Vino & territorio
17 Novembre 2025
Dal 5 al 23 novembre 2025, Torino e il Piemonte tornano protagonisti con la nona edizione de “La Vendemmia a Torino – Grapes in Town” e con Portici Divini, un grande evento diffuso che unisce degustazioni, esperienze enogastronomiche, incontri culturali e visioni sul futuro del vino.
Le due iniziative, sempre più integrate, raccontano non solo le eccellenze enologiche piemontesi, ma anche un mondo in trasformazione, dove il vino diventa occasione di dialogo, crescita e innovazione. Un calendario fitto di appuntamenti tra tour, talk, cantine aperte, masterclass e incontri che animano la città e il territorio per quasi tre settimane.
Il cuore dell’edizione è dedicato all’evoluzione del settore vitivinicolo, alla sostenibilità e alle nuove sfide dei mercati globali.
Il momento centrale sarà il convegno “I Vini del Piemonte nel mondo che cambia”, in programma il 12 novembre ad Alba, organizzato insieme al Consorzio I Vini del Piemonte: un appuntamento gratuito che riunisce esperti, produttori e istituzioni per offrire una fotografia aggiornata del mercato e strumenti concreti per affrontarne i cambiamenti.
Tra gli eventi più attesi ci sono le due blind tasting del 19 novembre guidate dal produttore cieco Pietro Monti all’Hub Gattinoni: un’esperienza sensoriale unica che invita ad ascoltare il vino senza l’aiuto della vista. Monti, fondatore della cantina Roccasanta, è tra i primi in Italia a introdurre etichette in Braille, un gesto che racconta un nuovo modo di pensare accessibilità e cultura del vino.
Il 20 novembre si accendono i riflettori su Campus Grapes, la prima vigna urbana “hi-tech” del Politecnico di Torino: un progetto che unisce ricerca, tecnologia e sostenibilità e che rappresenta una delle novità più originali dell’edizione 2025.
La nuova edizione rafforza il dialogo tra territori con un weekend speciale, 22 e 23 novembre, a Palazzo Birago, sede della Camera di Commercio di Torino.
Qui masterclass e incontri esploreranno le caratteristiche dei vitigni autoctoni piemontesi e torinesi, mettendo a confronto aromi, tecniche di vinificazione e storie di produttori che rendono unica la tradizione regionale.
Come ogni anno, Portici Divini coinvolge la città con:
tour gratuiti alla scoperta di locali storici e enoteche di tradizione;
incontri con produttori in una decina di enoteche torinesi;
degustazioni gratuite per conoscere vini e territori attraverso chi li vive ogni giorno.
Un vero viaggio sensoriale che unisce sapere, cultura e convivialità, valorizzando la ricchezza del Piemonte enologico.
Torino e varie località del Piemonte
5–23 novembre 2025
Programma completo su: vendemmiatorino.it