Cerca

Tradizioni & sapori

Bagna Cauda Day 2025-2026, il rito piemontese che unisce il mondo

Da novembre a febbraio, un’onda di convivialità invade Asti, il Piemonte e decine di città nel mondo

Bagna Cauda Day 2025-2026, il rito piemontese che unisce il mondo
2025-11-20 23:00:00 2026-01-31 23:00:00 UTC Bagna Cauda Day 2025-2026, il rito piemontese che unisce il mondo 14100 Asti AT, Italia

L’aroma inconfondibile dell’aglio e l’atmosfera delle tavolate piemontesi tornano protagonisti con il Bagna Cauda Day 2025-2026, l’evento che celebra uno dei piatti più identitari della tradizione regionale.
Nei weekend 21-22-23 e 28-29-30 novembre 2025, e poi ancora 29-30-31 gennaio e 1° febbraio 2026, da Asti a tutto il Piemonte – fino a tantissime città italiane e internazionali – si rinnova un rito capace di unire generazioni e culture attorno alla stessa fujot fumante.

Nato nel 2013 da un’idea dell’Associazione Astigiani, il Bagna Cauda Day è diventato in pochi anni un fenomeno internazionale grazie alla sua forza semplice e autentica: convivialità, memoria, gusto. Dalle osterie di paese ai ristoranti stellati, tutti proporranno la formula tradizionale:

  • 30 euro per una vera bagna cauda “come si deve”,

  • 15 euro per i vini in abbinamento.

Per i più curiosi, alcuni locali offriranno la versione “Bagna Sovrana”, un intero menù dedicato al piatto simbolo, con interpretazioni diverse e prezzi variabili. Immancabile il famoso “bavagliolone d’autore”, consegnato a ogni partecipante, ormai diventato un oggetto iconico della manifestazione.

Il Bagna Cauda Day è anche solidarietà: ogni anno una parte degli incassi viene destinata a progetti benefici.
Dal 2016 viene inoltre assegnato il premio “Testa d’Aj”, dedicato a chi dimostra coraggio, spirito critico e ironia nell’andare controcorrente. Tra i premiati: Don Luigi Ciotti, Luca Mercalli, Antonio Ricci, Oscar Farinetti, Carlin Petrini, Enzo Bianchi, Nico Orengo.

Più che un evento gastronomico, il Bagna Cauda Day è un’esperienza collettiva che racconta il territorio e il valore dello stare insieme, intorno a un piatto che fa parte dell’anima piemontese.


Asti e sedi varie tra Astigiano, Alessandrino e Torinese
21-23 e 28-30 novembre 2025 | 29-31 gennaio – 1 febbraio 2026
Ingresso a pagamento secondo menu e locale

Info: bagnacaudaday.it/i-locali/
+39 324 5654070 – ✉️ info@bagnacaudaday.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter