Cerca

Tradizioni & territorio

Trifola d’Or di Murisengo diventa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco

Il 16 novembre 2025 il borgo monferrino celebra il Tuber magnatum Pico con mercato, degustazioni ed eventi per tutta la giornata

Trifola d’Or di Murisengo diventa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco
2025-11-15 23:00:00 2025-11-15 23:00:00 UTC Trifola d’Or di Murisengo diventa Fiera Internazionale del Tartufo Bianco 15020 Murisengo AL, Italia

Una storia che affonda le radici nel Cinquecento e che oggi conquista il riconoscimento più prestigioso: la Trifola d’Or di Murisengo diventa ufficialmente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco.
Domenica 16 novembre 2025, dalle 8 alle 18, il borgo monferrino (AL) ospita un’intera giornata dedicata al Tuber magnatum Pico, tra mercato garantito, degustazioni, visite guidate e appuntamenti culturali.

La manifestazione taglia la 58ª edizione con una programmazione rinnovata ma fedele allo spirito originale: una fiera “a misura d’uomo”, immersa in un contesto agricolo autentico e votato al tartufo.
Il mercato principale accoglie trifolau e commercianti locali, con esposizione e vendita di tartufi bianchi e neri garantiti dal Centro Nazionale Studi del Tartufo di Alba, presente per certificare ogni esemplare. Accanto, oltre 100 bancarelle del Mercato Contadino Campagna Amica, con prodotti a km0, eccellenze artigiane e specialità del territorio.


Il programma della giornata

Dalle 08:00 alle 18:00

  • Mercato del tartufo bianco e nero

  • Verifica dei tartufi a cura del Centro Studi del Tartufo di Alba

  • Mercato contadino Campagna Amica Coldiretti (Alessandria e Asti)

  • Degustazioni e prodotti artigianali selezionati

Dalle 10:00 alle 14:00

  • Corner Lavazza con caffè omaggio ai visitatori

Dalle 10:30

  • Pasto del Trifolau, piatto tipico della tradizione

Dalle 11:45

  • Premiazione dei migliori esemplari di tartufo bianco e nero

Dalle 14:00

  • Escursione naturalistica “Camminare il Monferrato” – partenza da piazza Boario

  • Storytelling culturale nei luoghi d’arte e storia del borgo, a cura degli studenti dell’IIS Leardi (partenze 14:00, 15:00, 16:00)

Ore 15:00

  • Laboratorio bambini, in piazza della Vittoria

  • Seminario sulle proprietà del tartufo (anche in inglese), presso la sala consiliare – ingresso libero su prenotazione

Tutto il giorno

  • Navetta dalla valle al centro del paese

  • Infopoint in piazza Boario

  • Banco d’assaggio vini del Consorzio Colline del Monferrato Casalese

  • Corner produttori km0 TargatoMurisengo


Una fiera che cresce senza perdere l’anima

La Fiera Internazionale si snoda nel cuore del borgo, ai piedi del castello, con un layout rinnovato e spazi ridisegnati per accogliere artigiani del gusto, del vino e delle produzioni locali.
La qualità resta il fulcro dell’evento: tutti i tartufi in mostra sono garantiti dal Centro Studi del Tartufo, di cui Murisengo è socio cofondatore.

Torna anche il Premio Trifola d’Or – Arti & Professioni, simbolicamente rappresentato da una lamellatrice di tartufo di design. Dopo Giorgetto Giugiaro, il nuovo premiato – un nome internazionale – sarà annunciato in autunno.
Confermata inoltre la littorina storica, un modo suggestivo e alternativo per raggiungere la “Terra del Tartufo”.

Le vie del borgo saranno animate da mostre, esposizioni, eventi culturali e proposte gastronomiche pensate per tutti i gusti.


Murisengo (AL)
16 novembre 2025 – ore 8:00–18:00
Ingresso libero

https://www.fieradeltartufo.net/fieradeltartufo.com


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter