Cerca

Under 15 Femminile

Grande spettacolo nel derby d'Italia al femminile: l'Inter apre, la Juve risponde

Le ragazze di Zago e Vood si annullano a vicenda, Bertoglio risponde a Farroni

Grande spettacolo nel derby d'Italia al femminile: l'Inter apre, la Juve risponde

INTER-JUVENTUS UNDER 15 FEMMINILE • Giulia Bertoglio e Chiara Farroni

Finisce 1-1 la gara tra Inter e Juventus, dopo le ottime vittorie all'esordio della scorsa settimana si conclude in pareggio la supersfida andata in scena tra le nerazzurre e le bianconere. Ennesimo faccia a faccia calcistico tra Zago e Vood, lo scorso anno infatti le ragazze di Vood si presero il tricolore mentre quelle di Zago hanno vinto il torneo prestagionale trionfando in finale proprio contro la Juventus per 4-3. 

Dopo pochi mesi dall'ultimo testa a testa Inter e Juventus tornano ad affrontarsi nel big match della seconda giornata del campionato. Entrambe le squadre si presentano forti di due vittorie importanti e convincenti all'esordio e non vogliono sbagliare il primo test di alto livello. Nel primo tempo la partita rimane molto chiusa ma entrambe le squadre riescono a far girare la palla in maniera fluida e veloce trovando spesso il lato di campo scoperto dove attaccare in uno contro uno. È dunque un episodio a sbloccare la partita: recupero palla altissimo di Casiraghi che riesce a servire Petrillo che in area di rigore viene stesa, dal dischetto si presenta Farroni che spiazza Martinazzi e porta in vantaggio l'Inter. La Juventus rimane in partita e si affida agli spunti della sua fantasista Bertoglio per impensierire la difesa nerazzurra. 

La partita stenta ad accendersi anche nella seconda frazione dove i due tecnici iniziano a cambiare pelle alle loro squadre. Nessuna delle due formazioni riesce a imporsi sull'altra e a guadagnare la supremazia territoriale soprattutto a centrocampo dove Farroni e Brevi lottano contro il tandem Demarchi-Piccardi. Il pareggio della Juventus arriva a una manciata di minuti dallo scadere del secondo tempo quando Bertoglio si infila nelle maglie della difesa nerazzurra con una grande azione personale e conclude con un diagonale molto preciso che finisce in rete. Nella terza ed ultima frazione entrambi gli allenatori ricorrono ai rinforzi dalla panchina per inserire energie fresche e cercare di vincere, ma il copione della partita rimane sempre lo stesso con due super difese parse impenetrabili. Da sottolineare le prestazioni delle centrali di difesa Messa e Verrini che non hanno sbagliato nulla sia in fase di impostazione che in fase di chiusura, due delle giocatrici più promettenti per il futuro. Le due squadre hanno un'ultima clamorosa occasione per ognuna con due salvataggi a dir poco miracolosi dei rispettivi estremi difensori. Prima Robbioni, subentrata a Santambrogio, toglie da sotto l'incrocio una pericolosa punizione dal limite dell'area, e a tre minuti dallo scadere Martinazzi ipnotizza Sasso blindando il pareggio. 

Finisce in pareggio una grande partita tra due squadre mature e organizzate, entrambe giocano con sicurezza e consce dei propri mezzi tecnici tentando di giocare sempre palla a terra senza buttare via il pallone. La strada è tracciata e anche quest'anno le formazioni di Zago e Vood giocheranno un ruolo da protagoniste, il tempo ci dirà chi dei due si sarà giocato meglio le proprie carte.  

IL TABELLINO

INTER-JUVENTUS 1-1
RETI: 20' rig. Farroni (I), 22' st Bertoglio (J).
INTER: Santambrogio 6 (1' tt Robbioni 7), Casiraghi 6.5 (1' tt Maio 6.5), Verrini 6.5, Brevi 6.5 (15' tt Bescapè sv), Petrillo 7 (1' tt Gambirasio 6), Farroni 7.5, Dell'Orto 6.5 (12' st Crippa 6), Consonni 6 (5' st Corti 6, 20' tt Basellini sv), Palmeri 6.5 (12' st Sasso 6). A disp. Spatuzzi. All. Zago 7.
JUVENTUS: Martinazzi 6.5, Bertero 6 (21' st Grigolo 6), Fabozzi 6.5, D'Ettore 6, Messa 7, Demarchi 6.5 (2' tt Lauriola 6), Bertoglio 7, Piccardi 6.5 (10' tt Campasso sv), Demuru 6 (2' tt Gaiardelli 6). A disp. Nolfo, Ursillo, Berbotto. All. Vood 7.
ARBITRO: Durante di Cinisello 6.5.
AMMONITI: Bertoglio (J).

LE PAGELLE

INTER
Santambrogio 6 Incolpevole sul gol subito, non viene chiamata in causa molto spesso ma è sempre preziosa ad impostare l'azione con i piedi.
1' tt Robbioni 7 Intervento clamoroso sulla punizione di Lauriola nel finale, salva il risultato.
Casiraghi 6.5 Propizia il gol del vantaggio con un recupero palla molto aggressivo nella metà campo avversaria, in fase difensiva gioca una gara lucida e affidabile.
1' tt Maio 6.5 Entra decisa e grintosa, non lascia nemmeno il tempo di respirare alle avversarie. Grande atteggiamento.
Verrini 6.5 Gioca con grande sicurezza e coordina la linea difensiva nerazzurra, una giocatrice a cui Zago fa fatica a rinunciare anche solo per qualche minuto. 
Brevi 6.5 È il polmone del centrocampo interista, pressa chiunque e recupera molti palloni. Accompagna sempre l'azione offensiva. (15' tt Bescapè sv).
Petrillo 7 Grande tecnica, senso della posizione e sacrificio a servizio della squadra. Si guadagna il rigore che vale il vantaggio.
1' tt Gambirasio 6 Dà energia a un centrocampo stanco, preziosa in fase di copertura.
Farroni 7.5 Corre e gioca tutta la partita ad un intensità altissima ed è freddissima dagli undici metri. Riesce ad arginare l'ottimo centrocampo bianconero. 
Dell'Orto 6.5 Le sue compagne la cercano spesso sulla sinistra e lei è sempre propositiva, ottima anche la fase difensiva. 
12' st Crippa 6 Tocca pochi palloni ma fa bene la sua parte.
Consonni 6 Nessuna sbavatura in difesa e non disdegna di impostare con il suo mancino educato. 
5' st Corti 6 Attenta e precisa in chiusura e sempre pericolosa in fase offensiva sulle palle alte. (20' tt Basellini sv).
Palmeri 6.5 Fa su e giù sulla fascia destra e va spesso all'uno contro uno con successo, trova il fondo in più di un'occasione ma crossa con scarsa precisione.
12' st Sasso 6 Si costruisce con caparbietà e grinta l'occasione per il sorpasso nel finale di partita ma viene ipnotizzata da un'ottima Martinazzi. 
All. Zago 7 Squadra ordinata, corta e compatta. Aggredisce la Juventus soprattutto sulle corsie esterne e ha il grande merito di stravolgere la squadra negli interpreti ma non nell'atteggiamento e qualità di gioco. 

JUVENTUS
Martinazzi 6.5 Salva la sua squadra con una gran parata nel finale, anche lei ottima in impostazione con i piedi. 
Bertero 6 Corre e si sacrifica molto nella doppia fase, poco precisa tecnicamente quando deve attaccare. 
21' st Grigolo 6 Si applica molto sia sulla fascia destra sia da centrocampista centrale nel terzo tempo. Duttile e preziosa. 
Fabozzi 6.5 Con il suo mancino fa quello che vuole e cerca spesso la profondità con grande precisione. Cala nel terzo tempo complice anche la stanchezza. 
D'Ettore 6 Pressoché perfetta per quasi tutta la partita ma ha sulla coscienza il fallo da rigore su Petrillo.
Messa 7 In chiusura assomiglia a Chiellini, in impostazione a Bonucci. Prestazione maiuscola, non sbaglia niente e dà sicurezza a tutto il reparto. Usa entrambi i piedi con una facilità disarmante.
Demarchi 6.5 Il metronomo della squadra bianconera. Difficilmente sbaglia una giocata o una scelta e fa girare bene tutta la squadra. 
2' tt Lauriola 6 Anche lei entra a dare nuova linfa vitale a un centrocampo stanco, pennella su punizione ma Robbioni le nega la gioia del gol. 
Bertoglio 7 Quando si accende sono problemi seri per la retroguardia nerazzurra. Cerca sempre la giocata e il dribbling per trovare la superiorità numerica, il gol da urlo ne è la dimostrazione. 
Piccardi 6.5 Importantissima la sua presenza per dare fisicità al centrocampo, si alterna con Demarchi in impostazione e lo fa bene. (10' tt Campasso sv).
Demuru 6 Lavora nell'ombra defilandosi molto per creare lo spazio che Bertoglio deve attaccare. Riceve pochi palloni giocabili in area di rigore. Prestazione al servizio della squadra.
2' tt Gaiardelli 6 Grande generosità in fase difensiva, tenta troppo spesso il cambio gioco perdendo palloni sanguinosi.
All. Vood 7 La sua squadra lo segue e ascolta, telecomanda il gioco dalla panchina e mette in campo una Juventus che ad eccezione del rigore non sbaglia nulla in fase difensiva. Era necessario fare di più in fase offensiva ma la prestazione è sicuramente da ricordare. 

ARBITRO
Durante di Cinisello 6.5
 Fischia il giusto e non incattivisce la partita con cartellini inutili. Il rigore è netto, bravo a vederlo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter