giocati da una parte all'altra, con Garegnani che cerca il 5-0 su punizione (Dossi attento) al 9'. I padroni di casa rispondo coi guizzi di Rossi e Jaramillo in ripartenza, la lotta di Salama e i recuperi di Cosentino. Ma soprattutto rispondono col proprio numero 8 Vitella, che prima vede la sua botta da fuori agguantata da Fallica e poi, al rintocco del 20', riesce a batterlo con una punizione dritta dritta sotto la traversa. La partita sarà anche persa, ma non l'orgoglio. Ora però l'Accademia ingrana ancora marcia: 3 vittorie su 3 in questo girone primaverile.
IL TABELLINO
ALDINI-ACCADEMIA INTER 1-4 (1-3)
RETI (0-4, 1-4): 10' Spizzica (Ac), 14' Paccanelli (Ac), 8' Zanetti (Ac), 10' Ghiringhelli (Ac), 20' Vitella (Al).
ALDINI: Dossi, Tortorella, Rossi, Prina, Bisogni, Jaramillo Arboleda, Salama Alaa Rami, Vitella, Leotta Dominique, Maggi, Kamgaing Kamdem. A disp. Rapetti, Lavezzari, Kalboussi, Bensaid, Temi, Cosentino, Rollo, Gjolaj, Grassi.
ACCADEMIA INTER: Canova, Rizzi, Mobrici, Zanetti, Galli, Taiano, De Martino, Garegnani, Spizzica, Paccanelli, Bosatra, Fallica, Paderno, Ghiringhelli, Rubini. All. Mancosu.