Musica
28 Maggio 2025
Jazz is Dead! Festival 2025: dodici tappe tra sperimentazione e territori
Torna anche nel 2025 Jazz is Dead! Festival, l’appuntamento immancabile per chi ama le musiche di ricerca, giunto quest’anno alla sua ottava edizione. Con un programma diffuso e itinerante che abbraccia Torino, Milano e numerose località del Piemonte, il festival si conferma una piattaforma culturale capace di unire luoghi, comunità e pubblici diversi sotto il segno della sperimentazione sonora.
L’edizione 2025 si articola in dodici tappe, creando un vero e proprio itinerario musicale che attraversa confini geografici e stilistici. Il cuore pulsante del festival sarà Torino, dal 30 maggio al 2 giugno, negli spazi del Bunker, centro culturale indipendente e punto di riferimento nazionale per le sonorità di confine.
Tra le prime anticipazioni del programma, spiccano nomi di rilievo internazionale:
30 maggio: ad aprire il festival sarà The Necks, leggendario trio australiano noto per il suo approccio radicale all’improvvisazione.
31 maggio: sul palco saliranno Funk Shui Project & Johnny Marsiglia, con la loro miscela intensa di neo soul e hip hop contemporaneo, in grado di parlare a una generazione in cerca di nuovi linguaggi.
In linea con i principi di inclusività e sostenibilità, Jazz is Dead! conferma una formula di accesso equa, con biglietto standard a 15 € e ridotto a 10 €, per rendere la cultura accessibile a tutti.
Per scoprire il programma completo e tutti i dettagli sugli appuntamenti nelle varie città, è possibile consultare il sito ufficiale del Jazz is Dead! Festival.